Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Nasone Ovidio

L'arte di amare. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1977

pagine: 336

11,50 10,93

Lettere di eroine

Lettere di eroine

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 448

11,00

Metamorfosi. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 1024

20,00 19,00

Arte di amare. Testo latino a fronte

Arte di amare. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: CXVI-265

Con l'“Ars amatoria” Ovidio crea un'opera sotto molti aspetti rivoluzionaria per i suoi tempi. Essa è infatti un ibrido di generi letterari: manuale d'amore, repertorio di temi e movenze della poesia d'amore latina (elegiaca in special modo), spaccato della società galante dell'età augustea. In quest'opera si intrecciano spunti letterari e repertorio mitico, istruzioni su come sedurre qualcuno e consigli su come curare il proprio aspetto, ma anche i pregi e i difetti delle posizioni da tenere nel rapporto sessuale. Un'opera che è specchio dell'epoca ma è anche capace di delineare i meccanismi che regolano i rapporti tra uomo e donna. Il tutto amalgamato da una scrittura versatile e leggera. capace di modulare registri diversi e dominarli tutti con il medesimo controllo. Un archetipo della trattatistica d'amore della tradizione occidentale, un libro eterno e universale. Prefazione di Anna Giordano Rampioni.
11,00

Les Métamorphoses (rist. anast. 1931)

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 408

Illustrato con 30 acqueforti originali di Pablo Picasso, 1931.
250,00 237,50

Le metamorfosi di Ovidio tradotte e lette da Vittorio Sermonti letto da Vittorio Sermonti. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3

Le metamorfosi di Ovidio tradotte e lette da Vittorio Sermonti letto da Vittorio Sermonti. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3

P. Nasone Ovidio

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2019

"Questo è un libro sull'adolescenza, un dizionario mitologico dell'adolescenza che canta il corpo dell'uomo in mutazione incarnandolo in poesia." Vittorio Sermonti, autore, dantista, narratore e traduttore ha saputo, come forse nessun altro, dare vita a un discorso pubblico intorno ai classici. Dopo l'immenso lavoro sulla Commedia dantesca, è andato a recuperare la voce viva e indecentissima del "libro di miti, racconti, aneddoti, orazioni e psicodrammi che ha irrorato la cultura dell'Occidente per due millenni d'un irrefrenabile canone fantastico," e lo ha fatto attraverso una traduzione elegante e spericolata, che non si vergogna di usare la lingua con cui pensiamo e parliamo noi italiani del ventunesimo secolo, per porgerla qui con la sua stessa voce nella speranza che il compito obsoleto della lettura si trasformi in vizio ostinato.
19,90

L'arte di amare. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: LXVI-439

Figlio di una capitale immensa, colta e corrotta, Ovidio ci appare come il poeta latino più moderno ed elegante, il più congeniale ai nostri tempi alessandrini. L'arte di amare è, forse, il suo libro più irresistibile. Fin dai primi versi, Ovidio ci informa che l'amore non è una passione tragica né un destino: è un gioco psicologico, un'attrazione erotica, un ricamo dell'intelligenza, un continuo inganno. Il suo libro vuole trasformarlo in un'arte e in una tecnica, come quelle del cacciatore, del mercante e del marinaio; anche se, alla fine, quella di amare si rivela la più impossibile delle arti, e l'unico consiglio che Ovidio può darci è di conservare l'animo flessibilissimo e proteiforme, adattandoci alla molteplicità del mondo umano.
12,00 11,40

Metamorfosi

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 946

49,06 46,61

L'arte di amare

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 176

L’amore è una tale gioia, perché privarsene? È un invito gaudente quello di Ovidio, che con squisita grazia scrive un intelligente breviario di seduzione proponendosi di guidare i più giovani e inesperti lungo il percorso che li condurrà a padroneggiare la più sottile delle arti. Idolo dei circoli mondani della Roma elegante che contava, poeta di enorme successo, Ovidio scrisse “L’arte di amare” agli inizi dell’era volgare. Nei suoi versi rivive la Roma raffinata delle feste, del passeggio nel Foro, ma anche la Roma dei piaceri occulti e dell’intimità piccante. Ode alla passione erotica ma soprattutto al brivido della conquista, gioco dei sensi e dell’intelligenza, il poema costò al suo autore l’esilio per immoralità, consacrandolo al contempo alla fama immortale.
9,00 8,55

Eroidi

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: XXXVIII-738

24,00 22,80

Le metamorfosi. Testo latino a fronte

Le metamorfosi. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 861

È uno dei classici dell'antichità più amati non solo da grandi poeti e scrittori ma anche da un pubblico vastissimo di lettori: Ariosto ne era innamorato, Dante lo cita più volte, ha ispirato Shakespeare, D'Annunzio e Montale, commuove con le sue tragiche storie d'amore, diverte con la sua ironia. "Le Metamorfosi" è un libro che affascina perché racconta duecentoquarantasei bellissime favole, tutte dedicate al gioco, tanto caro ai Greci che ne riempirono il loro mondo magico, del cambiamento improvviso e totale, della trasformazione, Sorprende e fa riflettere scoprire che protagoniste di questi ultimi e definitivi esiti di passioni, di offese mortali e follia sono soprattutto donne, dai nomi fatali: Europa, Armonia, Medea, Medusa, Filomela, Arianna, Tisbe, Eco, come a testimoniare la sensibilità di Ovidio - poeta romano esiliato, cacciato e abbandonato come qualcuna delle sue eroine - per l'universo femminile. Con la profondità del sentire e la potenza dell'invenzione poetica, ci trascina attraverso i quindici libri del suo capolavoro come attraverso un mare di immagini, dove prendono vita i personaggi più diversi, ma dove soprattutto è la voce delle donne a modulare la paura, l'amore, l'odio e la disperazione a fronte di un universo maschile che è già di pietra.
4,90

L'arte di amare-Come curar l'amore-L'arte del trucco. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 198

Il far bene l'amore, il saper sedurre, conquistare e poi trattenere a sé la persona desiderata è per Ovidio un'arte vera e propria, al pari di quella oratoria o di quella militare. Autentico breviario della raffinatezza e della frivolezza di una società gaudente e mondana, giunta ormai all'apice della sua potenza, i tre poemetti proposti nel volume sono un esempio di erotismo elegante, un repertorio di casistica amorosa, un catechismo del corteggiamento e dell'atto amatorio che, insegna Ovidio, con sapiente indugiare e repentino affrettarsi deve compiersi con la totale soddisfazione di entrambi i partner. Il genio di Ovidio si rivela in una serie vivacissima e colorata di scene maliziose e brillanti, inno a una giovinezza che sta fuggendo, tra teneri sussurri, grida e dolcezze.
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.