Libri di PAOLO. CELLINI
AI Impact. La cooperazione persone-tecnologie per le grandi sfide contemporanee
Maximo Ibarra, Paolo Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 328
Nel cuore della quarta rivoluzione industriale, l'intelligenza artificiale emerge come tecnologia innovativa e forza trainante che sta trasformando la nostra realtà in modi impensabili. In AI IMPACT, Paolo Cellini e Maximo Ibarra esplorano come la collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale sia fondamentale per affrontare le sfide planetarie che ci attendono. Dalle crisi climatiche alle pandemie globali, dalla sicurezza informatica alla disuguaglianza economica, questo libro offre un'analisi approfondita e avvincente su come le soluzioni tecnologiche stiano già plasmando un futuro più sostenibile e inclusivo. Cellini e Ibarra, esperti riconosciuti nel campo della economia dell'AI e della gestione aziendale, condividono con i lettori la storia straordinaria di questa innovazione e forniscono esempi concreti sull'utilizzo quotidiano da parte di tutti noi. Con uno stile accessibile ma rigoroso, AI IMPACT invita lettori di ogni estrazione a comprendere meglio le dinamiche della collaborazione uomo-macchina e gli scenari futuri in cui la tecnologia è un alleato prezioso e necessario. Questo libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere il potenziale trasformativo dell'AI nella nostra società. Un viaggio che esplora le sinergie tra intelligenza umana e artificiale per superare insieme le enormi sfide che abbiamo di fronte. AI IMPACT ci aiuta a comprendere il futuro molto prossimo che ci attende.
La rivoluzione digitale. Economia di internet dallo Sputnik al machine learning
Paolo Cellini
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2018
pagine: 454
La rivoluzione digitale ha cambiato le nostre vite per sempre. Da quando il mondo è stato connesso in rete grazie a Internet, il nostro lavoro, le nostre relazioni e le nostre abitudini hanno iniziato un percorso di trasformazione continua, veloce e inarrestabile. L'iper-connessione ha aumentato esponenzialmente le relazioni tra realtà che prima erano lontane anni luce, velocizzato i processi e aperto mercati mai immaginati prima. Dalla nascita della rete all'intelligenza artificiale, dal boom del web negli anni '90 all'Internet of Things, l'economia digitale ha costruito dalle basi un mondo di servizi e offerte che grazie alla rete ha avuto portata e diffusione fuori dai vecchi schemi. Paolo Cellini entra nella macchina del tempo di Internet e della sua economia con uno strumento teorico e pratico allo stesso tempo, spaziando dai modelli di business che regolano la Internet industry all'utilizzo delle nuove tecnologie, dal loro enorme impatto sui mercati alla creazione di un nuovo mondo digitale.
Internet economics. Understanding digital and new media markets
Paolo Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2016
pagine: 370
Economia digitale. L'industria e i mercati di Internet e dei nuovi media
Paolo Cellini
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2015
pagine: 369
Il libro è una guida alla comprensione dell'impatto economico delle tecnologie digitali e, in particolare, di Internet, che viene analizzato sia come media che come piattaforma industriale, con lettura originale della sua evoluzione storica e delle sue traiettorie. I mercati digitali, con i loro perimetri e il loro dimensionamento, vengono descritti analiticamente per mezzo di un nuovo modello rappresentativo (LIIF), che permette una mappatura della domanda e dell'offerta, nonché una tassonomia dei prodotti-servizi, rendendo più semplice e accessibile la conoscenza sistematica di questa industria e dei suoi settori. Il volume fa inoltre uso di teorie economiche come quelle delle platforms and multi-sided markets per spiegare fenomeni come la concentrazione in pochi attori globali.
Internet economics. L'industria e i mercati della rete
Paolo Cellini
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2013
pagine: 359
Il presente volume si pone come guida alla comprensione della rete, intesa sia come fenomeno industriale che economico. Internet viene analizzato sia come media che come piattaforma industriale con lettura originale della sua evoluzione storica e delle sue traiettorie. Il funzionamento dei mercati di Internet, i loro perimetri ed il loro dimensionamento sono descritti analiticamente usando un nuovo modello rappresentativo (LIIF) che permette una mappatura della domanda e dell'offerta, nonché una tassonomia dei prodotti-servizi, semplificando la conoscenza sistematica di questa industria e dei suoi settori. Presentazione di Pier Luigi Celli, prefazione di Maximo Ibarra.
Il drago di San Donato
Paolo Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 45
Eppure sembra che ci vedano! Stregoni forse? Quali pratiche esoteriche sono a vostra conoscenza, stranieri? Siete forse cammelli abituati a passare dalle crune degli aghi? Pochi arrivano ad avere la vostra immaginazione. Solitamente solo i pazzi, i bambini e i santi possono vederci... Ma questo è quanto.