Libri di Patrizia Puccioni Benedetti
Foyer
Patrizia Puccioni Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 84
C'è un luogo in cui tempo e spazio convergono quando accade un evento, una minima epifania, un dolore dilaga, dove in principio è lo scriba che registra osservando in disparte la presenza di lei, poesia nascosta tra le pieghe dell'esistenza. Perché assuma un corpo, una fisionomia comune di valore universale, si muta in poeta, non più solo amanuense, nella voce che dà vita ad ogni essere, partecipando come in una danza allo spettacolo del mondo, preservando dall'oblio ogni sofferenza.
La borsa da scriba
Patrizia Puccioni Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il ritmo e la modulazione dell'endecasillabo ci accompagnano in questa nuova silloge di Patrizia Puccioni Benedetti, in un percorso che eleva la parola poetica fino a farne uno spazio di espressione e comunicazione delle più autentiche urgenze interiori dell'autrice: e queste a loro volta si fanno portavoce di un comune destino umano. La poetessa attinge infatti alle più profonde radici dell'essere, là dove la realtà psichica di ciascuno si estende oltre l'identificazione con la personalità individuale per affermare una dimensione transpersonale. (...)
Laciniae
Patrizia Puccioni Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2011
pagine: 74
Nel libro si parla dell'amore in genere, esaltato per le apparenze terrestri e le antiche costruzioni umane, per la natura, il mare, il sole, le città e le chiese, incontra ed esalta la toponomia del reale e quella della sua "anima", e la vita stessa e la morte; ed è un amore che esce dalla retorica e prende la forma "estrema" di una nuova gestazione e nuova nascita, e si applica, nella complessità di un rapporto diretto, in un viaggio o pellegrinaggio tra reale e fantastico, tra presente e passato, che diventa il fondamento di una esposizione metaforica di richiamo naturalistico.
Campo di sangue
Patrizia Puccioni Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 50
Con puntuali riferimenti al mito e alla tradizione letteraria, la poesia di Patrizia Puccioni Benedetti riscopre e riutilizza trame, figure, volti antichi per dare senso all’esistenza quotidiana della contemporaneità, riproponendo vicende o personaggi attuali in veste mitica e restituendo in tal modo spessore e significato al mondo che ci circonda. L’uso sapiente dell’endecasillabo contribuisce a creare uno spazio poetico evocativo e mirabile.