Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Ciboddo

Labirinti della memoria

Pasquale Ciboddo

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

«L’ispirazione della poesia di Pasquale Ciboddo, noto poeta gallurese, comprende da sempre una miscellanea di aneddoti, poesie, curiosità storiche della sua Sardegna, o forse per meglio dire di un mondo contadino ormai perduto. I suoi versi si ispirano più frequentemente alla memoria, a malinconiche suggestioni del passato, nonché a rievocazioni e al rimpianto di una civiltà patriarcale e agricola. Il mondo contadino, con le sue dure leggi, l’innocenza perduta, il mito del falso progresso, la disumanizzazione e l’alienazione della società contemporanea sono i connotati che caratterizzano i suoi componimenti. Per cui i quadretti deliziosi degli stazzi della sua Sardegna diventano per il poeta un’oasi di serenità» (dalla prefazione di Michele Miano).
15,00 14,25

Un sonniu di spiranza

Un sonniu di spiranza

Pasquale Ciboddo

Libro

editore: Soter Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 60

5,00

Tre racconti. Fra nord Sardegna e oltre

Tre racconti. Fra nord Sardegna e oltre

Pasquale Ciboddo

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2005

pagine: 64

10,00

La banda del guercio e altri racconti

La banda del guercio e altri racconti

Pasquale Ciboddo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Stampa Color

anno edizione: 2014

pagine: 112

12,00

Dal tetto dei ricordi

Dal tetto dei ricordi

Pasquale Ciboddo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Stampa Color

anno edizione: 2015

pagine: 152

12,00

Il mistero del vecchio della valle e altri racconti

Il mistero del vecchio della valle e altri racconti

Pasquale Ciboddo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Stampa Color

anno edizione: 2017

pagine: 104

12,00

Andar via

Andar via

Pasquale Ciboddo

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il poeta sardo Pasquale Ciboddo ha riassunto nel titolo l'essenza di una silloge dal raro tessuto strutturale. Non poteva esistere altro nome per questa raccolta che, come lampo, squarcia le tenebre che ci avvolgono, e illumina il passato, il presente e, inevitabilmente, il futuro. Oggi consumiamo il tempo come un bene materiale, rendiamo effimero il nostro passaggio terreno. «Passa / e subito scompare / nel grande mare / d'eternità / senza lasciare traccia / la dea parca. Si diverte a tagliare / filo di vita / a noi umani / Ed è destino, gioco / di spietata / indifferenza» (Ed è destino). Poesia di malinconica nostalgia, esistenzialista, didattica, sociale e spirituale quella dell'artista Pasquale Ciboddo, di cifra stilistica superba, caratterizzata da contrasti tra l'asciuttezza dei versi e la lunghezza dei periodi sintattici, che si risolve in un andamento sinuoso, ricco di pause ritmiche, tese a suggerire scansioni intense ed energiche. Poesia con le radici ben salde nelle isole dei ricordi e dotata di ali per viaggiare nel tempo, per volare lontano e, al tempo stesso, cercare le ragioni per fermare lo sguardo e l'anima sull'oggi.
15,00

Era segno sicuro

Era segno sicuro

Pasquale Ciboddo

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 122

«Preponderante in quest'ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l'umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi sociali e personali. Il poeta, diversamente da molti altri nella nostra società, non vuole chiudere disinvoltamente tale capitolo, anzi ne rimarca in continuazione le conseguenze, dimostrando la sua pietas per i devastanti avvenimenti. Egli attribuisce le cause del fenomeno pandemico ad una nemesi divina e naturalistica per gli errori umani. Spiega le perdite di vite che ancora non cessano, all'interno di una visione mistico-provvidenziale, affidandosi ad un sogno iniziale premonitore delle disgrazie successive: Era segno sicuro - il titolo della raccolta - nasce da un evento onirico in cui egli, vedendo la Madonna sofferente, presagisce ciò che ci avrebbe colpiti...» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
15,00

La me' 'ita-La mia vita. Poesie

La me' 'ita-La mia vita. Poesie

Pasquale Ciboddo

Libro

editore: Soter Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 56

8,00

Li mònti ci faèddhani. I monti ci parlano

Li mònti ci faèddhani. I monti ci parlano

Pasquale Ciboddo

Libro

editore: Soter Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 72

10,00

Tre racconti di fine secondo millennio

Tre racconti di fine secondo millennio

Pasquale Ciboddo

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 2000

pagine: 128

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.