Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Zanini

Leggere insieme per superare i limiti. Come la lettura può aiutare a vivere la disabilità

Paola Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Molto spesso, quando ci si trova ad avere a che fare con la disabilità, si avverte la necessità di capire e di esplorare insieme quegli spazi che il limite non deve condizionare. E allora cosa meglio di un libro per aiutare a capire e a condividere una condizione complessa? Leggere può essere considerato un’azione, uno spazio del pensiero e quindi dell’agire che conduce la persona con disabilità verso l’indipendenza, può aiutare a recuperare il proprio mondo interno per raggiungere la piena consapevolezza del valore di ciascuno. La tecnologia oggi può aiutare, ma non da sola: bisogna anche formare e informare, aiutare a raccontare la disabilità in classe, portare la lettura in contesti non tradizionali, raccontare come accessibilità e inclusività siano temi indagati e validati dall’editoria. Paola Zanini ci ricorda che la lettura è una tra le chiavi di accesso alla conoscenza. Di noi stessi, degli altri e del mondo. E la disabilità non deve e non può fermarci in questo viaggio che è la vita.
16,00 15,20

Leggere insieme per costruire fiducia. Come la lettura condivisa favorisce il legame tra genitori e figli

Paola Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un libro intenso e profondamente documentato, che spiega come non sia mai troppo presto per leggere al proprio bambino: un neonato percepisce tutte le sfumature della voce della sua mamma, in uno scambio affettivo che potenzia la relazione di attaccamento. La lettura ad alta voce è universalmente considerata un “fatt ore protettivo- in grado di creare maggiore benessere e consapevolezza negli individui. Attraverso una preziosa disamina di libri illustrati , capaci di aiutare un bambino a crescere ma anche di coinvolgere l’adulto, si arriva al “Decalogo illustrato delle posture-, per sapere come usare sguardo, voce e posizioni per leggere a tutti i bambini da 0 a 12 mesi.
14,00 13,30

Il caregiving oncologico. Differenze di genere e distress psicologico
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.