Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Pinamonti

Bibliografia degli scritti di Giovanni Morelli

Bibliografia degli scritti di Giovanni Morelli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: 70

Dalla lettura dell'ampio catalogo con oltre 400 schede bibliografiche (tra saggi volumi, recensioni, edizioni musicali, voci di enciclopedia, etc.), dai titoli sempre suggestivi e creativi, si può ripercorrere cronologicamente la progressiva evoluzione degli interessi di ricerca come pure scoprire alcune costanti ed una sostanziale continuità di pensiero di Giovanni Morelli (1942-2011) una delle figure del secondo dopoguerra più inquiete e più originali della musicologia, non soltanto italiana.
23,00

Sigismondo

Sigismondo

Gioachino Rossini

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Fondazione G. Rossini

anno edizione: 2010

250,00

Energia prodotta dagli scarti della lavorazione del legno. Opportunità di cogenerazione nel distretto del mobile

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 92

La pubblicazione presenta i risultati di uno studio, compiuto da un gruppo di ricercatori delle università di Udine e Trieste, sulle possibilità di risparmio energetico nell'ambito del distretto industriale del mobile del Livenza. Gli interventi mettono in rilievo le interessanti opportunità derivanti dall'utilizzo degli scarti nella lavorazione del legno in impianti cogenerativi, anche consortili, capaci di produrre energia elettrica e calore da utilizzare nelle industrie del distretto stesso. La ricerca ha individuato come tecnologia applicabile quella dei gruppi cogenerativi a fluido organico, i quali presentano buone caratteristiche in termini di fattibilità tecnico-economica per questo tipo di impianti.
12,00 11,40

Ah, les beaux jours! Cronache musicali 1965-2002

Ah, les beaux jours! Cronache musicali 1965-2002

Mario Messinis

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: VIII-178

La cultura italiana è stata terra fertile per la critica musicale, sia nel senso della critica dibattuta che nel senso della critica creativa, anche in termini di scrittura letteraria. La raccolta di scritti che qui si presenta intende rendere ampia testimonianza di questa capacità di intervento critico sia nella promozione delle novità musicali, sia nella ricerca di una scrittura che sappia comunicare esperienze interpretative di musicisti di ogni tendenza artistica.
25,00

Manuel de Falla

Manuel de Falla

Jaime Pahissa

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1996

pagine: 264

25,00

Scritti sulla musica e i musicisti. Con un saggio inedito di G. F. Malipiero
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.