Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Castaldi

Zlatan. Un viaggio dove comincia il mito

Paolo Castaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 128

C'era una volta un ragazzino di origini slave, introverso e irrequieto, che abitava a Rosengard, al quarto piano del 5C di Cronmansvag, e inseguiva il suo pezzetto di destino. Il suo nome era Zlatan Ibrahimovic'. Per la gente di lì, semplicemente "Zlatan". Rosengard è uno dei pochissimi quartieri-ghetto della Svezia. A detta di alcuni, il più pericoloso. Turchi, arabi, polacchi, maghrebini. C'è tutto il "vecchio continente", tutto il Mediterraneo, lì. Migliaia di persone hanno cercato un futuro possibile lungo Amiralsgatan, la principale arteria stradale del quartiere di Malmö. Un futuro per sé e per i propri cari. Paolo Castaldi disegna su carta gli anni giovanili del fuoriclasse che tutti oggi conosciamo, quelli che ne hanno formato il carattere spigoloso e ribelle. Il suo è un viaggio-reportage tra le vie di Rosengard che mostra il giovane Ibrahimovic' in cerca della sua chance, del suo riscatto da una vita difficile passata fra i campetti del quartiere e la casa del padre, dove il frigorifero è troppo vuoto e la guerra in Jugoslavia troppo presente. E racconta come nasce un grande campione, capace di entrare prepotentemente nel mito. "Io sono Zlatan. E voi chi cazzo siete?"
16,00 15,20

Gian Maria Volonté

Gianluigi Pucciarelli, Paolo Castaldi, Giuseppe Morici

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2014

pagine: 128

Giordano Bruno, Bartolomeo Vanzetti, il Ramon Rojo di 'Per un pugno di dollari' e Lulù de 'La classe operaia va in paradiso', il capo della squadra omicidi di 'Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto' e il principe bizantino Teofilatto dei Leonzi de 'L'armata Brancaleone': i personaggi di Gian Maria Volontà si ritrovano per la prima volta protagonisti dello stesso film per raccontarci - dal loro privilegiato punto di vista - il loro stesso indimenticabile interprete. Filosofi, anarchici, banditi e uomini di legge, trafficanti e operai: una galleria di personaggi memorabili per ripercorrere il percorso artistico di Volontà e per rivivere un pezzo importante della storia del nostro Paese.
15,00 14,25

Allen Meyer

Paolo Castaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 192

Nella Milano di metà Ottocento sul baratro di una guerra civile, una credenza popolare si diffonde come un virus fra la gente: la Luna collasserà presto sulla Terra. L'astronomo Alien Meyer è rimasto l'unico a non crederci.
24,00 22,80

L'ora X. Una storia di Lotta Continua

Erri De Luca, Paolo Castaldi, Cosimo Damiano Damato

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 112

Mentre vivono il loro amore all'ombra dell'Italsider di Taranto, Sara e Sebastiano lottano per un futuro più equo e giusto, dove gli operai non siano più costretti a subire il cottimo e lo sfruttamento dei padroni e dove le fabbriche siano luogo di lavoro e diritti e non di morte, dove i pescatori e i contadini, che per secoli hanno vissuto con dignità di quel che il mare e la terra di Puglia riusciva a donare loro, non siano relegati ai margini. Sara e Sebastiano fanno parte di una delle più importanti formazioni della sinistra extraparlamentare italiana, attiva tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta. La loro militanza scorre tumultuosa tra i vicoli di Taranto, accompagnata, giorno dopo giorno, dagli articoli del quotidiano "Lotta Continua", organo ufficiale della omonima formazione politica. Insieme a quella di tantissimi altri giovani sale forte la voce della loro protesta, fino al momento fatidico, quello che attendevano da sempre, fino allo scoccare dell'Ora X. Uno spaccato brutalmente reale dell'Italia degli anni di piombo, raccontato attraverso il filtro di uno dei più influenti quotidiani politici della nostra Storia, nato ufficialmente il 1° novembre 1969, in pieno "autunno caldo".
16,00 15,20

Ti racconto i campioni della Juventus. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club bianconero

Antonio Cabrini

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 240

"Volevo solo giocare a calcio... e vincere, ovviamente. Poterlo fare nella Juventus è stato un privilegio assoluto. Tredici anni intensi, fatti di battaglie e di gol. Di trofei prestigiosi. Di corse sulla fascia sinistra e di cross. Di trasferte infinite e di uno spogliatoio che ho sempre considerato come una seconda famiglia. Di Torino che mi ha accolto come un figlio. Di una squadra che mi ha permesso di raggiungere il sogno di ogni bambino: vincere i Mondiali. La Juve mi ha preso per mano e mi ha fatto scoprire il mondo. Mi ha dato l'opportunità di conoscere persone eccezionali: compagni con cui ho condiviso anni indimenticabili, campioni di altre epoche, allenatori e dirigenti che sono stati un esempio in campo e fuori. Ve li racconto in queste pagine, insieme a tanti aneddoti, curiosità e ricordi personali. La lezione è che se vuoi ottenere dei risultati servono impegno, lavoro, sacrificio. Mantenendo però sempre un certo stile. Perché, in fondo, siamo pagati per fare il mestiere più bello del mondo: giocare a calcio." (Antonio Cabrini). Età di lettura: da 7 anni.
18,50 17,58

Ti racconto i campioni del Milan. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club rossonero

Ti racconto i campioni del Milan. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club rossonero

