Libri di Paolo Maffei
Come foglie
Paolo Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 92
Paolo Maffei è un artigiano che da sempre ama le arti figurative e ha curato e ospitato varie esposizioni di opere pittoriche. Dal carttere socievole e riservato al tempo stesso, affida la comunicazione del proprio sentire all'immagine, e i suoi versi, non a caso, appaiono talora come didascalia di istantanee catturate dall'esperienza vissuta. I diversi temi affrontati hanno un denominatore comune: l'amore per la famiglia, declinato nelle esperienze di gioia e nelle avversità, nel tempo passato, nel presente, e nel proiettarsi al futuro.
I terremoti umbri negli anni 1935-1938
Paolo Maffei
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2009
pagine: 112
Una stella alla volta. Raccolta di articoli del grande scienziato e divulgatore dell'astronomia
Paolo Maffei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo B
anno edizione: 2014
pagine: 141
Quando Paolo Maffei concepì la serie di articoli "Una stella alla volta", nel 1980, l'idea guida era di raccogliere, per le stelle più famose e brillanti, le principali notizie storiche e mitologiche che le riguardavano, di raccontare lo sviluppo del loro studio e l'importanza che ha avuto per la conoscenza della fisica delle stelle e infine di dare le informazioni scientifiche più recenti sulla loro natura. In questo modo, da anonimo punto luminoso della volta celeste, una stella diventa evocatrice della storia dell'umanità e messaggera del suo cammino scientifico. In questo libro sono stati raccolti (con alcuni necessari aggiornamenti) gli articoli della serie scritti dallo stesso Maffei, il primo grande divulgatore di astronomia di lingua italiana, che ha fatto da apripista alle nuove generazioni di scienziati e giornalisti scientifici nella difficile arte di trasmettere in maniera comprensibile ma esatta le conoscenze e gli sviluppi dell'astronomia al grande pubblico, aiutando l'uomo comune a inserire nella propria visione del mondo una corretta idea del cielo. Prefazione di Piero Bianucci.