Colombini
Hostaria Carducci e altri racconti
Valter Frazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 118
Questo libro di racconti ci invita ad un viaggio sentimentale. Un itinerario in cui l'autore ci conduce attraverso i luoghi dell'anima, in un peregrinare introspettivo nella sfera degli affetti, sulle tracce delle emozioni più profonde, alla scoperta dei colori e delle sfumature dell'umano sentire. Un viaggio che si può compiere soltanto quando gli anni trascorsi hanno consegnato al viandante un bagaglio di esperienze emotive che egli può osservare con distacco, con uno sguardo sereno, libero dal conflitto tra ragione e sentimento. L'indagine interiore si fa narrazione di sensazioni che nascono a livello del cuore in vari ambiti della vita: amori coniugali e clandestini, esperienze professionali e politiche, rapporti interpersonali, avventure erotiche reali o immaginarie, amicizie ed affetti... Nelle sue molteplici declinazioni, il sentimento si presenta come il filo conduttore che guida il racconto, capace di svelare ai lettori la geografia dell'anima dei protagonisti e di tracciare una mappa interiore nella quale ognuno può ritrovarsi o... perdersi.
Le scelte di una vita. Dal fascismo alla guerra, dalla liberazione alla ricostruzione civile all'impegno politico
Ezio Bompani
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2015
pagine: 144
La cantina sociale e la lavorazione sociale. Prodotti agricoli di Nonantola. La storia del primo insediamento industriale nonantolano
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2013
pagine: 104
"I saggi contenuti in quest'opera ricostruiscono le vicende della Cantina sociale di Nonantola dalla sua fondazione sino al travagliatissimo epilogo, tracciando uno spaccato secolare di un'importante vicenda produttiva locale e aprendo al contempo numerosi spiragli interpretativi per l'intera storia locale di Nonantola. L'accuratezza del lavoro è testimoniata dalla profondità documentaria delle ricerche degli autori, con un ampio e ragionato utilizzo di numerosi fondi archivistici." (Stefano Magagnoli, Università di Parma)
Modena extra... ordinaria
Paola Ghinelli, Enrico M. Bertani
Libro: Libro rilegato
editore: Colombini
anno edizione: 2009
pagine: 96
La bellezza è nell'occhio di chi guarda? Modena è di certo guardata e vissuta da cittadini di ogni provenienza e forse proprio i modenesi di origine extracomunitaria possono avere il giusto distacco nel rappresentarla. Dando voce a questi cittadini, spesso erroneamente considerati ai margini della vita urbana, questo volume offre un'istantanea di una Modena extra... ordinaria.