Demetrio Albertini

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2020

pagine: 240

«Non è semplice spiegare cosa significhi essere in "Casa Milan". Non è solo far parte di una squadra esemplare e una società prestigiosa, entrare nella storia, anzi, nella leggenda del calcio mondiale… È anche crescere in una grande famiglia, con valori da coltivare e trasmettere dentro e fuori il terreno di gioco. Questo è il Milan che voglio raccontarvi, per rivivere con voi le emozioni di un'esperienza unica e indimenticabile. Vi parlerò dei miei compagni e dei campioni che sono venuti prima e dopo di noi. Difensori, attaccanti, centrocampisti e portieri straordinari, ma anche allenatori e dirigenti, con cui ho condiviso momenti esaltanti, o difficili. Squarci di un dietro le quinte di un universo particolarissimo. Curiosità, situazioni e ricordi personali, divertenti ma anche illuminanti e signifi cativi. Imprese importanti e meno importanti dentro una grande storia di calcio, il gioco più bello del mondo.» (Demetrio Albertini). Età di lettura: da 9 anni.
18,50

Ti racconto i campioni del Verona. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club gialloblù

Piero Fanna

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 240

Ho giocato a calcio per tanti anni e i più belli della mia carriera li ho vissuti al Verona. Sono stati anni di infinita bellezza. Di gioia, di legami fraterni, di momenti indimenticabili. E di grandi, grandissimi risultati. La squadra di provincia che ribalta i pronostici, che gioca splendidamente, che non ha paura di nessuno e va all’attacco, coraggiosa, in tutti gli stadi… E compie un’impresa rimasta nella leggenda del calcio italiano: lo Scudetto della stagione ’84-’85. Il Verona, l’Hellas, continua a emozionarmi e lo farà sempre. Ho sempre seguito il cuore in ogni scelta che ho fatto. Lo stesso cuore, gli stessi sentimenti che ha e trasmette il Verona. La squadra è della gente, dei tifosi che sono sempre stati al suo fianco, festeggiando lo Scudetto e le coppe europee, soffrendo per il rischio di sparire, commuovendosi per le salvezze ottenute senza mollare mai. Chi ama l’Hellas sa che cosa voglia dire tutto questo. È stato un onore farne parte e lo è poterlo raccontare a tutti voi. Per sempre gialloblù. Età di lettura: da 9 anni.
20,00 19,00

In nome del padre. Riflessione su Strawinskij

Paolo Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2005

pagine: 169

Nella "Filosofia della musica moderna" Adorno stabiliva la polarità Schönberg-Stravinskij, che diventava poi la tensione tra il Buono e il Cattivo, dove a Stravinskij toccava il ruolo del Cattivo, fonte di ogni aberrazione. Nel 1972 il compositore e critico Paolo Castaldi pubblicò sulle pagine dello "Spettatore musicale", rivista di breve durata e alta qualità, questa "riflessione su Stravinskij". Non cancellò affatto la polarità, ma la ribaltò completamente.
13,00 12,35

Bach, Debussy, Strawinsky. Tre supplementi alla bibliografia esistente

Paolo Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2006

pagine: 184

Spesso è stato detto che l'"Arte della figura" di Bach sarebbe un raggiungimento supremo della musica: Castaldi spiega qui ciò che viene definito il "terzo stile" di Bach. In una successiva dimostrazione rivela come la proposizione di Debussy "Il piacere è la regola" abbia "una portata incalcolabile", in quanto "si contrappone innanzitutto alla glorificazione del dolore e della sofferenza, intesa come pedaggio per l'accesso alle zone empiree della nobiltà dello spirito." E, in chiusura, una ripresa: l'autore ripropone una prospettiva anti-adorniana su Strawinskij, già affrontata nel testo "In nome del padre".
22,00 20,90

Nuvole rapide. Volume 2

Nuvole rapide. Volume 2

Paolo Castaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Voilier

anno edizione: 2010

pagine: 64

Sono passati due anni dalla partenza di Martino, Ale e Fabiano alla volta della Thailandia con il loro furgone. E come sempre capita, la vita ha disegnato trame diverse nei loro destini da quelle che loro stessi si immaginavano.
10,90

Chilometri zero. Viaggio nell'Italia dell'economia solidale

Paolo Castaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2014

pagine: 143

"Chilometri Zero" è un reportage a fumetti sull'Italia felice e che funziona: quella del consumo critico e dell'economia solidale. Dal Friuli alla Sicilia, passando per il Veneto, la Lombardia, l'Emilia-Romagna e la Calabria, alla scoperta di progetti innovativi e buone pratiche da imitare: cittadini che si organizzano per cambiare le regole del mercato dal basso, sperimentare nuove relazioni abitative, ridefinire il rapporto tra produttori e consumatori, promuovere stili di vita più lenti, umani e sostenibili fondati sul rispetto della persona, del lavoro, della salute e dell'ambiente.
15,00 14,25

Etenesh. L'odissea di una migrante

Paolo Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2015

pagine: 143

Etenesh è una ragazza etiope che sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba. Ha percorso il Sudan e il deserto del Sahara, è caduta nelle mani di trafficanti senza scrupoli ed è stata rinchiusa in un carcere in Libia in condizioni disumane. Ha infine attraversato il Mediterraneo in gommone pensando a ogni metro che tutto sarebbe stato vano. Oggi porta con sé i segni e il ricordo di un viaggio disperato, intrapreso nella speranza di un futuro migliore da costruire in Europa. "La storia di Etenesh, in queste pagine, si fa affresco dell'infamia del nostro mondo, che sacrifica all'egoismo dei privilegi le vite dei nostri simili che hanno l'unica colpa di essere nati nel posto sbagliato." (dalla prefazione di Moni Ovadia)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.