Libri di Olza
Erynn
E. G. Walrose
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2024
pagine: 190
Erynn è una bambina generosa, coraggiosa e ribelle, come i suoi lunghi capelli rossi. Figlia di una madre dalle origini irlandesi e un padre inglese, Erynn rimane orfana molto piccola, dopo che un tragico incidente in nave vede coinvolti i genitori, nonché sovrani di due differenti mondi. Allontanata dalla sua amata Irlanda, Erynn conduce i suoi studi in Inghilterra, senza però mai dimenticare il popolo e le meraviglie che ha dovuto salutare. Nessuno, nemmeno la regina, è in grado di tenere a bada la ragazza ormai cresciuta, ma presto tutti capiscono che quel caratterino impertinente e quelle strane magie non solo non possono essere domate, ma anzi sono la giusta soluzione, la giusta guida per fronteggiare senza timore l’oscurità imminente. Età di lettura: da 13 anni.
Due anime
Edith Maria Frattesi
Libro: Copertina morbida
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2022
pagine: 56
La primavera non è ancora estate, ma è quella stagione che permette di ammirare i fiori. E se un fiore più particolare degli altri ridesta all'improvviso i nostri sensi assopiti capiamo che, nonostante sia primavera e sia bello sentirsi tornare alla vita, qualcosa ci manca. Un'anima alle prese con la vita terrena attraversa le proprie giornate piene di ricordi e senza futuro, in un presente ricco di istanti. Quando la curiosità e lo spirito d'avventura spingeranno quell'anima a interrogarsi, un incontro fortuito fornirà il pretesto per partire alla volta di un viaggio e le anime che lo compiranno insieme attraverso ricordi, pericoli e avventure diventeranno due.
Tutto quello che resta
Edith Maria Frattesi
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2021
pagine: 130
Diana è una ragazza di trent’anni che vive con i suoi zii acquisiti, Giovanna e Fabrizio. L’unica informazione che possiede riguardo ai suoi genitori è che sono morti quando lei era piccola. Giovanna, migliore amica di sua madre, ha dovuto prendersi cura di lei e non ha mai detto altro a riguardo. Ma Diana, adesso, ha bisogno di sapere. Nonostante la promessa fatta tanti anni prima a sua madre, Giovanna decide di raccontare a Diana la sua storia. Tornando indietro nel tempo le due donne rivivono il passato che le accomuna, ricco di ferite ma anche di bellissimi momenti trascorsi da Giovanna accanto a Elisa, la sua più cara amica. Davanti a loro, durante un emozionante racconto, sfilano gli abitanti del loro piccolo paese d’origine, sperduto tra le colline del Lazio e, insieme, scorrono gli eventi a volte dolorosi e a volte bellissimi, che hanno segnato la vita di Giovanna, Elisa e di tutti coloro che hanno attraversato la loro strada. Saputa la verità, la vita di Diana cambia. Mentre prima sentiva solo l’oppressione di un vuoto incolmabile ora capisce che, anche se non ha mai avuto accanto i suoi genitori, ciò che conta è tutto quello che resta del loro passaggio sulla terra e che quindi, inevitabilmente, faranno parte di lei per sempre.
È tutto perfetto
Rudy Pesenti
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2021
pagine: 274
L’amore, la vita, i dubbi di ogni giorno. La voglia di viaggiare, di andarsene, di lasciare ogni cosa pur di ritrovare un senso, una strada. E una vecchia lettera, conservata a lungo e di cui Rudy non ha mai capito veramente il senso: davvero nella vita è tutto perfetto, anche quando tutto va male? Troppi dubbi, troppi fantasmi, da troppo tempo. E un incidente ribalta anche le ultime certezze rimaste. Così, dopo una settimana di buio in una stanza d’ospedale, quando il protagonista vede entrare Alice e non sua moglie Elisa, capisce che il vento della sua vita sta cambiando. Alban lo sa, lo vede: del suo amico Rudy non è rimasto più niente. Nello sguardo, nei gesti, nelle emozioni. Ed è proprio grazie a lui che il protagonista decide di partire per una terra ignota: l’Albania. Berat, nell’entroterra del Paese delle Aquile, è una cittadina magica. La leggera brezza, il fiume, la natura ispirano pace e tranquillità. E la casa di Maria, posizionata sotto al castello, ha una vista meravigliosa. Il viaggio, come la vita, è anche un percorso fatto di occasioni e di prove da non eludere, ma da affrontare. Alla fine di queste prove ripensare alla propria casa può far ritrovare quello che, pur non essendo mai mancato, si era perduto: Alban e le serate passate con lui, Alice e il sorriso di cui Rudy non smetterà mai di essere innamorato, e la vita, che è sempre la stessa, ma che può tornare a essere illuminata.
