Libri di P. Bianchessi
Cappuccetto Rosso
Enza Crivelli
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2018
pagine: 32
I classici per l'infanzia in simboli PCS: nuovo formato più leggero nel peso e nel prezzo. Età di lettura: da 3 anni.
Il vermo
Aidan Chambers
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 66
Un ragazzo, suo nonno e una mostruosa creatura. Un racconto di vita e di morte, senza età come le montagne e allo stesso tempo attuale, narrato da Aidan Chambers e illustrato da Peppo Bianchessi. Età di lettura: da 7 anni.
Giacomino e il fagiolo magico. Ediz. CAA
Enza Crivelli
Libro
editore: Uovonero
anno edizione: 2011
pagine: 32
Età di lettura: dai 3 anni.
ABC per conoscere l'ebraismo
Daniel Taub
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 64
L'ebraismo, la sua storia, le sue tradizioni, e le sue correnti. Tutto ciò che è necessario per conoscere e capire la fede e i costumi degli ebrei, con un fine tocco... di simpatia! Il libro è diviso in quattro sezioni (gialla, rossa, verde, blu) contenenti ognuna un tema differente: sezione gialla: L'identità; sezione rossa: Il ciclo della vita; sezione verde: Il calendario; sezione blu: I volti. Daniel Taub è un diplomatico, consulente legale presso il Ministero degli Esteri israeliano, impegnato nei negoziati di pace tra Israeliani e Palestinesi. Ebreo ortodosso, insegna e scrive su Israele e sul Giudaismo. È autore dei testi di una popolare serie televisiva che presenta la vita degli Ebrei e i loro valori religiosi. Vive a Gerusalemme con la moglie e sei figli. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato Luci dalla Torà. Una lettura ebraica dei primi cinque libri della Bibbia (2008).
Tre paia d'occhi
Anna Vivarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2008
pagine: 113
Tre paia d'occhi. Giacomo, Matteo e Juri sono tre ragazzini che abitano nella periferia di una città qualsiasi e narrano in un vivace diario a più voci la loro avventura. I tre si improvvisano detective per fare luce su una serie di strani episodi che stanno accadendo nei giardinetti vicini alla scuola: la morte del cane Berto, quella di un gruppo di piccioni e la sparizione di alcuni gatti. Perché l'indagine vada a buon fine, devono fare gioco di squadra e superare gelosie e rivalità... La soluzione del caso coincide con lo stringersi di un'amicizia autentica, che vede Juri, lo Straniero all'inizio poco accettato, accolto con entusiasmo dal gruppo. Età di lettura: da 9 anni.