Libri di Paolo Sartor
Buona notizia. Vivi! Itinerario mistagogico per ragazzi e famiglie. Guida. Volume Vol. 5
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 96
Si conclude l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione, i tre successivi hanno indicato un percorso di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - possono ricevere i sacramenti. Nel quinto anno cambia la prospettiva educativa. Si propone un percorso mistagogico: i preadolescenti sono invitati a riflettere sul proprio posto nella Chiesa, immaginandosi un futuro da protagonisti attivi della comunità. Accompagnando la loro crescita, il Sussidio si evolve in un agile Diario, con pagine ariose, vivacizzate da vignette, dove i ragazzi possono annotare esperienze, commenti, riflessioni. La Guida propone una Due giorni di spiritualità e contiene schede fotocopiabili "pronte per l'uso" con attività per i ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
A tavola con Abramo. La cucina della Bibbia
Andrea Ciucci, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Sessanta ricette per riproporre la tradizione gastronomica tramandata nella Bibbia. Alcuni piatti sono descritti con precisione dal testo sacro, altri sono soltanto citati, altri ancora appartengono al patrimonio culinario dell’antico Vicino Oriente. Un modo inusuale di approfondire le Scritture e di provarne concretamente i sapori cercando, per quanto possibile, di restituire un clima e un ambiente culturale che sono alla base della nostra vita.
In cucina con i santi. I piatti di grandi uomini e donne
Andrea Ciucci, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Le ricette che hanno segnato le vite dei santi o che ad esse sono ispirate: dai mostaccioli che un’amica preparava a san Francesco al dolce preferito di Giovanni Paolo II, dai maccheroni di san Pio da Pietrelcina alla polenta per papa Giovanni XXIII. Sessanta modi di scoprire (e gustare) gli aromi e i sapori che hanno accompagnato i santi e i beati più amati.
A tavola con Abramo. La cucina della Bibbia
Andrea Ciucci, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
La Bibbia è una fonte inesauribile di verità e informazioni su molteplici argomenti, compresa la gastronomia. Nelle sue pagine alcuni piatti sono descritti con precisione, altri soltanto citati, altri ancora appartengono certamente al patrimonio culinario dell'antico Vicino Oriente. In venti capitoli, questo libro presenta sessanta ricette tratte dal testo biblico e ricostruite nel modo più fedele possibile, sia nella scelta degli ingredienti sia nei metodi di cottura. Le ricette sono accompagnate da considerazioni di natura storica, filologica e culturale e da una fotografia del piatto realizzato. Prefazione di Ezio Santin, proprietario della prestigiosa Antica Osteria del Ponte.
Nutrire l'anima. I piatti dei pellegrini e dei viaggiatori
Andrea Ciucci, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il pellegrinaggio aiuta la fede, e il cibo che consumiamo durante la strada è parte di un significato più ampio. I cammini verso la Terra Santa, sulla via Francigena puntando a Roma, lungo i sentieri che conducono a Santiago o ai grandi santuari mariani, sono segnati da storie e sapori: tra hummus e scalogni, gnocchi di castagne e sciroppi, torte dolci e salate delle più diverse tradizioni gastronomiche si cammina anche stando in cucina. Così è l’annuncio del Vangelo, itinerante e saporito, e ogni mettersi in viaggio, anche solo con la fantasia. Se per ogni itinerario la meta è fondamentale, anche il cibo che lo accompagna diventa momento di conoscenza ed esplorazione. Partiamo per questo nuovo viaggio, noi viaggiatori nell’anima. Prefazione Paolo Massobrio.
ABC per riscoprire il battesimo
Pierpaolo Caspani, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
Secondo lo schema consolidato e di successo della serie ABC (in ordine alfabetico, ogni lettera è un argomento e ogni sezione una prospettiva), gli autori propongono una presentazione sintetica del sacramento del Battesimo: la storia, la teologia, la pastorale, la vita vissuta. Sullo sfondo alcune domande fondamentali che occupano la riflessione pastorale e l'azione delle comunità parrocchiali: Alle origini. Il battesimo nella Bibbia? Modello antico con esigenze nuove? Quando battezzare? Domande e sfide pastorali. Rinnovare la catechesi. Acquisizioni e sperimentazioni?
Buona notizia. Vivi! Itinerario mistagogico per ragazzi e famiglie. Diario. Volume Vol. 5
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 64
Si conclude l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione, i tre successivi hanno indicato un percorso di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - possono ricevere i sacramenti. Nel quinto anno cambia la prospettiva educativa. Si propone un percorso mistagogico: i preadolescenti sono invitati a riflettere sul proprio posto nella Chiesa, immaginandosi un futuro da protagonisti attivi della comunità. Accompagnando la loro crescita, il Sussidio si evolve in un agile Diario, con pagine ariose, vivacizzate da vignette, dove i ragazzi possono annotare esperienze, commenti, riflessioni. La Guida propone una Due giorni di spiritualità e contiene schede fotocopiabili "pronte per l'uso" con attività per i ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
Buona notizia. Incontra! Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. 3ª tappa. Guida.. Volume Vol. 4
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 136
Prosegue l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione (Pronti... via!), ne seguono tre di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - possono ricevere i sacramenti. È infine previsto un anno di mistagogia per vivere e mettere in pratica quanto ricevuto. Nel secondo anno i bambini hanno conosciuto Gesù nell'anno liturgico (Guarda!) e nel terzo hanno cercato di vivere come lui nella comunità cristiana (Prova!); nel quarto anno (Incontra!) i ragazzi sono invitati all'incontro personale con Gesù, che culmina nella celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana: il battesimo (per i catecumeni), la confermazione e l'eucaristia. Il Sussidio, dalla accattivante veste grafica, propone attività, giochi e preghiere specifici per ogni tappa. La Guida illustra il Credo e il senso della professione di fede, spiega i riti dell'eucaristia e della confermazione, introduce momenti di adorazione eucaristica e lectio divina. Età di lettura: da 7 anni.
