Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Leonardelli

Con la testa fra le favole. Favole e attività per bambini che pensano serenamente

Con la testa fra le favole. Favole e attività per bambini che pensano serenamente

Roberta Verità

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 191

"Con la testa fra le favole" viene ora presentato in una nuova versione, ampliata nei contenuti e nelle proposte didattiche. Nato dall'esperienza psicoterapeutica cognitivo-comportamentale condotta per anni dall'autrice con bambini, adolescenti e famiglie, il volume presenta favole e racconti ispirati alla REBT (Rational-Emotive Cognitive and Behavior Therapy), ovvero pensati per insegnare a bambini e ragazzi a trasformare i pensieri negativi in pensieri positivi, rendendoli consapevoli dell'influenza che il nostro modo di pensare ha sulle nostre emozioni e, dunque, sul nostro benessere. Ogni personaggio di queste favole, infatti, ha un problema tipico dell'infanzia o dell'adolescenza; immedesimandosi in lui, il giovane lettore imparerà a mettere in atto emozioni e comportamenti alternativi per risolverlo, riuscendo così a riconoscere e vincere, tra gli altri: la paura del giudizio altrui; il timore del rifiuto e dell'abbandono; il senso di colpa; l'eccesso di perfezionismo o la tendenza a rimandare gli impegni. Inoltre, in questa nuova edizione ogni racconto è seguito da attività che aiutano a memorizzarne i messaggi fondamentali e invitano a riflettere sui temi affrontati; ideali per essere usate da genitori, insegnanti, educatori e psicoterapeuti, le storie guideranno i lettori a conquistare un pieno benessere emotivo, per stare meglio con se stessi e con gli altri.
16,00

Comprensione e produzione verbale. Altre storie e attività per il recupero il potenziamento. Volume Vol. 2

Comprensione e produzione verbale. Altre storie e attività per il recupero il potenziamento. Volume Vol. 2

Ilaria Pagni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 263

Questo software, che prosegue il percorso intrapreso con il volume 1, presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 5 anni in su, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. Un simpatico scoiattolo guida il bambino a esplorare 20 storie di difficoltà crescente. Ciascuna storia prevede una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla con e senza il supporto di immagini, attività di ricostruzione degli eventi narrativi e dei nessi logico/temporali e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione. A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio di riflessione per individuare un finale alternativo al racconto che si è appena letto o ascoltato. Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale ed è per logopedisti, educatori, insegnanti e genitori un valido strumento per creare itinerari operativi individualizzati. Completa il software una parte gestionale destinata all'adulto che segue il bambino durante le attività.
50,00

Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Volume Vol. 1

Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Volume Vol. 1

Ilaria Pagni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 100

Molte possono essere le cause per cui la comprensione e la produzione verbale di un bambino non si sviluppano in modo adeguato: deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. "Comprensione e produzione verbale" nasce come strumento per potenziare tali abilità e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione. I materiali presentati offrono un supporto come: training delle capacità attentive, di comprensione verbale e di integrazione delle informazioni uditive; attività di produzione verbale con supporto visivo e di ricostruzione di eventi narrativi; primo approccio alla comprensione del testo letto. Utile per bambini dai 4 ai 7 anni con difficoltà, il volume può rivelarsi un efficace percorso anche per tutti quelli che debbano esercitare la capacità all'ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale. L'utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all'esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell'ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.
21,50

Grammatica facile. Unità didattiche semplificate per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Grammatica facile. Unità didattiche semplificate per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Annalisa Giustini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 199

Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un "punto di contatto" tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio. In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento. Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.
21,50

Pensieri favolosi. Come trasformare le emozioni negative in emozioni positive

Pensieri favolosi. Come trasformare le emozioni negative in emozioni positive

Roberta Verità, Sarah De Marzi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 148

A tutti è capitato di constatare come modi diversi di pensare a una brutta situazione sortiscono effetti diversi sulla persona: l'inguaribile ottimista riesce sempre a cavarsela senza troppi danni, mentre il pessimista che vede sempre e solo nero è spesso quello che deve subire le conseguenze più disastrose. Questo libro insegna come si fa a pensare colorato, a cambiare le emozioni negative (come la rabbia, l'ansia, la depressione, la vergogna) in emozioni positive. Storie di gatti, canguri, tartarughe che vivono un emozione o un sentimento negativo, ma che riescono a reagire e a trasformare il malessere in benessere emotivo.
15,50

Benvenuto in classe! Percorsi di letto-scrittura e di apprendimento intensivo della L2 per bambini stranieri

Benvenuto in classe! Percorsi di letto-scrittura e di apprendimento intensivo della L2 per bambini stranieri

Annamaria Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 301

Per venire incontro all'esigenza di integrare bambini stranieri nella classe il volume propone un corso di italiano come L2 che affianca all'apprendimento intensivo della lingua anche i primi momenti del processo di letto-scrittura. I bambini che non conoscono il nostro alfabeto, quindi, possono essere introdotti all'alfabetizzazione primaria attraverso divertenti attività, utilizzando allo stesso tempo la nostra lingua in apprendimento intensivo. Gli insegnanti hanno così a disposizione uno strumento che, oltre a suggerire proposte operative efficaci e motivanti, consente anche di riflettere sul modo migliore di integrare l'alunno straniero in classe.
23,50

