Libri di Pasquale Pistone
Codice tributario
Marco Cedro, Pasquale Pistone, Maurizio Santise
Libro: Libro in brossura
editore: Merita edizioni
anno edizione: 2025
Questo Codice di Diritto Tributario è uno strumento completo e agile per la consultazione della normativa vigente, pensato anche per l'utilizzo nelle prove dei concorsi pubblici e di accesso alla magistratura tributaria. Le prime tre parti contengono le norme relative ai principi e alle fonti (nazionali e sovranazionali), al procedimento e al processo tributario, e ai singoli tributi. La quarta parte contiene una selezione di norme extratributarie rilevanti, classificate a loro volta in cinque sezioni e organizzate per materia (diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale, diritto amministrativo e processuale amministrativo). Per agevolare la lettura sinottica, una selezione, ancore più rigorosa, di norme extratributarie è stata inserita anche all'interno di appositi spazi nel contesto tributario di riferimento, e sono stati inseriti richiami e occhielli laterali in ciascuna parte. Il Codice di Diritto Tributario è aggiornato con tutti i decreti di attuazione della riforma tributaria fino a marzo 2025.
Diritto tributario europeo
Pasquale Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il manuale consente uno studio sistematico del diritto tributario europeo anche a quanti non abbiano conoscenze di base del diritto tributario e del diritto UE. È rivolto agli studenti, ma può essere usato da professionisti e ricercatori interessati a studiare questa materia o a conoscere l'interpretazione della Corte di Giustizia Europea in materia tributaria. La prima parte analizza l'ordinamento sovranazionale, trattandone gli aspetti istituzionali, il sistema giudiziario, le fonti normative e i principi, e verificandone l’impatto sulla materia tributaria. La seconda parte esamina la normativa primaria rilevante per la materia tributaria: diritti fondamentali, libertà fondamentali e divieto di aiuti di Stato (fino alla sentenza sul caso Apple). La terza parte tratta il diritto secondario in materia tributaria, con particolare attenzione per le imposte dirette (fino alla recente direttiva sull'imposizione globale minima delle grandi imprese) e fornisce cenni su altre imposte.
Diritto tributario internazionale
Pasquale Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 268
Questa quarta edizione – riveduta e aggiornata con gli ultimi sviluppi a livello nazionale (d.lgs. 27.12.2023, n. 209 di attuazione della Riforma Fiscale in materia internazionale) e internazionale (BEPS 2.0) fino al 31 dicembre 2023 – mantiene l’approccio teorico-pratico alle tematiche oggetto del manuale, consentendo una più agevole comprensione del diritto tributario internazionale nel rispetto della metodologia scientifica per lo studio di questa materia. I numerosi richiami al manuale di diritto tributario europeo facilitano l’approfondimento in parallelo degli aspetti internazionali ed europei del diritto tributario.
La risoluzione delle controversie in materia fiscale nell'Unione europea. Commento sistematico al decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 49, corredato dalle formule applicative
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 536
Diritto tributario europeo
Pasquale Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 376
Questo manuale offre ai lettori una visione sistematica del diritto tributario europeo, integrando le metodologie in comune uso al diritto tributario e al diritto europeo, e affiancando l'analisi teorica con applicazioni pratiche e riferimenti giurisprudenziali. In questo modo, esso consente un'agevole comprensione della materia ad un ampio pubblico, inclusi i lettori che abbiano familiarità solo con il diritto tributario o con quello europeo, e quelli che non conoscono alcuna di tali materie. La prima parte analizza la rilevanza dell'ordinamento sovranazionale, soffermandosi sugli aspetti istituzionali, il sistema giudiziario, le fonti normative e i principi, e verificandone l'impatto sulla materia tributaria. La seconda parte si incentra sui tre pilastri della normativa primaria rilevanti per la materia tributaria, ossia i diritti fondamentali, le libertà fondamentali e il divieto di aiuti di Stato, con particolare attenzione per le imposte dirette. La terza parte tratta il diritto secondario, esaminando le direttive che rimuovono ostacoli fiscali alle situazioni transnazionali, quelle che rafforzano la cooperazione amministrativa, nonché quelle sul contrasto all'elusione fiscale sulla risoluzione delle controversie fiscali. Inoltre, fornisce cenni sulle proposte di direttiva relative alle imposte dirette, sul sistema di imposizione sul valore aggiunto e su alcuni altri tributi.
