Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Davide Guenzi

Bene comune, beni comuni. Un dialogo tra teologia e filosofia

P. Davide Guenzi, Elena Pulcini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 104

Riferimento essenziale per un'etica civile, il bene comune è però spesso disatteso da interessi di parte, dalla caduta della solidarietà, dalla tendenza alla delegittimazione dell'altro. Oggi ha trovato nell'espressione beni comuni il proprio punto di riferimento. Terminologie evidentemente simili, ma anche prospettive distinte, che rendono necessario interrogarsi su come esse possano interagire in modo costruttivo, contribuendo a ritessere una vita buona assieme. Il volume, collocato all'interno del percorso di riflessione condotto dalla Fondazione Lanza di Padova, mette in dialogo un teologo e una filosofa proveniente dal mondo laico, accomunati da un'appassionata ricerca di un rinnovato pensiero sociale. Ne emergono intrecci inattesi tra percorsi differenti, a disegnare prospettive cariche di futuro.
9,00 8,55

Inter ipsos graviores antiprobabilistas. L'opera di Paolo Rulfi (1731ca.-1811) nello specchio delle dispute teologico-morali del secolo XVIII

Inter ipsos graviores antiprobabilistas. L'opera di Paolo Rulfi (1731ca.-1811) nello specchio delle dispute teologico-morali del secolo XVIII

P. Davide Guenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 800

La vicenda intellettuale di Paolo Rulfi (1731ca.-1811) si inserisce in un’epoca di profonde trasformazioni convergenti verso la dissoluzione del sistema di ancien régime sotto l’impulso dell’Illuminismo e dei moti rivoluzionari di fine secolo. Addottoratosi in teologia all’Università di Torino, è per quarant’anni cattedratico di Istituzioni teologiche presso le strutture formative ecclesiastiche e civili di Novara, con una peculiare attenzione per la teologia morale. Dall’analisi dell’ampio lascito manoscritto inedito e delle pubblicazioni a stampa si rivela acuto interprete dei principali dibattiti che attraversano il cattolicesimo del Settecento. Influenzato dalla teologia francese del secondo Seicento, sensibile ai complessi sviluppi del giansenismo, Rulfi si inserisce in una linea di pensiero, ben attestata nel panorama italiano, critica nei confronti del probabilismo, ascritto ai teologi della Compagnia di Gesù e ad Alfonso Maria de Liguori. Il rigore morale percepibile nelle sue pagine si radica su un sapere di tradizione, rappresentato soprattutto dall’autorità di Agostino e Tommaso d’Aquino, indiscussi punti di riferimento per una scienza dei costumi che aneli a riverberare la luce della veritas aeterna, più che ad affidarsi alle capacità raziocinanti del soggetto.
39,00

Sesso-Genere. Oltre l'alternativa

P. Davide Guenzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 128

Sesso o genere, natura o cultura: è possibile comporre l'alternativa presente nel dibattito attuale sull'identità sessuale della persona? Come si pone l'etica teologica cristiana di fronte a questo scottante interrogativo? Il libro si sofferma sul peso delle argomentazioni sostenute, ma introduce anche una più articolata comprensione dei testi biblici relativi alla differenza uomo-donna. Partendo da questo esercizio di lettura risulta necessario superare ogni discriminazione tra le persone sulla base della differenza biologica del sesso, ma è anche possibile individuare elementi di valutazione degli aspetti positivi e problematici implicati nelle attuali teorie del gendere.
9,80 9,31

Carità e giustizia per il bene comune
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.