Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pascal Salin

Liberiamoci!

Pascal Salin

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2014

pagine: 68

12,00 11,40

Ritornare al capitalismo per evitare le crisi

Pascal Salin

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 225

La crisi è la conseguenza di una mancanza di etica dei banchieri? È l'effetto di uno spirito di lucro insensato che induce a prendere troppi rischi per ottenere maggiori bonus? Questa è una tesi troppo semplicistica, replica Pascal Salin. La crisi è forse il prodotto di una eccessiva deregolamentazione? Questo è falso, specifica l'autore. Esistono piuttosto troppe cattive regolamentazioni, troppe cattive politiche economiche e monetarie... e una insufficienza di capitalismo. Pertanto, come raccomandano i sostenitori dell'interventismo e della regolamentazione, lo Stato ritorna a essere la soluzione nuovamente di moda? Assolutamente no, sottolinea Salin. Il "ritorno dello Stato" rischia piuttosto di farci sprofondare ancora di più. Per uno spirito libero, è fondamentale decifrare la crisi e svelare le ipocrisie a cui la sua interpretazione dominante dà luogo.
14,00 13,30

Liberismo, libertà, democrazia

Pascal Salin

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 88

10,00 9,50

La concorrenza

Pascal Salin

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 132

Un volume sulla concorrenza che traccia un quadro del fenomeno che, andando al di là della teoria classica (più produttori producono lo stesso bene che di conseguenza scende di prezzo), analizza approfonditamente le dinamiche reali del mercato tenendo in debita considerazione il ruolo che l'imprenditore gioca in tali processi.
10,00 9,50

Liberalismo

Pascal Salin

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 682

33,57 31,89

La tirannia fiscale

La tirannia fiscale

Pascal Salin

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 304

15,00

Globalizzazione e barbarie. Piccolo manuale contro i protezionismi

Globalizzazione e barbarie. Piccolo manuale contro i protezionismi

Pascal Salin

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 109

Argine politico al libero scambio e alla più ampia interazione tra individui e imprese di paesi differenti, il protezionismo è l'insieme delle misure legali che limitano, proibiscono, controllano o regolano gli scambi internazionali. Esso rappresenta quindi il principale freno alla globalizzazione in atto e una delle espressioni più caratteristiche del potere pubblico arbitrariamente esercitato sulle scelte autonome di prodotti e consumatori. In questo saggio Pascal Salin offre un'aperta difesa del libero commercio e mostra, al contempo, il carattere immorale e l'irrazionalità economica che caratterizzano le politiche volte a ostacolare il flusso del libero movimento di capitali e beni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.