Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Chiriatti

L'identità della taranta. Note e interviste

Franco Cassano, Luigi Chiriatti

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 68

Il volume raccoglie brani di due importanti intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro “pizzica” e “tarantismo”, in rapporto all’identità del territorio salentino e del Meridione d’Italia. Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità.
10,00 9,50

Terra rossa d'Arneo. Le occupazioni del 1949-1951 nelle voci dei protagonisti

Terra rossa d'Arneo. Le occupazioni del 1949-1951 nelle voci dei protagonisti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2017

pagine: 276

L’opera indaga l’imponente movimento di lotta per la terra, culminato nelle occupazioni d’Arneo del '49-51, in un racconto corale che, oltre la successione cronachistica, mira a offrire un vivo spaccato antropologico, letterario, iconografico e sonoro. Le interviste, condotte da Luigi Chiriatti, restituiscono le voci dirette dei protagonisti di quella stagione: sindacalisti, politici e capipopolo, guida e punto di riferimento per migliaia di braccianti e contadini. I contributi storiografici rendono ragione dell’atavica sete di terra delle classi rurali del Mezzogiorno; le fotografie danno volti e corpo a un’impresa i cui contorni sfumano nel mito. Il lavoro discografico infine canta il mondo bracciantile e popolare del Salento, intrecciando memorie di guerra ed emigrazione, scioperi e agitazioni, denunciando povertà e sfruttamento, narrando l’effimera e intensa esperienza della Repubblica Neritina e naturalmente l’epopea delle occupazioni. Con contributi di: Simone Giorgino; Mirko Grasso; Vito Antonio Leuzzi; Remigio Morelli; Dora Raho. Libro con 2 CD: Disco 1. "Voci d’Arneo. Le interviste". Disco 2."Terra Pane Lavoro. Canti contadini d’amore e di lotta".
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.