Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Serini

Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 4

Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 4

Marcel Proust

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 584

Ultimo volume della «Recherche» pubblicato da Proust in vita, tra maggio 1921 e aprile 1922, «Sodoma e Gomorra» è il libro più costruito e al tempo stesso libero, arioso e inventivo dell'opera, «il più ricco in fatti psicologici e romanzeschi» secondo lo stesso autore. A primeggiare è la figura di Charlus, una delle più grandi creazioni dell'universo proustiano, insieme al personaggio di Albertine, entrambi protagonisti di episodi erotici a sfondo omosessuale. Ma «Sodoma» contiene anche uno dei momenti più alti, vibranti e commoventi della «Recherche»: la scoperta, da parte del Narratore, delle celebri "intermittenze del cuore".
12,50

Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 4

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 600

Ultimo volume della Recherche pubblicato da Proust in vita, tra maggio 1921 e aprile 1922, Sodoma e Gomorra è il libro più costruito e al tempo stesso libero, arioso e inventivo dell’opera, «il più ricco in fatti psicologici e romanzeschi» secondo lo stesso autore. A primeggiare è la figura di Charlus, una delle più grandi creazioni dell’universo proustiano, insieme al personaggio di Albertine, entrambi protagonisti di episodi erotici a sfondo omosessuale. Ma Sodoma contiene anche uno dei momenti più alti, vibranti e commoventi della Recherche: la scoperta, da parte del Narratore, delle celebri “intermittenze del cuore”.
12,50 11,88

John Ruskin

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 62

Di John Ruskin si è detto, anzitutto, che era realista. E, infatti, egli ha spesso ripetuto che l'artista deve semplicemente attenersi all'imitazione della natura, "senza nulla rifiutare, nulla disprezzare, nulla scegliere". Ma si è detto anche che era intellettualista, perché scrisse che il miglior quadro è quello che contiene i pensieri più alti. Qualcuno ha poi detto che non era neppure un artista, perché faceva intervenire nell'apprezzamento della bellezza considerazioni forse più elevate, ma in ogni caso estranee all'estetica. "Il Ruskin" di Proust non ha nulla della biografia, e forse ha poco anche del saggio. Ha, come sempre in Proust, Proust stesso. E il lettore potrà accompagnare il padre della "Recherche"- di cui questo testo potrebbe sembrare uno stralcio - nei suoi pellegrinaggi ruskiniani. ad Amiens e altrove, e scoprire le tante consonanze, le vicinanze ideali e artistiche che lo legarono con un filo speciale all'opera e al pensiero del genio britannico.
9,50 9,03

Contro Sainte-Beuve

Contro Sainte-Beuve

Marcel Proust

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 164

5,68

Pensieri

Pensieri

Blaise Pascal

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 478

26,86

Alla ricerca del tempo perduto. La prigioniera

Alla ricerca del tempo perduto. La prigioniera

Marcel Proust

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 207

6,20

Alla ricerca del tempo perduto. La prigioniera

Alla ricerca del tempo perduto. La prigioniera

Marcel Proust

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 275

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.