Libri di P. Farina
Jallajalla Palestina. Quello che i nostri occhi non hanno visto
Libro
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 180
Un viaggio di pellegrini diversi in una terra martoriata. Quello che hanno visto i loro occhi e quello che ha toccato i loro cuori nella drammatica realtà palestinese della quale non si dirà mai abbastanza.
Casa per casa, strada per strada. La passione, il coraggio, le idee
Enrico Berlinguer
Libro: Copertina morbida
editore: Melampo
anno edizione: 2014
pagine: 397
Sono passati trent'anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, eppure il suo esempio e la sua tensione ideale e morale restano. Com'è possibile che in un mondo completamente diverso la sua figura e le sue idee continuino a essere dibattute? Perché il segretario del partito contro cui si sono erette alleanze granitiche e si sono scavate trincee politiche conserva intatto il fascino che sprigionava da vivo? In questo libro sono raccolte e sistematizzate le idee del leader comunista attraverso interviste, discorsi e scritti. Dalla questione morale all'austerità, dal compromesso storico allo strappo con Mosca, dalla questione giovanile a quella femminile, le parole protagoniste della vicenda politica di Berlinguer finiscono col disegnare quello che Indro Montanelli, uno dei suoi più grandi avversari in vita, definì "un programma sociale, politico, economico, etico e morale non scritto basilare per il futuro democratico e di progresso del nostro Paese". In una nazione che sta progressivamente perdendo punti di riferimento e in cui la politica si è fatta barbara e senza respiro, le idee di Enrico Berlinguer mostrano ancora l'anima e la forza di un progetto di società diversa. Prefazione di Eugenio Scalfari.