Libri di Paolo Benedetti
La morte di Mosè e altri esempi
Paolo Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2021
pagine: 208
Alla sua pubblicazione nel 1971 questo libro apparve subito un’eccezione nella cultura italiana: ispirandosi ai maestri del Talmud e a Bonhoeffer, faceva balenare una nuova idea di giudaismo e cristianesimo. Un’idea profondamente laica e religiosa – «la convinzione che noi siamo importanti per Dio perché egli parla a noi, non perché parliamo a Lui» – che offriva, in brevi capitoli, interpretazioni inusuali della secolarizzazione, del Sacro e della Legge, del profano e del profetismo... Come se la Bibbia, debitamente sollecitata, potesse offrire letture inaspettate del presente. Nei libri successivi l’autore – che si definiva un «marrano per la compresenza, instabile ma irrinunciabile, di categorie mentali ebraiche e di alcune convinzioni cristiane» – ha spostato sempre più il suo interesse verso la tradizione del giudaismo rabbinico, mantenendo tuttavia lo stile dell’argomentazione: «con o contro, ma non senza Dio». Fino a fare della disputa (riv) con Lui il metro per misurare le crepe della giustizia nel creato.
Con l'aria di scherzare. Ritratti
Paolo Benedetti, Umberto Eco
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2017
pagine: 48
Amici e redattori dagli anni Sessanta, quando entrambi lavoravano alla Bompiani, Umberto Eco e Paolo De Benedetti hanno, per gioco intellettuale, tracciato i profili l'uno dell'altro. De Benedetti ha ritratto il grande semiologo e scrittore, Eco ha ritratto l'originale ebraista, teorico di una teologia degli animali. Pagine che, attraverso l'ironia della prosa e dei versi, sono una festa dell'intelligenza nel mostrare volti inediti. Al punto che Eco ha trasposto la figura di De Benedetti nel personaggio di Diotallevi, il redattore esperto di giudaismo ne Il pendolo di Foucault.
Novanta ritratti della felicità
Paolo Benedetti
Libro: Libro rilegato
editore: Bertoni
anno edizione: 2019
Messale festivo 2013. Ediz. per la Famiglia Antoniana
Paolo Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 576
Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2013. Con introduzioni, richiami, preghiere.
La morte di Mosè e altri esempi
Paolo Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2005
pagine: 206
Docente di Ebraismo a Milano, Trento e Urbino, Paolo De Benedetti è uno tra le maggiori personalità nel settore degli studi ebraici in Italia. Qui viene riproposto il primo libro del celebre biblista in una nuova edizione riveduta e ampliata, dove emerge la saggezza di De Benedetti nel rischiarare di nuova luce i significati della fede ebraica e cristiana.