Buona notizia. Incontra! Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. 3ª tappa. Sussidio. Volume Vol. 4
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 64
Prosegue l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione (Pronti... via!), ne seguono tre di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - possono ricevere i sacramenti. È infine previsto un anno di mistagogia per vivere e mettere in pratica quanto ricevuto. Nel secondo anno i bambini hanno conosciuto Gesù nell'anno liturgico (Guarda!) e nel terzo hanno cercato di vivere come lui nella comunità cristiana (Prova!); nel quarto anno (Incontra!) i ragazzi sono invitati all'incontro personale con Gesù, che culmina nella celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana: il battesimo (per i catecumeni), la confermazione e l'eucaristia. Il Sussidio, dalla accattivante veste grafica, propone attività, giochi e preghiere specifici per ogni tappa. La Guida illustra il Credo e il senso della professione di fede, spiega i riti dell'eucaristia e della confermazione, introduce momenti di adorazione eucaristica e lectio divina. Età di lettura: da 7 anni.
Buona notizia. Prova! Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. 2ª tappa. Guida. Volume Vol. 3
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 128
Prosegue l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione (Pronti... via!), ne seguono tre di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - possono ricevere i sacramenti. È infine previsto un anno di mistagogia per vivere e mettere in pratica quanto ricevuto. Avendo "nella tappa Guarda!" conosciuto Gesù seguendo l'anno liturgico, ora i bambini "provano" a vivere come lui, nella comunità cristiana. Poiché invitano a sperimentare nella vita quanto proposto nella catechesi, i volumi Prova! presentano un.impostazione ancora più concreta ed esperienziale rispetto ai precedenti. Quanto ai riti, si suggerisce di cominciare l'itinerario con la consegna dei Dieci comandamenti e della Legge dell'amore, di celebrare poi il rito di elezione e proporre, a fine percorso, il sacramento della riconciliazione. Per chi vuole celebrare la prima comunione in questo terzo anno, seguendo la scansione più classica dei sacramenti, è inoltre prevista un'appendice integrativa disponibile on line su www.dehoniane.it. Età di lettura: da 7 anni.
Buona notizia. Prova! Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. 2ª tappa. Sussidio. Volume Vol. 3
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 64
Prosegue l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione (Pronti... via!), ne seguono tre di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - possono ricevere i sacramenti. È infine previsto un anno di mistagogia per vivere e mettere in pratica quanto ricevuto. Avendo nella tappa Guarda! - conosciuto Gesù seguendo l'anno liturgico, ora i bambini "provano" a vivere come lui, nella comunità cristiana. Poiché invitano a sperimentare nella vita quanto proposto nella catechesi, i volumi Prova! presentano un'impostazione ancora più concreta ed esperienziale rispetto ai precedenti. Quanto ai riti, si suggerisce di cominciare l'itinerario con la consegna dei Dieci comandamenti e della Legge dell'amore, di celebrare poi il rito di elezione e proporre, a fine percorso, il sacramento della riconciliazione. Per chi vuole celebrare la prima comunione in questo terzo anno, seguendo la scansione più classica dei sacramenti, è inoltre prevista un'appendice integrativa disponibile on line sul sito dell'editore. Età di lettura: da 7 anni.
Buona notizia. Guarda! Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. 1ª tappa. Guida. Volume Vol. 2
Paolo Sartor, Andrea Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 136
I volumi danno avvio all'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Il percorso è stato preceduto da Buona notizia 1. Pronti... via!, dedicato a una 'prima evangelizzazione'. A ciò seguono tre anni di discepolato-catecumenato durante i quali i bambini possono gradualmente sperimentare la vita cristiana e al cui termine - se lo desiderano e sono pronti - ricevere i sacramenti. È infine previsto un tempo di mistagogia per vivere e mettere in pratica quanto ricevuto. Guarda! è l'imperativo che caratterizza la seconda parte del progetto. Esso propone un itinerario di esperienze per accompagnare ragazzi e genitori nella conoscenza sempre più approfondita della persona di Gesù, seguendo la scansione dell'anno liturgico. A partire da quanto la Chiesa celebra, i ragazzi e i loro genitori sono invitati a partecipare progressivamente ai gesti fondamentali della comunità cristiana che, nello scorrere dei tempi liturgici, rimedita la vita, i gesti e le parole di Gesù, accoglie la rivelazione del volto del Padre che il Figlio racconta, si apre al dono dello Spirito, frutto della pasqua di Cristo. Per chi vuole celebrare prima confessione e/o prima comunione in questo secondo anno, seguendo la scansione più classica dei sacramenti, è inoltre prevista un'appendice integrativa disponibile on line. Età di lettura: da 7 anni.

