Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Craveri

Napoli. Le grandi opere 1925-1930

Libro

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2006

pagine: XXVI-544

Elegante ristampa integrale del raro volume impresso a Napoli nel 1930. Un libro dimenticato e introvabile, eppure molto utile per la conoscenza dell'evoluzione urbana di Napoli in un periodo breve ma significativo per l'importanza e l'incisività delle opere realizzate, per il clima politico di un regime appena nato e, naturalmente, per comprendere le vicende architettoniche e urbanistiche degli anni successivi. Un libro per non lasciare nell'oblio attività e realizzazioni rilevanti, che una damnatio memoriae aveva relegato in un angolo morto. Quattrocento fotografie e planimetrie a corredo del testo fanno di questo libro uno strumento per lo studio della storia della città di Napoli.
140,00 133,00

La seconda guerra mondiale e la sua memoria. Atti del Convegno (Napoli, 17-18 settembre 2004)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 619

Per sessant'anni, la seconda guerra mondiale ha rappresentato ininterrottamente un terreno di scontro, nel cui ambito le ricostruzioni storiche si sono intrecciate con operazioni ideologiche dal carattere pervasivo: tenere le chiavi della memoria della guerra, insomma, ha significato la possibilità di condizionare in profondità la politica e la società del dopoguerra. Gli storici non possono più prescindere dallo studio della memoria della guerra senza correre il rischio di precludersi la possibilità di misurare la presa e la durata di quegli eventi nella coscienza contemporanea.
30,00 28,50

L'antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 573

Le categorie convenzionali della storiografia sul secondo dopoguerra hanno a lungo lasciato in ombra l'esistenza di strutture che, per la loro trasversalità, hanno condizionato a fondo la vicenda politica dell'Europa. L'antiamericanismo è stato ed è una sensibilità, una mentalità e una cultura diffuse. Intorno ad esso si sono costruite delle politiche, saldati degli schieramenti, attivate delle conflittualità. Oggi questa realtà non può più essere ignorata e, per essere compresa, richiede anche un approfondimento storico.
30,00 28,50

Atlantismo ed europeismo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 626

31,00 29,45

Materialismo storico ed economia marxistica

Materialismo storico ed economia marxistica

Benedetto Croce

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2001

pagine: 586

65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.