Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Sirena

Diritto civile. Volume 2\2

Cesare Massimo Bianca

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 467

La nuova edizione delle Successioni, facendo seguito a quella della Famiglia, completa l'aggiornamento del secondo volume del Trattato, nel quale le principali novità legislative e giurisprudenziali in materia sono state organicamente inserite nell'impianto complessivo dell'opera, fondato sui valori della libertà testamentaria e della tutela dei familiari. In particolare, è stata esaminata la disciplina dell'eredità digitale, la quale è frammentariamente prevista dalle nuove disposizioni del codice della privacy. È stato altresì ricostruito il nuovo quadro normativo della successione legittima e della tutela dei legittimari che la legge 20 maggio 2016, n. 76, disciplinando l'unione civile e la convivenza di fatto, ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano. Non minore attenzione è stata dedicata all'incessante opera giurisprudenziale di riscrittura dei principî del diritto successorio, ad es., in materia di diseredazione, comunione dei crediti ereditari, nullità formali del testamento, invariabilità delle quote di legittima, prova della qualità di erede, institutio ex re certa.
43,00 40,85

Il modello giuridico, scientifico e legislativo, italiano fuori dall'Europa

Il modello giuridico, scientifico e legislativo, italiano fuori dall'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 480

Il ricorrere al diritto straniero e alla comparazione nella determinazione delle decisioni delle Corti Supreme e dei Tribunali Costituzionali di molti ordinamenti contemporanei spinge a interrogarsi sulla nuova fluidità dei confini dell'elaborazione giuridica nell'ambito delle democrazie contemporanee. La circolazione giudiziale del diritto è più diffusa nella sfera di sistemi di common law, accomunati dalla condivisione della lingua e delle tradizioni giuridico-costituzionali e connotati da caratteristiche strutturali e funzionali che favoriscono il ricorso alla comparazione. Tra le esperienze di matrice anglosassone, Australia e Nuova Zelanda rappresentano modelli emblematici del moto di circolazione del diritto e della forza creativa che la comparazione assume nella dinamica decisionale delle Corti. Questo libro si focalizza sullo studio della giurisprudenza delle Corti di vertice dei due Paesi per mettere in luce il peso esercitato dalla comparazione e dal diritto straniero nell'evoluzione del sistema costituzionale.
50,00

Il diritto civile, e gli altri

Il diritto civile, e gli altri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XII-468

Tra gli argomenti trattati: civile e lavoro; civile e penale; civile e commerciale; civile e costituzionale; civile e processuale civile; civile e amministrativo; il diritto civile tra frammentazione e unità del sapere giuridico.
50,00

Oltre il «positivismo giuridico» in onore di Angelo Falzae

Oltre il «positivismo giuridico» in onore di Angelo Falzae

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 160

22,00

La funzione deterrente della responsabilità civile. Alla luce delle riforme straniere e dei Principles of European Tort Law
42,00

Bosich. Letture simboliche e interpretazioni critiche

Bosich. Letture simboliche e interpretazioni critiche

Libro

editore: S'Alvure

anno edizione: 2003

pagine: 208

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.