Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Giardelli

La memoria ritrovata. Andare e venire in una valle appenninica: dalle mondine alle maestre di montagna

Paolo Giardelli

Libro: Libro in brossura

editore: COEDIT

anno edizione: 2023

pagine: 592

La memoria ritrovata e' il racconto delle migrazioni da e verso una valle appenninica, testimoniato attraverso i ricordi di molte e molti protagonisti, grazie a una polifonia di voci altrimenti destinate all'oblio.
22,00 20,90

Val Brevenna. Segni, memorie e identità nel corso della storia

Val Brevenna. Segni, memorie e identità nel corso della storia

Libro: Libro in brossura

editore: Erredi Grafiche Editoriali

anno edizione: 2016

pagine: 416

40,00

Si comincia da una figlia. Mettere e venire al mondo nella tradizione ligure
32,00

La memoria ritrovata. Andare e venire in una valle appenninica: dalle mondine alle maestre di montagna

La memoria ritrovata. Andare e venire in una valle appenninica: dalle mondine alle maestre di montagna

Paolo Giardelli

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2022

pagine: 594

"La memoria ritrovata" è il racconto delle migrazioni da e verso una valle appenninica testimoniato attraverso i ricordi di molte e molti protagonisti, grazie a una polifonia di voci altrimenti destinate all’oblio. Quarant’anni di antropologia culturale tra le gente, di ricerca sul campo, di passione e attenzione verso i movimenti minimi e le parole a mezza voce di chi fa la storia di tutti i giorni ma dalla grande Storia è omesso e presto dimenticato: su questa filigrana, nella lunga indagine dedicata alla Valbrevenna, una valle stretta e conservativa alle spalle di Genova, Paolo Giardelli dà la parola alle donne e agli uomini che tra cento mestieri ne hanno percorso le strade, e costruisce un modello di geografia umana esemplare e degno di essere messo alla prova in ogni valle dell’Appennino e delle Prealpi.
20,00

Val Brevenna. Segni, memorie e identità nel corso della storia
40,00

Domanda al vento che passa. Malocchio e guaritori tradizionali
14,00

La paura. Lupi, licantropi, streghe, fantasmi

La paura. Lupi, licantropi, streghe, fantasmi

Paolo Giardelli

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2014

pagine: 320

"Al lupo, al lupo", a lungo il solo evocare il mostro divorante ha suscitato terrore e mosso alle armi le popolazioni d'Europa, minacciate nei villaggi e alle porte delle città da questo terribile nemico, messaggero delle peggiori calamità: guerra, epidemie, carestia. La terribile bestia, mangiatrice di carne umana, ha lasciato al suo passaggio una scia di sangue, la cui reale entità è stata ingigantita dai racconti nelle veglie contadine, che ne amplificavano a dismisura le gesta. Sottoposto a sterminio, si riaffaccia ora nei territori da cui era scomparso, suscitando di nuovo agitazione e spavento. Il lupo ha condiviso un analogo destino di persecuzione con le streghe. Ossessioni condivise dall'immaginario popolare, dal potere laico e dalla religione ufficiale: maghi, streghe, lupi mannari, eretici saranno a lungo perseguitati con accanimento, accomunati nell'accusa di avere stretto un patto col diavolo per nuocere al genere umano. A fantasie angosciose appartengono anche le allucinazioni, gli incubi ricorrenti che vedono affollare il territorio sconosciuto della notte di spettri, fantasmi, morti che ritornano e quanto, nell'immaginario, alimenti la grammatica della paura.
14,00

Domanda al vento che passa. Malocchio e guaritori tradizionali

Domanda al vento che passa. Malocchio e guaritori tradizionali

Paolo Giardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pentagora

anno edizione: 2012

pagine: 192

Fra tutte le superstizioni il malocchio, nelle sue diverse sfaccettature dal fascino alla iettatura, è la credenza tuttora più radicata, forse perché ispirata da un sentimento inconsciamente presente in ogni uomo: l'invidia. Come riconoscere lo iettatore, come si trasmette il malocchio, quali sono i soggetti più colpiti, come ci si protegge? Quale dinamica psicologica, quale concatenazione di eventi casuali innesca questo corto circuito negativo tra la vittima e il supposto portatore di un potere malvagio, le cui fragili motivazioni poggiano sull'irrazionalità? Il libro esplora questo lato oscuro della mente umana, alimentato dalla cultura del sospetto, dà voce a chi ha vissuto questa angoscia, spiega il ricorso a talismani, amuleti, brevi e perché si ricorra a determinati oggetti e ci si affidi a gesti come mostrare le corna .Tante anche le sorprese, come la sopravvivenza nella montagna ligure di guaritori tradizionali, dalla vita sofferta e intensa, i cui antichi rituali di esorcismo e terapia magica si sono tramandati fino ai nostri giorni, sopravvivendo al rogo delle streghe.
17,00

Guardare ma non toccare. L'amore nelle società rurali

Guardare ma non toccare. L'amore nelle società rurali

Paolo Giardelli

Libro: Copertina rigida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2012

pagine: 288

La società contadina racconta i propri amori. Un percorso accidentato alle prese con le regole repressive imposte dalla Chiesa, la tirannide dei genitori, il rigido controllo sociale. Un mondo chiuso e povero, dove precocità e ignoranza sessuale coesistono, la fede nuziale è un semplice filo di paglia, le figlie vanno a sposarsi secondo l'ordine di età e possono essere scambiate. Un mondo che sa aprirsi alla gioia di vivere, lasciandosi andare a danze sfrenate, a serenate al chiaro di luna, a momenti di allegria nelle lunghe veglie invernali, quando nascono le relazioni. Infrangere le regole provoca la sanzione dei giovani del villaggio. Rotture di fidanzamenti, adulterio, nozze diseguali per età, matrimoni di vedovi suscitano reazioni violente. La voce della memoria e della vita vissuta racconta i luoghi e i tempi del corteggiamento, il linguaggio amoroso espresso dai fiori, le nozze precoci e non consumate, i matrimoni combinati, le frequentazioni scandalose, gli amori tragici. Una serie di immagini diverse a comporre un caleidoscopio di sentimenti dal pudore alla passione, dalla tenerezza alla brutalità.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.