Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Ruminelli

La natura, l'uomo e il sacro. Studi per una filosofia dell'esistenza

Paola Ruminelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

Questo saggio si propone di richiamare l'attenzione su quelli che sono i problemi di fondo che da sempre inquietano la umana coscienza quali il mistero dell'essere e il senso della vita. Nel nostro tempo tali problemi sembrano oscurati dall'invadenza delle conquiste tecnologiche, ma l'incalzare di molteplici e sempre più pressanti eventi, ascrivibili in parte proprio allo stesso progresso, rendono necessario il ricorso al pensiero per una garanzia di sopravvivenza in un mondo che sembra farsi sempre più ostile nei confronti dell'umano.
9,00 8,55

Per un nuovo umanesimo

Paola Ruminelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 224

Il nichilismo, il relativismo e il materialismo, che caratterizzano il nostro tempo, ci hanno resi consapevoli della condizione di precarietà e di finitezza in cui noi tutti versiamo. Il dilagante edonismo, connesso alla società dei consumi, non riesce a vincere l'angoscia di un esistere che appare privo di senso. Affidandoci esclusivamente alla razionalità scientifica ci precludiamo la possibilità di un'effettiva ricostruzione dell'umano. Occorre il concorso di tutte le modalità della coscienza - dalla filosofia, alla religione, all'arte, alla pratica della comunicazione - al fine di elaborare un nuovo Umanesimo, rispondente alle spinte spesso drammaticamente contrastanti, che la complessità dell'attuale contesto storico comporta.
18,00 17,10

La ricerca filosofica

Paola Ruminelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 128

11,50 10,93

La relazione originaria. Dal male al bene

La relazione originaria. Dal male al bene

Paola Ruminelli

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: 164

Dalla relazione come principio rinvenibile alle radici della vita, il saggio risale alla relazione originaria con la Trascendenza, fonte della realtà del mondo e costitutiva dell'uomo stesso. In questa ottica sono considerati temi quali la creazione, la libertà, la salvezza, il valore della vita, cercando di superare le spinte nichiliste particolarmente emergenti nell'attuale contesto. L'argomentazione è condotta in dialogo con noti pensatori del '900 senza peraltro dimenticare i grandi maestri del passato, nella convinzione che la comunicazione della verità non conosca limiti temporali e che il confronto tra prospettive, sia pur distanziate nel tempo, arricchisca il pensiero, aprendo a più ampi orizzonti.
14,00

Tra finito e infinito

Tra finito e infinito

Paola Ruminelli

Libro

editore: Compagnia dei Librai

anno edizione: 1998

pagine: 83

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.