Libri di Paolo Borgognone
Storia alternativa dell'Iran islamico. Dalla rivoluzione di Khomeini ai giorni nostri (1979-2019)
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 850
A quarant'anni dalla rivoluzione islamica, l'autore racconta la storia dell'Iran con un taglio anticonformista da un punto di vista sociologico, confutando la vulgata diffusa in Occidente, che ha cercato di liquidare la questione iraniana accomunandola erroneamente alla più generale "questione islamica". Particolarmente interessanti sono la ricostruzione dei tentativi di imporre una rivoluzione colorata in Iran e la storia degli ultimi cinque anni, molto rilevanti per il mutamento in atto nel Paese. Prefazione di Diego Siragusa.
Freddie Mercury. The show must go on
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 315
Una vita passata all'insegna del cambiamento, della continua ricerca del nuovo, dell'inaspettato, del sorprendente. Dentro e fuori di sé. È il riassunto della breve e travolgente parabola esistenziale di Farrokh Bulsara, in arte Freddie Mercury. Dall'incontro nel 1970 con un paio di musicisti a caccia di gloria - il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taglor - nascerà un gruppo destinato a scalare le classifiche e rivoluzionare il modo di fare, vedere e sentire la musica per sempre: i Queen. Dotato di una presenza scenica unica al mondo e di una voce altrettanto singolare e in grado di realizzare un'estensione inusuale, Freddie Mercury ha dominato i palcoscenici prima del Regno Unito e poi internazionali. La sua vita sul palco e fuori è stata spezzata dall'Aids, nel novembre del 1991. La musica di Mercury e del suo gruppo non è però scomparsa con lui e ancora oggi la figura del cantante dei Queen è riconosciuta come una delle più influenti dell'intero panorama musicale.
La censura di Facebook agli ordini dei sionisti
Diego Siragusa
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Prefazione di Paolo Borgognone.
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media. Volume Vol. 1
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2013
pagine: 286
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti "civilizzati". A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra. Prefazione di Giulietto Chiesa.
Il fallimento della sinistra «radicale»
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il fallimento della sinistra italiana è innegabile. La sinistra parlamentare sembra aver ormai raggiunto uno stato irreversibile di decomposizione finale. Anche le vecchie accuse di "socialdemocrazia" e "revisionismo" si riferiscono a un passato che siamo quasi tentati di compiangere. Oggi abbiamo a che fare con dei complici della peggior borghesia che non esitano persino a scatenare guerre imperiali per conto terzi (Jugoslavia e Libia) pur di godere dei privilegi loro concessi dalla "democrazia" rappresentativa e corruttrice. In questo libro si sintetizzano la storia recente, i punti principali e gli elementi politico-programmatici nonché i risultati finali degli attori politici facenti riferimento alla frammentata costellazione partitica della cosiddetta sinistra «radicale» (Sinistra Ecologia Libertà e Rivoluzione Civile).
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media. Volume Vol. 2
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2013
pagine: 448
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti civilizzati. A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra.
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media. Volume Vol. 3
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2014
pagine: 360
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti civilizzati. A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra.
Capire la Russia. Correnti politiche e dinamiche sociali nella Russia e nell'Ucraina postsovietiche
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2015
pagine: 680
Allo stato attuale, la Russia è il Paese più demonizzato al mondo, inserito d'ufficio, a seguito degli sviluppi di situazione in Ucraina, nel particolarissimo elenco di «Stati canaglia» individuati dalle strategie USA di "esportazione delle libertà americane" (capitalismo consumistico e "senza frontiere", individualismo, mercificazione, commercializzazione dell'esistenza dei singoli) in ogni angolo del Pianeta non ancora sottomesso ai dettami speculativi del Nuovo Ordine Mondiale. Difendere la Russia, le sue ragioni in ambito geopolitico e culturale, è dunque un dovere da parte di chi, oggi come in passato, non accetta di deporre le armi della cultura, della conoscenza e della lotta per la dignità dei popoli e delle nazioni. Per difendere la Russia, occorre partire dal "Capire la Russia". Prefazione di Giulietto Chiesa.
Deplorevoli? L'America di Trump e i movimenti sovranisti in Europa
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2017
pagine: 336
La vittoria di Trump segna un colpo durissimo nei confronti dell'ideologia della fine capitalistica della Storia, delle ambizioni globaliste della finanza internazionale, delle velleità egemoniche del grande capitale transnazionale e della cultura politica della sinistra cosmopolita. Una vittoria che trae origine e si alimenta appunto dal divorzio intervenuto, già dalla fine degli anni Sessanta del XX secolo, tra sinistra e classi popolari. Una vittoria di quei ceti sociali sradicati dai processi di globalizzazione e, secondo la vulgata mediatica dominante, spinti da pulsioni razziste, scioviniste e omofobe che avrebbero votato Trump in spregio alla "pussy generation" di New York e di San Francisco e che la stessa Hillary Clinton ebbe a definire, sprezzantemente, deplorables, deplorevoli.
Generazione Erasmus. I cortigiani della società del capitale e la «guerra di classe» del XXI secolo
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 509
Far parte del Progetto Erasmus sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente la vacanzastudio più desiderata dagli europei. Questo saggio è una critica documentata e stringente alla società del libero mercato, sponsor di una rivoluzione giovanilistica mirata a eliminare le ultime forme organizzate di barriera al capitalismo selvaggio. Una voce fuori dal coro, che si ribella all’utopia della cittadinanza globale e al mito delle primavere colorate, finte rivoluzioni sponsorizzate dalle élite globalizzate che desiderano trasformare tutto il mondo in un immenso mercato speculativo. Prefazione di Francesco Borgonuovo.
Il bivio epocale
Cosimo Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 343
Tutto è partito da quel "mondo della rivoluzione" che si è contrapposto al "mondo della tradizione" dando origine all'eterno conflitto esistente tra "Ordine" contro "Caos", cioè tra quell'ordine naturale delle cose creato da Dio e quello del disordine mondiale voluto dall'angelo ribelle. Quando il mondo è stato fermato a causa di una psico-pandemia basata sulla paura della morte e su una comunicazione a bassa frequenza, buona parte dell'umanità, ponendosi nuove domande e mettendo in discussione proprio quel mondo che fino ad allora governava le loro vite, è finalmente riuscita ad uscire dalla "caverna di Platone". Prefazione di Paolo Borgognone.
Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2021
pagine: 344
L'epidemia di Covid-19 si è subito presentata al mondo come un enorme problema non solo socio-sanitario, ma anche politico ed istituzionale. Questo saggio analizza le interferenze fra la gestione sanitaria e quella politico-istituzionale del virus sia in Italia che in Europa, comprendendo come esso sia già un grande protagonista del processo di cambiamento della società occidentale che ci vede tutti coinvolti, cercando però di incanalarlo verso una nuova fase del neocapitalismo (la cd. “Quarta Rivoluzione Industriale”) che sta creando inedite forme di organizzazione e delimitazione degli spazi di convivenza civile, in cui le attuali diseguaglianze tendono ad esasperarsi sempre più.