Al di là del mare
Valeria Maiolino
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2022
pagine: 263
Un viaggio può cambiarti la vita. È quello che succede a Luce quando da Verona decide di partire per Cambridge dopo un incontro avuto con uno sconosciuto di nome Lionel che non riesce a dimenticare. Verrà così a scoprire la verità sull’identità del giovane inglese, ritrovandosi non solo in un ambiente ostile, ma anche bloccata in Inghilterra a causa dello scoppio di una pandemia che nel frattempo sta dilagando in tutta Europa. Durante il soggiorno forzato, divisa tra il volersi vivere la relazione con Lionel e il cercare di lasciarlo andare, verrà a conoscenza di bugie e inganni in cui finirà suo malgrado intrappolata.
Essere umani
Laura Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2024
pagine: 142
In questa raccolta di racconti, le vite si intrecciano e si frantumano come riflessi su un vetro spaccato. Attraverso una serie di affascinanti e intricati ritratti umani, ci troviamo di fronte a verità che bruciano e ferite che non rimarginano. Dall'innocenza perduta nell'amicizia di infanzia alla dolorosa solitudine dell'ultimo addio, esploriamo i confini dell'amore e dell'attrazione, della morte e del dolore. Attraverso ogni pagina, ciò che emerge è una mappa intricata dei rapporti umani, con tutte le loro sfumature e contraddizioni. Dai segreti sepolti sotto l'apparenza di normalità alle relazioni avvolte nell'ombra del patologico, ogni storia ci trascina in un vortice di emozioni crudeli e verità scomode. L’autrice cattura con maestria la complessità delle relazioni umane senza giudizio, offrendoci uno specchio crudo e senza filtro della nostra stessa umanità.
Solitudini metropolitane
Laura Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2022
pagine: 124
"Solitudini Metropolitane" è una raccolta di dodici racconti. Non sono semplici storie, ma vite che si susseguono e si intrecciano, popolate da personaggi diversi tra loro alle prese con i propri drammi esistenziali. È la solitudine il cardine portante di tutta la narrazione, quella che conduce gli individui a compiere azioni che avranno per sé, e per gli altri, inaspettate e dolorose conseguenze. Ma è proprio dalla sofferenza, un terreno così controverso e spaventoso, che nascerà il fiore che conduce al cambiamento.
La galassia di Obistar. HUTO2 il pianeta degli scarti
Alberico Mattiacci
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2022
pagine: 188
Sono passati otto anni da quando Paul Agnini, ex direttore della Biblioteca dei Sogni di Hypnopolis, ha contribuito con il suo operato al miglioramento delle condizioni di vita di K2W, il pianeta degli artisti. Ora viene chiamato a collaborare con un altro dei quarantasei pianeti che compongono la Galassia di Obistar e cioè HUT02, il pianeta degli scarti, abitato da persone affette da diverse forme di disabilità neurologica: un pianeta selettivo come gli altri ma non per scelta. L'umanità che, dopo lo scoppio della Terza Guerra Mondiale, aveva deciso di abitare i pianeti gemelli della Terra scoperti sulla Galassia di Obistar dividendosi in gruppi isolati per preservare le molteplici identità sociali, sembra ora finalmente decisa a ricompattarsi e a collaborare. Purtroppo però l'attività del gruppo terroristico della Fenice Nera, un'organizzazione interplanetaria intenzionata a creare un nuovo ordine mondiale basato sulla paura e sul terrore, sembra sprofondarla indietro nel tempo, a domande che nel 2238 sembravano ormai aver trovato definitivamente risposta: l'avanzamento teconologico, da solo, può giustificare l'idea di un mondo nuovo oppure occorrerà qualcosa di diverso?
