Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Blaise Pascal

Compendio della vita di Gesù Cristo. Testo francese a fronte

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 157

Nel 1655 il filosofo Blaise Pascal ebbe la curiosa idea di scrivere il "Compendio della vita di Gesù". Scoperto e pubblicato verso la metà del secolo scorso, è una vita di Gesù tratta esclusivamente da una lettura attenta e partecipe dei quattro Vangeli, riesposti secondo un'accuratissima, puntigliosa cronologia, per costituire un'armonia" che ne esclude le incongruenze e ne esalta la mirabile semplicità. Pascal interviene raramente nella narrazione, introducendo brevi elementi dottrinali esplicativi, e preferisce affidare l'intelligenza dei fatti e delle parole di Cristo a una loro più precisa scansione temporale. A ogni elemento della vita di Gesù corrisponde così un fatto, un detto, e a ogni unità temporale corrisponde un'unità dottrinale. Carlo Carena, che lo ha tradotto, nel saggio introduttivo rievoca le vicende biografiche e filosofiche.
12,50 11,88

Opere complete. Testi francesi e latini a fronte

Blaise Pascal

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2020

pagine: 3200

Si presenta qui la traduzione delle "Opere complete" di Pascal, effettuata sulla base di manoscritti e in riferimento alle più autorevoli edizioni già apparse tra il XX e il XXI secolo. Il complesso di questi scritti – troppo spesso frammentato in edizioni particolari che rischiano di spezzare l'unità del pensiero pascaliano – restituisce un Pascal a tutto tondo e offre l'opportunità di abbracciare il vasto arco di interessi che animano questo grande pensatore moderno. D'altronde, Pascal ha lasciato un'orma profonda e indelebile in molti campi: dalla letteratura alla scienza, dalla teologia alla filosofia, dalla morale alla politica, dalla pedagogia all'ingegneria. Inoltre, nell'unità e nella continuità delle opere pascaliane si può cogliere la mirabile varietà di registri che Pascal magistralmente usa in riferimento a un determinato interesse. Perciò si va dalla pacata e nitida prosa scientifica alla pungente polemica del panflettista, dall'originalissimo scavo psicologico allo slancio apologetico, dal rigorismo morale alla rivendicazione dell'autonomia della scienza. Testi francesi e latini a fronte.
85,00 80,75

Pensieri

Blaise Pascal

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 252

Le meditazioni di un grande filosofo e di un grande credente impegnato nel tentativo di raggiungere Dio attraverso la fede, senza negare la ragione.
11,50 10,93

Pensieri. Testo francese a fronte

Blaise Pascal

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 560

18,00 17,10

Pensieri e altri scritti

Pensieri e altri scritti

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 636

I "Pensieri" racchiudono i motivi fondamentali di quell'"Apologia della verità" della religione cristiana che preoccupò, esaltò, tormentò Pascal negli ultimi otto anni della sua brevissima esistenza. La morte impedì l'esecuzione del grandioso progetto, di cui ci sono rimasti gli appunti, che vanno sotto il nome di "Pensieri". Capolavori di frammentarietà intrise sia del divino sia dell'umano, queste sono pagine di confessioni, illuminazioni rapide e non discorsi di filosofica saggezza. Ma soprattutto sono cosa viva d'un uomo vivo, brandelli di un'anima. E come appartengono al cuore più intimo di Pascal, così appartengono a qualunque lettore che, senza pretendere di essere «né angelo né bestia», si senta veramente uomo.
13,00

Antologia filosofica. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
13,00

Discorso sulle passioni d'amore

Discorso sulle passioni d'amore

Blaise Pascal

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 1993

pagine: 156

9,30

Della necessità della scommessa

Della necessità della scommessa

Blaise Pascal

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1994

pagine: 128

2,07

Lo Spirito della geometria e altri scritti sul «metodo»

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 304

Cuore e ragione in Pascal sono indissolubilmente legati così come esprit de finesse ed esprit de géométrie: nella loro unità costituiscono la facoltà conoscitiva, del vero e del bene, propriamente umana. I testi qui tradotti insieme all'opuscolo incompiuto De l'esprit géométrique illuminano la genesi dell'epistemologia pascaliana, fungendo da “discorso sul metodo”. Un metodo, perseguito in tutta la sua opera, che ha radici nei suoi primi interessi scientifici quando Pascal, a soli dodici anni, “scopre” la geometria, spinto dalla curiosità per “la ragione delle cose”.
25,00 23,75

Morire in Cristo. Lettera sulla morte di mio padre. Testo francese a fronte

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questa celebre lettera, riguardante la morte del padre di Blaise e della sorella Gilberte e indirizzata al marito di lei, Florin Périer, rispecchia perfettamente l’evoluzione religiosa di Pascal, tanto che egli non vuole che il cuore del discorso si riduca a uno scambio di ricordi, affetti e parole di consolazione – che pur rimanendo in secondo piano non mancano –, ma che la perdita del padre sia l’occasione per una meditazione approfondita sul significato cristiano della morte.
12,00 11,40

Pensieri

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2019

pagine: LI-274

Il 2 gennaio del 1670 Guillaume Desprez dà alle stampe, a Parigi, "Pensieri" del Signor Pascal sulla religione e su altri argomenti. Sono passati otto anni dalla morte del grande filosofo e l'opera intende essere una monumentale difesa del cristianesimo dai suoi nemici principali, ovvero gli atei, gli ebrei, i musulmani e i libertini, che facevano parte di quella frangia di intellettuali che sognavano un pensiero totalmente scevro dalla fede e una visione critica della religione. L'opera, incompiuta e frammentata, è stata riordinata con un chiaro criterio filologico. Questo volume, contenente anche altri manoscritti del celebre pensatore francese, rappresenta una lettura fondamentale non solo per tutti coloro che si avvicinano allo studio della filosofia, ma anche per i cultori della teologia, della retorica e della letteratura in generale.
11,00 10,45

Trovare Dio in un mondo in fuga dalla verità

Trovare Dio in un mondo in fuga dalla verità

Blaise Pascal

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Passaggio

anno edizione: 2020

pagine: 62

“Nel vedere l’accecamento e la miseria dell’uomo, nel considerare tutto l’universo muto, e l’uomo senza luce, abbandonato a se stesso e come sperduto in quest’angolo dell’universo, senza sapere chi ce lo abbia messo, che cosa sia venuto a farci, che cosa diverrà morendo, incapace di qualsiasi conoscenza, sono preso da spavento, come un uomo che sia stato portato addormentato in un’isola deserta e spaventosa e si svegli senza sapere dov'è, e senza modo di uscirne. E stupisco che non ci si disperi di una condizione tanto miserabile. Vedo accanto a me altre persone, di consimile natura: domando loro se siano meglio istruite di me; mi rispondono di no; e tuttavia questi miseri sperduti, dopo aver dato un’occhiata intorno a sé e aver visto qualche oggetto piacevole, gli si sono gettati sopra e gli si sono aggrappati. Quanto a me, non ho potuto attaccarmici e, considerando come più probabile che esista qualcos’altro oltre a quello che vedo, ho cercato se Dio abbia lasciato qualche segno di sé”.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.