Libri di Paolo Manzo
Il caso Cesare Battisti. Dagli omicidi fino all'arresto del terrorista più ricercato d'Italia
Paolo Manzo
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 111
Il caso di Cesare Battisti è tra quelli che più hanno fatto discutere l'Italia. Un terrorista condannato in via definitiva per quattro omicidi compiuti negli anni Settanta, che è riuscito a evitare per ben quarant'anni il carcere, fuggendo all'estero e finendo per ottenere asilo politico in Brasile. Quella di Battisti «è la strana storia di un assassino condannato dalla giustizia, ma salvato dalla politica» ha scritto Paolo Biondani su L'Espresso. Forse perché la sua «non è stata una latitanza eroica, ma una passeggiata sulla passerella della sinistra internazionale» ha stigmatizzato Alessandro Sallusti su Il Giornale. Di certo, l'epilogo del suo arresto in Bolivia è una vittoria, ma dal sapore amaro. Molti, infatti, sono i terroristi italiani ancora latitanti. Almeno venti sette, secondo le stime ufficiali. Anche per loro si avvicina la nemesi? Forse sì, come insegna il caso-scuola così ben ricostruito da Paolo Manzo in questo libro.
M. Mare, Madre, Mario
Paolo Manzo
Libro
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2020
Tramite le foto presenti nel libro l’autore ci mostra il suo punto di vista sulla disabilità oltre ogni barriera, lasciando cadere gli stereotipi e facendo emergere la persona. Gli scatti raccontano infatti la vita di Mario (un ragazzo diventato tetraplegico nel 2002 dopo un tuffo), in ogni sua piccola azione quotidiana, dai momenti più intimi alle uscite con gli amici. La narrazione è fatta con discrezione, lasciando trapelare le difficoltà che implica la tetraplegia acuita dal sottosviluppo che coinvolge alcune zone più periferiche del Sud Italia, ma anche l’incredibile leggerezza e la passione con la quale Mario conduce la sua esistenza. Mario fa affidamento ad un diritto poco conosciuto ed affermato in Italia, quello alla vita indipendente. L’affermazione piena e definitiva di questo diritto consentirebbe alle persone con disabilità di condurre una vita funzionale alla propria realizzazione, e non alla mera sopravvivenza, usufruendo del supporto quotidiano di un assistente retribuito tramite fondi pubblici. Dalla battaglia con il proprio corpo, Mario è passato alla battaglia in società per conquistarsi un’esistenza dignitosa e questo libro ne è una testimonianza concreta.