Libri di P. Belloi
La poesia non è che un dono
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2014
pagine: 122
Questa pubblicazione nasce dall'incontro "La poesia non è che un dono" che si è svolto il 4 maggio 2014 nell'ambito della 26ª rassegna dell'Editoria modenese Libriamodena, tenutasi nella Piazza Grande di questa città. Un'idea semplice, ma stimolante: - ricordare tre grandi poeti modenesi del '900, Guido Cavani, Raoul Nardini e Franco Gollini, la cui opera poetica è stata pubblicata nella nostra collana Alternative/Poesia; - far incontrare i poeti pubblicati nella collana; - leggere e parlare di poesia; - verificare il percorso editoriale fino ad oggi tracciato affiancando poeti di ieri e di oggi; - produrre una pubblicazione che mantenga il ricordo dell'incontro e diffonda in antologia il lavoro degli autori presenti.
Poesie. Opera completa
Guido Cavani
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2014
pagine: 832
Conoscere Guido Cavani, "questo poeta che si fa misteriosamente amare", come scrive Pasolini nella prefazione al romanzo pubblicato da Feltrinelli nel 1961, è un po' conoscere lo spirito, l'anima della sua terra solcata dalle acque di un fiume, il Secchia, simbolo di una vita che scorre inarrestabile, del nostro "interminabile cominciare e finire senza fine". Ma conoscere il poeta è conoscere anche l'uomo, semplice nei modi e complesso nella personalità, nella sensibilità, nella capacità di cogliere sensazioni, sfumature, colori, passaggi, gesti che rimangono ad accompagnare un percorso che ognuno di noi compie vivendo. Riproporre oggi l'opera poetica edita di Guido Cavani ci è sembrato un gesto doveroso verso questo "poeta così disarmatamente moderno", ma anche verso tutti coloro che non lo conoscono e che potranno incontrarlo attraverso i suoi scritti. Un incontro che potrà rinnovarsi con la lettura delle tante poesie ancora inedite, che confidiamo possano essere raccolte in una prossima pubblicazione.
La vita domani. Ricordando Franco Gollini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2012
pagine: 136
La collana Profili si inaugura con questo libro dedicato a Franco Gollini, scrittore modenese scomparso il 28 febbraio 2011. Il volume vuole rendere omaggio alla sua intensa e poliedrica attività letteraria, che lo ha visto autore di racconti, romanzi, opere teatrali, saggi, poesie, anche in dialetto: opere pubblicate a partire dagli anni '60 che sono state insignite di numerosi e prestigiosi premi letterari. La prima parte del volume contiene un'antologia di poesie e brani tratti dalle sue opere che consente al lettore di avere un primo quadro significativo della sua produzione letteraria. La seconda parte raccoglie invece un ricco repertorio di contributi, in prosa e in poesia, ispirati allo scrittore ma anche all'uomo, che ha sempre cercato di muoversi con quella delicatezza dettata dal rispetto delle persone, delle cose e dei valori da traghettare intatti da una generazione all'altra.