Libri di Paola Buttinelli
La lunga vita di Maria Sbragona
Roberto Delle Cese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2021
pagine: 167
Il volume ha un carattere memorialistico che si configura come una vera e propria antologia di ricordi. La voce narrante di Maria Marcelli – conosciuta a Labico, in cui è nata e sempre vissuta, come “Maria Sbragona” – riallinea le proprie memorie, descrivendo episodi di un racconto autobiografico in cui tempi e spazi diversi si fondono in una storia contraddistinta da riferimenti a legami con familiari e paesani. Le vicende sono inquadrate all’interno del contesto labicano che viene descritto facendo riferimento, in più occasioni, alla storia contemporanea, soprattutto al fascismo e alla Seconda guerra mondiale. Quella di Maria è una voce popolare, desiderosa di tramandare, senza timori o perbenismi, la narrazione vivace di una lunga esistenza, trascorsa con passione e onestà. Si tratta di un resoconto spontaneo in cui la Sbragona, considerando retrospettivamente l’intero arco della sua vita, giunta a cento anni, sembra soddisfatta delle numerose esperienze che il destino le ha riservato, offrendole occasioni e incontri impressi nella memoria che il suo racconto restituisce con un linguaggio impetuoso, incisivo e originale.