Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Moratti

Il Collegio di Rubignacco 1904-2024. Da seminario a cittadella degli studi e dell’accoglienza

Il Collegio di Rubignacco 1904-2024. Da seminario a cittadella degli studi e dell’accoglienza

Arduino Cargnello, Paolo Moratti, Attilio Vuga

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 328

Nel corso dei suoi 120 anni di vita il Collegio di Rubignacco ha visto molti cambiamenti nella destinazione d’uso: Seminario minore diocesano, Seminario delle Missioni Estere dei Gesuiti, Ospedale militare, Collegio per gli orfani di guerra (di diverse guerre) con strutture scolastiche e laboratori di avviamento professionale, Caserma della Repubblica Sociale Italiana, sede per alcuni mesi della VII Brigata “Osoppo” Friuli e della Red Bull Division americana, Collegio Ente Friulano Assistenza con annesse scuole di primo e secondo grado, fino ad oggi quando comprende una sede convittuale con varie scuole superiori di secondo grado e uno tra i più importanti Istituti e Centri regionali di formazione professionale che costituiscono il Polo educativo Tecnico-Professionale cittadino.
28,00

Cividalesi del Novecento

Cividalesi del Novecento

Paolo Moratti, Odorico Serena

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2022

pagine: 816

Questo dizionario biografico dei cividalesi del Novecento, che abbiamo conosciuto o dei quali ci è stata tramandata la memoria, ha la finalità di dare un volto alla Cividale dei nostri ricordi. La vita di una città non si esaurisce in coloro che hanno esercitato nobili ed alte funzioni, politici e clero, donne e uomini di cultura e di scienza, ma anche nella pluralità di tante persone, semplici e modeste. "La storia... siamo noi", canta Francesco De Gregori, popolo e gente comune. Tutti noi siamo la nostra storia e la nostra memoria, individuale e collettiva. Ecco perché è importante ripercorrere microstorie del nostro passato, e alcuni ritratti personali sono strumenti per restaurare e riscoprire l'affresco conservato nella nostra memoria e a volte sono un mezzo per restituire affetto e riconoscenza ad alcune persone che abbiamo incontrato nella nostra vita.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.