Libri di Patrizia Carvelli
Esempi di stime di terreni e aree edificabili
Patrizia Carvelli, Flavio Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 576
Una guida pratica e completa per la stima delle cosiddette aree nude. Un settore che presenta problemi di non facile lettura anche per i tecnici più esperti e che, nel testo, viene affrontato con l'ausilio di una vasta casistica. I processi estimativi riportati nel libro, preceduti da una brevissima introduzione, si sviluppano su percorsi ampiamente dettagliati, capaci di trasmettere al singolo lettore ogni cognizione e ogni riferimento procedurale necessario. Le casistiche riportate riguardano: terreni asserviti a case residenziali, terreni asserviti ad aree produttive, terreni ad uso parcheggio, terreni asserviti ad attività commerciali, terreni destinati ad orto agricolo, aree edificabili ad uso residenziale, commerciale, terziario e produttivo, aree edificabili destinate a standard urbanistici nonché aree contraddistinte da unità collabenti e/o parzialmente già edificate. La guida contiene anche un capitolo ad hoc dedicato alla due diligence immobiliare: ogni percorso estimativo deve essere infatti preceduto da un'attenta disamina di tutti i fattori incidenti sulla valutazione. Un ulteriore dettaglio riportato negli esempi di stima è quello del rating immobiliare ovvero l'analisi del rischio immobiliare correlato all'operazione edificatoria prospettata. Nel CD-ROM allegato sono riportati gli esempi pratici direttamente utilizzabili.
Manuale dei coefficienti di differenziazione. Guida per l'individuazione, il calcolo e l'applicazione al processo di stima di tutti i coefficienti di differenziazion
Flavio Paglia, Patrizia Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 400
Il testo è un manuale sui cosiddetti coefficienti di differenziazione, vale a dire gli elementi che nei processi valutativi correggono la stima di un bene per meglio individuarne le caratteristiche rispetto ai valori "normali". I lunghissimi anni di esperienza degli autori hanno consentito di riunire, in un'unica opera, tutte le tipologie di coefficienti generalmente incidenti su di una valutazione. Dagli accessori alle alee di inesigibilità alle aree esterne al certificato di agibilità, dal degrado manutentivo alla destinazione d'uso, dalla dilazione del prezzo ai diritti personali di godimento sulle cose e ai diritti reali, dalle finiture interne al livello di piano.
La stima dei parcheggi e degli autosilo. Guida alla valutazione dei beni che hanno registrato i rendimenti più elevati dell'ultimo quinquennio
Flavio Paglia, Patrizia Carvelli, Alessio Boccardo
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 368
Il business dei parcheggi nelle grandi città è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni. Tanto che una porzione assai rilevante del mercato delle nuove costruzioni è stata coperta dalla realizzazione di autosilo e di parcheggi a raso o nel sottosuolo. Non a caso, il mercato dei posti auto, dal 2007 al 2010 ha registrato le percentuali di redditività e il rapporto costo/ricavi più favorevoli. Questo libro spiega, passo dopo passo, in che modo valutare la cosiddetta incidenza di area e, soprattutto, aiuta il lettore a capire dove risulta più conveniente costruire. Infatti, per rendere appetibile un'operazione immobiliare occorre determinare con assoluta precisione la location premiante, il bacino di riferimento, la capacità di investimento del tessuto sociale circostante e soprattutto occorre determinare il limite di intervento in ragione della condizione di "primo operatore" e/o di unico costruttore e venditore del prodotto. I contenuti del libro vengono arricchiti da numerose stime inerenti autosilo, singoli box, parcheggi interrati o in superficie.
Esempi di stime di terreni e di aree edificabili
Flavio Paglia, Patrizia Carvelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 539
Una guida pratica e completa per la stima delle cosiddette aree nude. I processi estimativi riportati nel libro, preceduti da una brevissima introduzione, si sviluppano su percorsi ampiamente dettagliati, capaci di trasmettere al singolo lettore ogni cognizione e ogni riferimento procedurale necessario. Le casistiche riportate riguardano: terreni asserviti a case residenziali, terreni asserviti ad aree produttive, terreni ad uso parcheggio, terreni asserviti ad attività commerciali, terreni destinati ad orto agricolo, aree edificabili ad uso residenziale, commerciale, terziario e produttivo, aree edificabili destinate a standard urbanistici nonché aree contraddistinte da unità collabenti e/o parzialmente già edificate. La guida contiene anche un capitolo ad hoc dedicato alla due diligence immobiliare: ogni percorso estimativo deve essere infatti preceduto da un'attenta disamina di tutti i fattori incidenti sulla valutazione. Un ulteriore dettaglio riportato negli esempi di stima è quello del rating immobiliare ovvero l'analisi del rischio immobiliare correlato all'operazione edificatoria prospettata. Un libro fondamentale per architetti, ingegneri, geometri, costruttori, intermediari immobiliari, operatori real estate, operatori Sgr, assicurazioni, banche, enti pubblici, società di cartolarizzazione, agenti immobiliari. Nel CD-Rom allegato sono riportati gli esempi pratici direttamente utilizzabili.
Vademecum del mediatore immobiliare
Patrizia Carvelli, Flavio Paglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 544
Un vero e proprio vademecum, indispensabile per ogni mediatore immobiliare, uno strumento operativo da tenere sempre sulla scrivania per risolvere dubbi, per chiarire un concetto, per affrontare ogni situazione, per individuare le soluzioni più funzionali. Molto utile e di facile comprensione il quadro sinottico riportato in calce alle singole definizioni. In modo pratico e immediato si apprende il grado di influenza, il peso e la tipologia di stima a cui il termine o il bene in analisi meglio si addice. Il libro approfondisce anche ogni dettaglio relativo alla gestione delle locazioni abitative o commerciali, delle pertinenze, delle servitù attive o passive e della dimensione condominiale dei cespiti. Ampio spazio viene dedicato alla professione del mediatore immobiliare con l'approfondimento delle leggi e della giurisprudenza più recente in materia. Il libro offre moltissima modulistica in materia di contrattazione immobiliare contenuta nel CD Rom allegato e direttamente utilizzabile. In conclusione, un testo indispensabile per ogni mediatore immobiliare, ma utilissimo anche a ingegneri, architetti, geometri e operatori dell'intero settore immobiliare pubblico e privato.