Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Balestracci Beltrami

Musicoterapia umanistica

Musicoterapia umanistica

Paola Balestracci Beltrami, Anna Balestracci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 168

La musicoterapia umanistica è nata dalla pratica e dagli studi di Giulia Cremaschi che l'ha definita "arte della comunicazione". La musica è bellezza, è gioia, è vita.Ma che cos'è la Musicoterapia Umanistica? Su quali principi scientifici si basa? Quali sono i suoi obiettivi? e poi ancora come si attua nella pratica quotidiana, secondo quale metodologia? Quante e quali sono le tecniche utilizzate? E soprattutto quali sono gli ambiti di intervento?Il libro risponde in modo chiaro e sintetico a queste domande, lasciando ampio spazio alle immagini fotografiche che ne illustrano non solo i contenuti, ma anche le emozioni. Suoni, ritmi e movimento sono all'origine della relazione, del movimento e del linguaggio. Qualunque siano le condizioni della persona, i benefici sono tangibili e spesso inaspettati. Così bambini con autismo, sordità, cecità, paralisi cerebrali infanti, DSA, ritardi del linguaggio o dello sviluppo psicomotorio, migliorano la capacità di ascolto, l'attenzione, l'ordine nel movimento, la fluidità nella parola; adolescenti e giovani recuperano fiducia in sé stessi, mentre gli anziani ne traggono giovamento dal punto di vista psicologico, cognitivo e relazionale. La presentazione è scritta a quattro mani da Giulia Cremaschi e Simona Colpani (co-fondatrice del modello della Musicoterapia Umanistica), la postfazione è di Maria Luisa D'Alessandro, docente formatore di Ritmica Jaques-Dalcroze.
26,00

Arpa terapia. Suoni che curano l'anima

Arpa terapia. Suoni che curano l'anima

Paola Balestracci Beltrami

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 118

Questo lavoro nasce dall'esperienza dell'autrice in ambito musicale, storico, medico e psicologico. I capitoli conducono il lettore a comprendere il valore e la scientificità di una materia, l'arpaterapia, meno nota della musicoterapia. L'arpaterapia è l'uso di musica di arpa dal vivo da parte di un arpista certificato per generare cambiamento a livello emotivo, fisico, mentale e spirituale. Arpaterapia è fare musica con il cuore. Non è quanto si suona, ma come si suona a produrre effetto. La bravura dell'arpaterapeuta sta nel creare una culla del suono in cui l'ascoltatore possa lasciarsi andare e rigenerarsi. Il suono dell'arpa crea emozioni, rilassamento, mediante un massaggio sonoro compiuto dalle avvolgenti vibrazioni che prendono vita sotto la guida sapiente dell'arpista quando crea uno spazio sacro per il paziente. È qui che si tocca la psiche profonda delle persone; è qui anche il luogo in cui avviene la guarigione. Imparare ad ascoltarsi, ad ascoltare, ritrovare sé stessi, riscoprire il senso della propria vita, riequilibrare le forze, aprirsi all'infinito, accogliere l'Amore... questo può fare la dolce musica dell'arpa quando accompagna e accoglie ogni persona che incontra.
10,00

Il mio primo libro di musica

Il mio primo libro di musica

Paola Balestracci Beltrami

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 352

Un libro dedicato ai bambini che vogliono imparare il linguaggio musicale, scritto in stampato maiuscolo e con parole semplici e chiare, per facilitare la lettura ai più piccoli. L'idea di rendere concreti gli insegnamenti che l'autrice teneva, deriva dall'osservazione di un bambino che, durante le lezioni, prendeva appunti. Un testo rivolto a tutti i bambini, anche ai meno fortunati che, grazie alla musica, sono riusciti a migliorare e a crescere. Oggi si può realmente parlare di musicoterapia. Età di lettura: da 6 anni.
36,00

Il mio primo libro di musica. Guida per insegnanti e genitori

Il mio primo libro di musica. Guida per insegnanti e genitori

Paola Balestracci Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 95

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.