Libri di Ornella Spada
Un autunno incerto per il commissario Palmas. Delitto a Molina
Silvia Rigutini, Ornella Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2019
pagine: 360
Torna il commissario Palmas con una nuova indagine. Villa Marini a Molina, nella campagna pisana, è la scena dell'omicidio del notaio, rimasto vittima dell'intreccio di affari misteriosi e difficili vicende personali. Lorenzo Palmas, affiancato dai colleghi di sempre, dovrà fare luce sull'oscuro passato della vittima, fatto di inganni e drammatici eventi celati dal buon nome dei Marini. Intanto la cotta estiva di Palmas arriva a Pisa. Come la prenderà Irene, la dolce amica ancora segnata dai tristi eventi di Bocca d'Arno?
Niente vacanze per il commissario Palmas. Delitto a Bocca d'Arno
Silvia Rigutini, Ornella Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 376
In una calda notte di settembre, una telefonata fa precipitare il commissario Palmas a Marina di Pisa dove in un retone di Bocca d'Arno è stato ritrovato un corpo senza vita. È una donna, ancora giovane e bella, impigliata nella rete e confusa tra pesci e alghe. Chi è e come mai è finita lì? Si tratta di un assassinio, di un suicidio o di una semplice disgrazia? Non è facile dare una risposta a questi quesiti. Intorno al commissario si muove un variegato universo femminile, mentre vecchie conoscenze e incontri improvvisi lo sostengono e lo intralciano al tempo stesso... “Niente vacanze per il commissario Palmas” inaugura il ciclo di inchieste di Palmas, un'importante figura di poliziotto anticonformista, ombroso, generoso e determinato, con cui il lettore entra subito in empatia. Sullo sfondo la varietà e la suggestione del territorio toscano, con i suoi paesaggi, colori e personaggi tipici.
Luci e ombre per il commissario Palmas
Silvia Rigutini, Ornella Spada
Libro
editore: Felici
anno edizione: 2025
pagine: 250
Una nuova indagine per il commissario Palmas. Alcune coincidenze lo portano a confrontarsi con il mondo dell’arte. Tutto incomincia con un’asta. Al centro dell’attenzione un anello sigillo appartenuto a un inquisitore. Non proprio a suo agio, Palmas vorrebbe essere da tutt’altra parte, magari in compagnia di Alessandra. tra i presenti all’evento uno strano personaggio: Gualtiero Ricci, un esperto d’arte. Il commissario non ha mai avuto molta confidenza con quel mondo, tranne nei momenti in cui da piccolo la madre lo portava ad ammirare le tele di Caravaggio in Santa Maria del Popolo a Roma. Suo malgrado si ritroverà a indagare non solo sulla misteriosa sparizione del Ricci, ma anche su traffici illeciti di opere d’arte, tanto da prendere in considerazione di collaborare con il nucleo tutela patrimonio culturale. Le indagini si svilupperanno in varie direzioni, anche oltre i confini italiani. Nuovi e vecchi personaggi lo affiancheranno nella risoluzione del caso.