Libri di Obes Grandini
Nel Grande Nord. In bicicletta
Obes Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2024
pagine: 196
Nel 1997 da Montreal fino alle sperdute terre dell’Alaska. Nel 2007 dalla Mongolia fino alla più profonda Siberia. Due lunghi viaggi accomunati dall’amore dello scrittore per gli sterminati paesaggi del Nord. Dalla paura dell’Orso ai meravigliosi spettacoli delle aurore boreali. Cronaca dei tanti incontri, arricchita di riflessioni, osservazioni e sensazioni di un viaggiatore lento, attento agli uomini e alla Natura.
America latina. In bicicletta
Obes Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2024
pagine: 272
È il lungo racconto di un lungo viaggio in bicicletta intrapreso dall’autore nel 1994 che lo porta da Caracas alla Terra del Fuoco, attraverso Brasile, Paraguay Argentina e Cile. In questo libro la cronaca del suo viaggio, arricchita di riflessioni, osservazioni e sensazioni di un viaggiatore lento, attento agli uomini e alla Natura. Emozionante l’attraversamento della Foresta Amazzonica; spettacolare l’incontro con i ghiacci della Patagonia.
Dalla pianura Padana al Tibet
Obes Grandini
Libro
editore: Tresogni
anno edizione: 2023
pagine: 270
Racconto di un viaggio memorabile, epico e rocambolesco compiuto nel 2001 sulla sua inseparabile due ruote. Dal paese natale di Medelana (Ferrara) al Tibet, attraverso Slovenia, Bulgaria, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan e Cina. Cronaca dei tanti incontri, arricchita di riflessioni, osservazioni e sensazioni di un viaggiatore lento, attento agli uomini e alla Natura. Ricco di sprazzi di ironia (e autoironia), di episodi al limite del grottesco, ma anche di momenti toccanti, tutti vissuti in diretta con l’autore.
Due ruote attraverso l'Africa
Obes Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Volare a Città del Capo, allestire la propria bicicletta e ritornare a casa sulla inseparabile due ruote. 20.000 Km in un anno. Questa la porzione di vita raccontata nel libro. Le notti accampato nella Savana; il dramma delle prostitute/bambine in Sud Africa e Namibia; la sopravvivenza senz'acqua nel Sahel; la breve prigionia in Sud Sudan; l'incubo dei visti e le frontiere impossibili; i movimenti di popolo della nascente Primavera Araba; il pellegrinaggio a rendere omaggio alla memoria di Dian Fossey. Incontri con culture e natura dirompente, contraddizioni, disagi e dignità, in cornici di paesaggi mozzafiato descritti con semplici ed efficaci parole e un pizzico di ironia. Grandini ha 58 anni quando compie questo viaggio. L'incedere guascone dei primi libri cede il passo alla disillusa amarezza che un uomo occidentale sensibile e onesto non può non avere di fronte alle profonde diseguaglianze tra il mondo africano e il modello occidentale di vita.
Australia. Un giro in bicicletta
Obes Grandini
Libro: Copertina morbida
editore: Tresogni
anno edizione: 2021
pagine: 192
In questo suo quinto libro-racconto l'autore ci porta con lui lungo i sei mesi pedalati in Australia, tra maggio e ottobre 2018. Non una guida turistica, non un elenco di tappe con le relative prestazioni atletiche. I chilometri percorsi si susseguono in una avventura continua. Nulla è scontato; nemmeno l'itinerario. La Natura rigogliosa e prepotente, la vita degli Aborigeni, la quotidianità dei tanti personaggi incontrati lungo la via, le storie di altri viaggiatori incrociati per strada, vengono descritti con essenzialità e sensibilità. Toccanti le parole con cui dipinge i tramonti e le notti stellate trascorse accampandosi nella sconfinata solitudine del bush australiano. La fatica incontrata nei lunghi e difficili percorsi, scelti alla ricerca della vera Australia, lontano dai soliti cliché turistici, è la protagonista principale di questo racconto e ben descrive lo spirito con cui l'autore affronta le sue avventure. Gli spunti autoironici e le considerazioni genuine fanno da contraltare e rendono avvincente e piacevole la lettura.
Dalla pianura Padana al Tibet in bicicletta
Obes Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2012
pagine: 240
In bicicletta dalla Pianura padana al Tibet. 7 mesi e 17000 km. Impressioni di viaggio. Luoghi e Natura. Culture e popoli. Riflessioni personali profonde e sincere. Il viaggio nei luoghi come metafora del viaggio introspettivo in se stessi. Non una impresa sportiva, ma un percorso di conoscenza, senza mezzi tecnologici, ma con la passione della conoscenza.
Australia. Un giro in bicicletta
Obes Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Tipolitografia
anno edizione: 2020
pagine: 228
Due ruote attraverso l'Africa
Obes Grandini
Libro: Copertina morbida
editore: Tresogni
anno edizione: 2013
pagine: 256
Il racconto di un anno di viaggio lungo 20.000 km interamente percorsi in bicicletta, da Città del Capo a Ferrara. Incontri con culture, persone, natura dirompente, contraddizioni sociali, disagi, povertà e dignità umana. Il lento viaggiare in bicicletta raccontato con la semplicità e l'acutezza del viaggiatore attento e rispettoso. Sud Africa, Namibia, Zambia, Malawi, Tanzania, Burundi, Ruanda, Uganda, Sud Sudan, Sudan, Egitto, Giordania, Siria, Turchia, Grecia, Albania, Croazia. Emozionanti descrizioni e profonde riflessioni.
America latina, un viaggio in bicicletta
Obes Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2011
pagine: 240
Primo racconto di viaggio in bicicletta tra i tanti compiuti dall'autore. Avventura, incontri, natura, riflessioni profonde e aneddoti divertenti. La cronaca di alcuni mesi trascorsi in bicicletta, con una attrezzatura essenziale, da Caracas alla Terra del Fuoco, attraverso l'Amazzonia e le Ande, incontrando popolazioni e culture con l'occhio semplice e attento di un vero viaggiatore.
Nel Grande Nord. In bicicletta
Obes Grandini
Libro: Libro rilegato
editore: Tresogni
anno edizione: 2011
pagine: 176
Cronaca di due viaggi compiuti dall'autore in bicicletta percorrendo molte migliaia di chilometri lungo le sconfinate distese di Canada, Alaska e Siberia. Un viaggio avventuroso condotto con attrezzature semplici per il puro piacere di viaggiare, di conoscere luoghi e persone e di conoscersi nel profondo.

