Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Schirripa

Il tempio, il rituale, il giuramento. Spazi sul sacro in Tucidide

Il tempio, il rituale, il giuramento. Spazi sul sacro in Tucidide

Paola Schirripa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 270

Il volume sfida uno dei più assodati pregiudizi legati all'universo storico di Tucidide: la presunta assenza d'interesse per il sacro e per la religione, in ragione del razionalismo "laico" dell'autore delle Storie. La rilettura attenta dell'opera consente oggi di correggere una visione che rischia di essere limitativa e persino fuorviante. Lo "spazio" che Tucidide offre al sacro non appare, infatti, residuale e s'intreccia fittamente con i significati profondi della visione del mondo greco in guerra. Lo spazio fisico del tempio, lo spazio simbolico del rituale, lo spazio verbale del giuramento e della parola sacra trovano un'eco sorprendente nelle sue pagine, che certo non tacciono il "tradimento" e lo svuotamento della religione nell'età della crisi di Atene e della grecità intera, ma senza ricadere negli schemi di un "moderno" agnosticismo. Ancora "figlio" del V secolo, nonostante la sua nuova e geniale sintesi storica, lontana dalla contaminazione dei generi dei predecessori, Tucidide sembra rimpiangere una religiosità arcaica e solenne, che affiora dalla festività antica di Delo o dal tracciato dei primi templi di Atene, e che, ancorché adulterata dalla guerra, resta materia viva d'indagine.
26,00

Religione e società nella Grecia antica. Una guida

Religione e società nella Grecia antica. Una guida

Paola Schirripa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 199

Che cosa significa e che cosa implica discutere di religione greca oggi e cercare di sbozzarne un quadro? Come si può arrivare a circoscrivere e a definire una materia così ampia, sideralmente lontana dalla mentalità e dal sentire odierni? Avvezzo da secoli a ragionare in termini di monoteismo, abituato a considerare il rapporto con Dio un fatto personale e privato, ma testimone altresì di nuovi conflitti ideologici, in un tempo che si interroga sul valore del sacro nella società contemporanea, il lettore moderno è sfidato da questo volume a confrontarsi con l'aspetto preminente della religione greca, con il suo volto comunitario e sociale, con la storia dei miti e dei culti locali e panellenici, con la formazione di un'identità religiosa difficile da definire e tuttavia seducente. Lungi dal voler coprire tutti gli aspetti della religione greca di età arcaica e classica, il volume si offre come una breve guida per misurarne la portata sociale, individuandola di volta in volta nelle feste, nei sacrifici, nella costruzione di templi e santuari, nelle leggi, negli oracoli e nei culti: un viaggio nella mentalità religiosa antica, a partire dalle prime testimonianze letterarie e dall'emergere di un "pensiero religioso" autonomo, fino alla costruzione di un'idea nuova di "spazio" del sacro, intessuta con la nascita della città e dei suoi riti.
15,50

Le parole chiave della storia greca

Le parole chiave della storia greca

Federica Cordano, Paola Schirripa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 96

Termini come "democrazia", "politica", "comunità" acquistano significato per la prima volta proprio in Grecia, non senza aspre contraddizioni, e sono destinati a riverberarsi e a modificarsi nella storia dell'Occidente, senza mai perdere il rapporto con le origini. Come una terra povera, priva di risorse, condannata al particolarismo "municipale" delle sue città abbia saputo forgiare un'eredità così duratura è un interrogativo che non ha mai cessato di appassionare gli storici. Il testo si propone come un breve glossario delle parole fondanti della cultura e della società greche, perché dietro le parole si celano i concetti chiave, il sistema dei valori e delle idee.
12,00

I Traci. Tra l'Egeo e il Mar Nero

I Traci. Tra l'Egeo e il Mar Nero

Paola Schirripa

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 258

22,00

Trasgressione e punizione nel V secolo ad Atene. Politica e tragedia
22,00

La «nuova» Atene. Politica e cultura nel IV secolo

La «nuova» Atene. Politica e cultura nel IV secolo

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 165

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.