Libri di P. Antonelli
Le antiche armi cinesi per le arti marziali
Jwing-Ming Yang
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2019
pagine: 111
Broken nature. 22ª Triennale di Milano
Libro: Copertina morbida
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 360
La Triennale di Milano in partnership con Electa pubblica il catalogo della XXII Triennale di Milano, intitolata "Broken Nature: Design Takes on Human Survival", e allestita dal 1° marzo al 1° settembre 2019. La XXII Triennale approfondisce lo stato dei legami che ci connettono all'ambiente naturale e che sono stati pesantemente compromessi, se non del tutto recisi, nel corso dei secoli scorsi. Prendendo in considerazione un'ampia gamma di progetti di architettura e design, l'esposizione riflette sulla nozione di "design ricostituente" e mette in luce oggetti e concetti che riconsiderano la relazione degli uomini con il loro ambiente sia naturale che sociale. Il catalogo riflette su alcuni approcci del design che incoraggiano una lettura sfaccettata e inclusiva dei problemi che minacciano il nostro pianeta e l'esistenza collettiva, stimolando la gratitudine e il rispetto verso i sistemi in cui gli individui vivono e operano e favorendo quegli atteggiamenti che considerano la vita oltre le prossime generazioni. La pubblicazione, con oltre 350 pagine in quadricromia, è introdotta da un testo di Paola Antonelli, Senior Curator del MoMa di New York e accoglie numerosi contributi e progetti, incluse le partecipazioni internazionali alla XXII Triennale di Milano. Attraverso le voci di curatori, scienziati, studiosi, designer e artisti, il catalogo cerca di coinvolgere i lettori e i visitatori della XXII Triennale di Milano, ma non solo, su questioni come il cambiamento climatico, l'immigrazione, l'intelligenza artificiale, la politica, il gender, il lavoro, le economie, la giustizia sociale e la storia naturale, analizzando come tali temi vengano vissuti oggi. Oltre a rappresentare il compendio di circa 120 progetti provenienti dall'esposizione, con numerose partecipazioni internazionali, è anche fruibile come pubblicazione autonoma che utilizza il design come osservatorio privilegiato per esplorare la relazione degli esseri umani con il loro ambiente naturale, sociale e culturale.
La disforia di genere in età evolutiva. Implicazioni cliniche, sociali ed etiche
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 209
L'idea del libro nasce dalla mancanza e conseguente necessità di un manuale di riferimento sulla disforia di genere in età evolutiva nel contesto italiano in base all'esperienza clinica e di ricerca degli autori. Nella realtà italiana, ma non solo, il tema della disforia di genere in età evolutiva risulta essere di sempre maggiore attualità e rilevanza scientifico-sociale, come sancito dalla nascita di numerosi gruppi clinici e di ricerca, soprattutto a livello ospedaliero e universitario, che se ne occupano. Testo fondamentale per i professionisti che a vario titolo (clinico, sociale ed educativo) sono a contatto con la disforia di genere in età evolutiva, oltre che per gli studenti nei loro percorsi formativi e didattici, descrivendo lo stato dell'arte e le questioni ancora aperte relativamente alla disforia di genere in età evolutiva. Lo scopo di questo libro è occuparsi degli aspetti psicologici, medici ed etici correlati alla disforia di genere in bambini e adolescenti, e fornire una panoramica dei dibattiti attuali e delle opzioni cliniche disponibili a livello internazionale.
10 buoni motivi per smettere di fumare
Patrizia Remiddi
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2001
pagine: 32
Broken nature. 22ª Triennale di Milano. Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 360
La Triennale di Milano in partnership con Electa pubblica il catalogo della XXII Triennale di Milano, intitolata "Broken Nature: Design Takes on Human Survival", e allestita dal 1° marzo al 1° settembre 2019. La XXII Triennale approfondisce lo stato dei legami che ci connettono all'ambiente naturale e che sono stati pesantemente compromessi, se non del tutto recisi, nel corso dei secoli scorsi. Prendendo in considerazione un'ampia gamma di progetti di architettura e design, l'esposizione riflette sulla nozione di "design ricostituente" e mette in luce oggetti e concetti che riconsiderano la relazione degli uomini con il loro ambiente sia naturale che sociale. Il catalogo riflette su alcuni approcci del design che incoraggiano una lettura sfaccettata e inclusiva dei problemi che minacciano il nostro pianeta e l'esistenza collettiva, stimolando la gratitudine e il rispetto verso i sistemi in cui gli individui vivono e operano e favorendo quegli atteggiamenti che considerano la vita oltre le prossime generazioni. La pubblicazione, con oltre 350 pagine in quadricromia, è introdotta da un testo di Paola Antonelli, Senior Curator del MoMa di New York e accoglie numerosi contributi e progetti, incluse le partecipazioni internazionali alla XXII Triennale di Milano. Attraverso le voci di curatori, scienziati, studiosi, designer e artisti, il catalogo cerca di coinvolgere i lettori e i visitatori della XXII Triennale di Milano, ma non solo, su questioni come il cambiamento climatico, l'immigrazione, l'intelligenza artificiale, la politica, il gender, il lavoro, le economie, la giustizia sociale e la storia naturale, analizzando come tali temi vengano vissuti oggi. Oltre a rappresentare il compendio di circa 120 progetti provenienti dall'esposizione, con numerose partecipazioni internazionali, è anche fruibile come pubblicazione autonoma che utilizza il design come osservatorio privilegiato per esplorare la relazione degli esseri umani con il loro ambiente naturale, sociale e culturale.
Il libro nero delle società segrete. Dai Templari ai nostri giorni
Steven Sora
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 382
Autore di libri come "Il tesoro perduto dei templari", Steven Sora ha affrontato nelle sue opere temi diversi: dal viaggio alla fotografia. In questo volume rintraccia un filo rosso che collega in maniera indissolubile le potenti famiglie, le fratellanze, le associazioni segrete che si contendono il denaro e il potere, in America e nel resto del mondo, dai tempi delle Crociate fino al XX secolo.
Quiz per la stanza da bagno
Nathan Haselbauer
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 208
Presidente e fondatore della International High IQ Society, associazione internazionale di coloro che si distinguono per un quoziente intellettivo elevato, Nathan Haselbauer si diverte a scrivere quiz ed enigmi da utilizzare come test intellettivi. Questo volume presenta enigmi per tenere in allenamento il cervello, da risolvere in non più di due minuti. Si tratta di enigmi matematici, logici, o di giochi di parole, per cui non serve una laurea, ma solo un'intelligenza vivace.