Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Potestà

Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica

Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica

Pasquale Potestà

Libro: Libro in brossura

editore: Verduci

anno edizione: 2019

pagine: 701

48,00

Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica

Pasquale Potestà

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2025

pagine: 800

55,00 52,25

Manuale di medicina ambulatoriale

Pasquale Potestà, Flavio Di Muzio

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2023

pagine: 779

55,00 52,25

Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica

Pasquale Potestà

Libro: Libro in brossura

editore: Verduci

anno edizione: 2022

pagine: 752

49,00 46,55

Manuale di medicina ambulatoriale

Manuale di medicina ambulatoriale

Pasquale Potestà, Flavio Di Muzio

Libro: Libro in brossura

editore: Verduci

anno edizione: 2020

pagine: 778

49,00

Elettrocardiografia clinica. Per il medico di medicina generale
29,00

Manuale di medicina ambulatoriale

Manuale di medicina ambulatoriale

Pasquale Potestà, Flavio Di Muzio

Libro: Libro in brossura

editore: Verduci

anno edizione: 2018

pagine: 695

48,00

Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica
42,00

Manuale di medicina ambulatoriale

Manuale di medicina ambulatoriale

Pasquale Potestà

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2015

48,00

Prontuario di terapia medica. Con elementi di diagnostica
40,00

Manuale di medicina ambulatoriale

Manuale di medicina ambulatoriale

Pasquale Potestà, Flavio Di Muzio

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2009

Questo volume nasce dalla esigenza largamente sentita dalla classe medica che accede per la prima volta o che già pratica la Medicina Generale, di ausili non solo di tipo clinico ma anche di tipo normativo. Nella pratica della medicina ambulatoriale il medico spesso deve saper operare e decidere rapidamente, senza potersi consultare con colleghi, prendendo decisioni che potrebbero rivelarsi estremamente importanti per il paziente e delle quali potrebbe essere chiamato a rispondere. In questa situazione, il carico di responsabilità è legato non solo alle capacità professionali, alle conoscenze cliniche e all'applicazione di protocolli validati, ma anche alla conoscenza di norme che non vengono apprese durante il corso di studi universitari nè durante il tirocinio ospedaliero. Questo volume si propone di far sentire meno solo il medico che effettua la Medicina Ambulatoriale, fornendogli alcuni strumenti necessari per operare: strumenti normativi, strumenti clinici e consigli pratici. Gli strumenti normativi sono non soltanto le leggi e le norme che regolano questa attività ma anche i consigli su come si stilano tipi particolari di ricette, prestazioni, esenzioni, certificazioni ed atti dovuti. Gli strumenti professionali sono invece costituiti da un prontuario di medicina ambulatoriale con schemi di diagnostica e di terapia per le patologie più comuni che segue i protocolli di trattamento internazionalmente accettati. Infine, tanti consigli su errori che è facile commettere.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.