Diritto tributario internazionale
Pasquale Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 368
La cadenza biennale di aggiornamento di questo manuale, giunto alla terza edizione (aggiornata al 31 luglio 2021), e la sua utilizzazione combinata con quello di diritto tributario europeo (con rimandi aggiornati alla seconda edizione, pubblicata nel 2020) consentono uno studio in tempo reale di queste materie in costante evoluzione. L'approccio teorico, combinato con esemplificazioni pratiche, favorisce un rapido apprendimento di tematiche spesso complesse, conciliando in questo modo l'esigenza di una precisa comprensione della dimensione giuridica nell'ordinamento italiano con il più ampio dibattito a livello internazionale.
Diritto tributario europeo
Pasquale Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 341
Questo manuale segue la metodologia del diritto sovranazionale e la adatta alle peculiarità del contesto tributario, tenendo conto dell'interazione tra strumenti di integrazione negativa (fondati sull'interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia Europea) e positiva (fra cui le direttive e le altre misure di coordinamento fiscale internazionale). La struttura del manuale riflette tali obiettivi, affrontando nella prima parte una selezione di tematiche generali di diritto dell'Unione Europea, prima di passare all'esame della normativa primaria (parte seconda) e secondaria (parte terza) rilevanti nella materia tributaria. La frequenza di aggiornamento biennale, la combinazione tra analisi teorica e applicazione pratica (con ampi riferimenti alla giurisprudenza tributaria della Corte di Giustizia Europea), e l'integrazione con l'opera "Diritto tributario internazionale" (dello stesso autore) consentono l'utilizzo di questo manuale per acquisire una conoscenza sistematica di questa materia in costante evoluzione. Questa seconda edizione è stata riveduta e aggiornata fino al 15 luglio 2020, con un'analisi completa della giurisprudenza tributaria della Corte di Giustizia Europea (ivi compresa la sentenza del Tribunale sulla causa Irlanda e Apple relativa agli aiuti fiscali di Stato), degli sviluppi normativi e delle proposte rese pubbliche fino a quella data dalla Commissione Europea.
Diritto tributario internazionale
Pasquale Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 360
La seconda edizione di "Diritto tributario internazionale", di Pasquale Pistone, è aggiornata al 31 luglio 2019 con l’analisi delle misure di attuazione del progetto BEPS nella normativa di fonte interna e convenzionale (strumento multilaterale BEPS e modello OCSE 2017) e ne amplia il contenuto nella parte terza, tenendo conto anche delle convenzioni svizzere e sammarinesi. Inoltre, l’introduzione di appositi rimandi all’opera Pistone, P., Diritto tributario europeo, I ed., Giappichelli, 2018 consente un uso combinato dei due manuali per una più agevole comprensione delle tematiche di diritto tributario internazionale ed europeo.
Diritto tributario europeo
Pasquale Pistone
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 329
Questo manuale fornisce un'analisi sistematica del diritto tributario europeo. Applica la metodologia di studio del diritto europeo, per verificarne l'impatto sulle categorie ed istituti giuridici tributari. In tal modo, si consente uno studio integrato di questa materia. Il manuale è rivolto primariamente all'apprendimento da parte degli studenti universitari. Tuttavia, può giovare anche agli esperti di diritto europeo, che non ne abbiano mai approfondito l'impatto sul fenomeno impositivo, e a quelli di diritto tributario, che non abbiano mai studiato le ripercussioni su di esso prodotte dal diritto europeo. Il manuale si articola in tre parti, che analizzano l'incidenza dei principi del diritto europeo sulla materia tributaria (ivi compresi gli aspetti rilevanti di diritto processuale europeo), l'applicazione del diritto primario europeo (diritti fondamentali, libertà fondamentali e aiuti di Stato) alla materia tributaria e il diritto secondario europeo vigente in materia tributaria.