Lettere in volo
Rudy Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2023
pagine: 228
Riccardo un giorno si risveglia e non ha più nulla. Il terremoto gli ha portato via tutto. La casa, il lavoro, la ragazza che amava. Cecilia, aiutata dai genitori, ha un'idea: ripartire, tutti insieme. Ripartire, ricostruendo. Convince così i suoi amici, Riccardo, Giacomo e Agnese, a dare inizio a una nuova avventura. Un agriturismo, recuperato da un casolare abbandonato tra le dolci colline dell'entroterra marchigiano. Lentamente, il tempo diventa una medicina e Riccardo, grazie alle chiacchierate con il vecchio vicino di casa e a dei nuovi amici, ritrova un senso nella propria esistenza. Dedicandosi ai suoi asini e prendendosi cura del giardino in cui far crescere e maturare alberi da frutto, Riccardo torna ad avere voglia di scrivere. Pagina dopo pagina si accorge di come tutti siano fatti di carta e di quanto, nelle difficoltà della vita, niente si riveli più importante che provare a volare insieme.
Ovest nascosto
Gabriele Cesana
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2023
pagine: 108
Una settimana. Questo è il tempo che Aaron, come risvegliatosi all'improvviso da un lungo periodo di torpore, impiega per tentare di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Durante una trasferta di lavoro a Lisbona qualcosa lo riporta a un altro viaggio fatto nella medesima città anni prima assieme a Ginevra. Ma dov'è lei adesso? Perché la loro storia è finita e, soprattutto, quando è successo? Aaron decide di partire alla ricerca di Ginevra e delle verità che sembra aver portato via con lei. Ma basterà tracciare degli spostamenti su una mappa per raggiungere il luogo dove qualcosa è andato a nascondersi?
Ted & Joy
Roberta Bogi Pagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2023
pagine: 32
Nel bosco dei sempreverdi vivono tanti animali, ma molti di loro non si sono mai conosciuti. Ognuno vive in una parte del bosco e conduce la propria quotidianità all’insaputa di tutto il resto: come l’orsetto Ted che ogni mattina va a scuola accompagnato dalla mamma. Un giorno però si imbatte in un animaletto molto diverso da lui: ha gli occhi piccoli e le orecchie a punta. Chi sarà mai? E’ la volpina Joy che impaurita di fronte alla maestosità degli orsi, decide comunque di raccontare loro che si è persa nel bosco. Per Joy, non è facile essere accettata dagli amici di Ted, la vedono molto diversa da loro e suscita tanta curiosità. Ma tutto, dopo un primo sguardo, si risolve per il meglio e Joy viene accettata dagli orsi nonostante la sua diversità. E anzi, racconta loro un segreto importante: ovvero che nel bosco dei sempreverdi vivono tanti animali di specie diverse! Quale occasione migliore per conoscersi se non con una festa? Età di lettura: da 4 anni.
La galassia di Obistar. IA. Blackout finale
Alberico Mattiacci
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2023
pagine: 172
Dopo un periodo di nascondimento Paul Agnini torna in scena per guidare lo scontro finale che avrà luogo sul Pianeta Terra: da un lato lʼIA, che ambisce a controllare gli esseri umani attraverso la sua Rete Neuronale come fosse un nuovo Dio, dall’altro, un gruppo di giovani capitanati dall’anziano Paul Agnini e armati dei loro sogni per comunicare attraverso unʼinsospettabile rete alternativa, pienamente convinti, ancora, della possibilità di un mondo a misura d’uomo. Chi prevarrà?