Libri di Paola Bresso
Anno luce zero. Ritorno sulla Terra
Mercedes Bresso, Paola Bresso
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2019
pagine: 345
Quanto tempo rimane all'umanità sul pianeta Terra? Forse non abbastanza. La tecnologia di cui disponiamo ci permette di fare grandi cose, e la stiamo impiegando per distruggere noi stessi. Questo è lo scenario che apre il romanzo: un futuro che diventa l'oggi, in cui le catastrofi di cui da decenni ci parlano gli scienziati si materializzano di fronte ai nostri occhi, e non resta che la fuga nello spazio per trovare un'altra destinazione alla specie umana. Molti anni dopo, in un mondo distrutto, dove tra luoghi impervi e protetti esistono poche comunità arretrate e separate fra di loro, giungono segnali dallo spazio: dal pianeta Flower gli uomini migrati cercano di capire se sia possibile tornare per ricostruire una civiltà terrestre sul nostro pianeta. La risposta verrà dal satellite artificiale New Land, vecchia base della missione spaziale Last Flower, e dalla comunità ecologista Vie Nouvelle, che ha conservato sapere e tecnologia, ma anche consapevolezza degli errori fatali commessi sulla Terra. Se mettessimo le nostre conoscenze al servizio del nostro futuro, qui e ora, "ad anno luce zero"?
Missione Last Flower
Mercedes Bresso, Paola Bresso
Libro: Libro in brossura
editore: Pintore
anno edizione: 2012
pagine: 208
Missione Last Flower è un romanzo di fantascienza, ma anche e soprattutto di fantaecologia. Si immagina il precipitare della Terra verso il collasso ecologico, nonostante i tentativi di rimediare ai guasti da parte di organizzazioni internazionali e di uomini di buona volontà. Il dramma matura tutto sul nostro pianeta e culmina con un'avventura spaziale che rimane a lungo sullo sfondo, prendendo corpo solo negli ultimi capitoli, come estrema speranza di salvezza per la specie umana. Il finale è inquietante, ma aperto. L'idea centrale del racconto, la fine della Terra per cause ecologiche, si accompagna a quella di un Universo in cui la vita intelligente entra irrimediabilmente in conflitto con la limitatezza delle risorse. Sonde inviate su diversi pianeti della galassia danno, infatti, un responso sconvolgente. Rimane un'unica opportunità, il Last Flower, cioè l'ultimo pianeta su cui sembra possibile la vita; verso di esso si indirizzerà la spedizione di superstiti della Terra. Con un saggio finale di Mercedes Bresso: "A che punto è la Terra?"
L'Italia liberale e fascista
Paola Bresso, Federico Cereja
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1992
pagine: 308
Il volume raccoglie una serie di scritti e di documenti sulle principali vicende politiche e istituzionali dell'Italia liberale e fascista. Si tratta di testi legislativi, discorsi parlamentari, programmi di partiti e movimenti, dibattiti congressuali che vertono su temi politici e istituzionali in senso lato: dalle principali riforme del nuovo Stato unitario alla politica economica, dalla questione meridionale ai rapporti tra Stato e Chiesa, dalla politica estera a quella amministrativa. Scopo del libro è offrire un'ampia selezione di materiali dal punto di vista tematico e della varietà delle fonti, che rappresentino una valida guida alla comprensione di problemi che sono stati e sono tuttora al centro del dibattito storiografico.