ItalianoImparo. Volume Vol. 1

ItalianoImparo. Volume Vol. 1

Edi Zanchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 45

I quaderni della collana "Biblioteca di didattica" offrono il miglior vantaggio pedagogico se utilizzati in funzione complementare ai libri di testo, e possono essere inseriti nel progetto educativo ogniqualvolta l'insegnante ne ravvisi la necessità, per facilitare, rinforzare, approfondire l'apprendimento di un concetto o di un'area tematica, per impostare un'attività di ricerca con la classe e per sviluppare competenze metacognitive negli alunni. Il bruco Lalla - che nel secondo volume uscirà dal suo bozzolo per diventare una dolce farfalla - dà l'avvio alla serie di quaderni "Italianolmparo", e accompagna il bambino nel mondo delle parole in compagnia dei suoi divertenti e teneri amici, in un percorso coinvolgente di giochi e colori, propedeutico alla letto-scrittura.
7,90

MatematicaImparo. Volume Vol. 1

MatematicaImparo. Volume Vol. 1

Patrizia Tasco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 43

La collana "Biblioteca di didattica" presenta esercizi, attività e giochi rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni sui concetti fondamentali di tutte le materie didattiche. Ogni volume tratta un argomento specifico a diversi livelli di difficoltà e da diversi punti di vista, permettendo quindi all'insegnante di utilizzare le schede operative con bambini di tutte le classi. Nel primo volume di "MatematicaImparo" Lilli la formica introduce i bambini nel mondo della matematica, attraverso simpatici esercizi che partono dai prerequisiti: la coordinazione oculo-manuale, l'organizzazione visuo-spaziale e l'orientamento spazio-temporale. Dopo questi esercizi introduttivi si affrontano i concetti matematici di base: le classificazioni, i concetti di maggiore, minore e uguale, la conoscenza dei numeri.
7,90

MatematicaImparo. Volume Vol. 2

MatematicaImparo. Volume Vol. 2

Monica Bertacco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 41

La collana "Biblioteca di didattica" presenta esercizi, attività e giochi rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni sui concetti fondamentali di tutte le materie didattiche. Ogni volume tratta un argomento specifico a diversi livelli di difficoltà e da diversi punti di vista, permettendo quindi all'insegnante di utilizzare le schede operative con bambini di tutte le classi. Nel secondo volume di "MatematicaImparo" Lilli la formica insegna divertenti favole e filastrocche per apprendere i numeri fino al 9. I bambini imparano così a riconoscere e associare simbolo e quantità (e viceversa), muoversi sulla linea dei numeri (individuando il numero precedente e quello seguente), confrontare i numeri utilizzando i simboli di maggiore, minore e uguale e, infine, scomporre e ricomporre i numeri in coppie additive.
7,90

StoriaImparo. Volume Vol. 1

StoriaImparo. Volume Vol. 1

Fabiana Fabiani

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 45

In questo primo volume di "StoriaImparo" Tarta-ruga presenta semplici esercizi, storie e vignette per insegnare la struttura del tempo. I bambini dovranno individuare gli elementi essenziali della struttura di un racconto (inizio, fine, prima e dopo delle parti), individuare in una sequenza di vignette l'elemento ripetuto e quello estraneo, ricostruire l'ordine esatto degli avvenimenti, completare una storia individuando l'inizio o il finale adeguato. Un ultimo gruppo di schede è incentrato sulle quattro stagioni.
7,90

StoriaImparo. Volume Vol. 2

StoriaImparo. Volume Vol. 2

Angela Fratin, Donatella Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 44

In questo secondo volume di "StoriaImparo" Tarta-ruga presenta semplici esercizi e attività sul tempo: giochi per imparare a riconoscere i ruoli che le persone hanno all'interno della famiglia, la costruzione del proprio albero genealogico, analisi di fotografie e documenti per capire come le persone si trasformano con il passare del tempo, esercizi per imparare a riconoscere i segni che lo scorrere del tempo determina negli animali e nelle piante.
7,90

Grammatica in scatola. Laboratorio di base per la riflessione linguistica

Grammatica in scatola. Laboratorio di base per la riflessione linguistica

Roberto Morgese

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 180

Il titolo dell'opera prende spunto dal suggerimento di usare una scatola come contenitore per raccogliere le parole che i bambini usano e per riflettere insieme su di esse, imparando gradualmente a classificarle in modo corretto e ordinato. Approfondisce in particolar modo il tema della motivazione degli alunni a conoscere e a comprendere la lingua per utilizzarla in modo consapevole, coltivando il piacere di lavorare con le parole. Il volume affronta la sfida che ogni insegnante si trova a dover fronteggiare quando si pone l'obiettivo di "rendere vivace e vitale" l'apprendimento delle forme, dei significati e delle strutture linguistiche dell'italiano. Il libro, destinato alla scuola primaria (ma con indicazioni utili anche per la scuola secondaria di primo grado), propone numerose e collaudate attività di morfologia e di sintassi, da inserire negli schemi di progettazione annuale già predisposti, adattandole al contesto specifico della classe in cui si interviene. Le metodologie alle quali si fa costante riferimento nel volume sono ispirate alla "didattica attiva": la discussione, il lavoro di gruppo, la costruzione collettiva e compartecipata delle conoscenze, la riflessione sul sapere linguistico che l'alunno già possiede e che manifesta attraverso la propria produzione scritta o orale.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.