Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pantaleone D. Locane

Revenue management. Yeld management: dalle compagnie aeree agli hotel alle altre industrie di servizi

Pantaleone D. Locane

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2010

pagine: 511

Lo Yield Management procura una nuova dimensione al marketing che tradizionalmente si è fondato sulla gestione di prodotto distribuzione comunicazione e prezzo facendo anche del controllo dell'inventario uno dei suoi aspetti. Fino ad ora questa attività è stata collegata alla produzione o alle operazioni e molto spesso disconnessa o addirittura in conflitto con la funzione di marketing. Lo YM non è ospitale. L'ospitalità al suo estremo presuppone alla base una porta sempre aperta e uno slancio disinteressato slegato nel suo esternarsi da logiche di profitto; lo YM all'estremo opposto è guidato esclusivamente da logiche di interesse rivolte ai risultati di esercizio le quali possono chiudere alcune porte inibendo l'accesso. Tali due estremi sono entrambi di vitale importanza per l'impresa e debbono poter convivere serenamente rispettandosi a vicenda senza disturbarsi. La doppia anima deve essere curata con attenzione affinché le due diverse forze non entrino in contrasto poiché proprio nell'armonizzare questa apparente realtà dicotomica l'impresa turistica trova il suo successo.
40,00 38,00

Marketing nel settore turistico alberghiero
14,90

Qualità e tecnica alberghiera

Pantaleone D. Locane

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2007

pagine: 462

"Anche adottando metodi e parole dall'apparente freddezza quali standard, specifiche tecniche e processi operativi, le organizzazioni possono mantenere e ravvivare il calore dell'accoglienza e dell'ospitalità". "La qualità di un hotel si esprime nell'insieme di numerosi elementi materiali e immateriali, amalgama complessa di cui l'albergatore è maestro alchimista". "Il valore di un albergo è dato dalla somma di numerosi e specifici elementi, motivo e risultato delle attese del pubblico: maggiore è la categoria e maggiori sono le richieste e le aspettative del cliente. Alcuni di questi aspetti sono comuni a tutti, dalla piccola locanda ad una stella fino all'albergo esclusivo di grandi dimensioni, mentre altri si aggiungono all'aumentare delle promesse al pubblico: la qualità dell'ospitare riserva diverse e sempre maggiori sfaccettature. È un po' come un diamante, il cui valore non dipende solo dalle dimensioni o dalla purezza, ma anche dallo slancio nella fattura e dal risultato del suo taglio. Gli alberghi, così come i diamanti, possono assumere una forma ricca e accurata e diventare, per l'ospite, luminosi, brillanti, e preziosi".
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.