Libri di P. Nardini (cur.)
L'erba agrimonia e il magico puma. Incontri con l'irreale e la paura quaranta anni dopo
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
La fuga da un lupo mannaro a Scansano. L'apparizione di un cane fantasma a Montauto. Un rapimento da parte di streghe a Manciano. Il ritorno dei morti, dall'aldilà fino ai cimiteri di tutta la Maremma. È il sovrannaturale, vissuto e raccontato dai testimoni del mondo contadino maremmano, quando gli spostamenti avvenivano necessariamente a piedi, nella campagna buia e costellata da apparizioni. Lì dove la paura stessa si mostra come alterità culturale ambigua: garante dell'ordine e insieme potenziale momento di crisi dell'esistenza.Con L'erba agrimonia e il magico puma l'Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma - qui in collaborazione con ARCI Solidarietà Grosseto - torna ad esplorare il dominio della magia popolare, riprendendo un filone etnografico aperto oltre mezzo secolo fa da Roberto Ferretti e Piergiorgio Zotti, che ad oggi mostra un rinnovato interesse nell'ambito degli studi sul folklore locale.
Il '68 in Maremma. Un figlio dei fiori non pensa al domani
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 204
Il nostro presente nasce dalla consapevolezza del nostro passato e passa, inevitabilmente, da un anno cruciale come il 1968 e dai cambiamenti sociali e culturali che questo ha prodotto. Cinquanta anni fa è iniziata una rivoluzione sociale e culturale che ha cambiato per sempre il nostro Paese: con i movimenti giovanili e operai, le battaglie per l'emancipazione femminile, l'aborto e il divorzio, il rinnovamento della scuola, delle università e dei linguaggi artistici e comunicativi che hanno introdotto un modo diverso di fruire la cultura e di vivere la società. Tutto questo ha prodotto i suoi effetti negli anni e nei decenni successivi arrivando fino a oggi, con un influsso che si farà sentire anche nei prossimi anni.
La nave dei poeti ancora viaggia. Incontri dei poeti estemporanei a Ribolla
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2012
pagine: 240
L'appuntamento con la poesia estemporanea a Ribolla ha realizzato il suo secondo decennio, evento ormai fondamentale nel suo genere per tutta la Toscana. Cambiano situazioni e interessi, ma l'arte del cantare improvvisando rimane; il mondo contadino viene integrato da quello cittadino, ma il fascino della libera invenzione poetica rimane. Per un momento, almeno per in momento, l'arguzia e l'intelligenza prendono il posto della squallida ripetizione dei messaggi televisivi; il pubblico realmente partecipa dell'evento, fornisce i temi e commenta i vari contrasti. In un'epoca come la nostra, in cui i mass media spingono le persone ad allontanarsi dai rapporti diretti, sembra quasi impossibile che possa esistere un luogo in cui i poeti estemporanei si incontrano tra loro e con il pubblico per cantare le ottave improvvisate e dibattere, nella nota forma del "contrasto", su vari argomenti della contemporaneità.