Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Tiberi Vipraio

La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all'intelligenza artificiale

La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all'intelligenza artificiale

Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 272

Le ultime scoperte scientifiche ci forniscono numerosi identikit, sia della nostra specie che di quelle a noi affini. Sono identikit composti da tante tessere, molto dettagliate. In questo libro gli autori hanno tentato di metterle insieme e di capire quali fisionomie emergono da una visione a distanza. Ne è scaturita una narrazione che rifugge dalla natura antropocentrica che oggi caratterizza il discorso sulle nostre origini e sul nostro ruolo nel mondo. Siamo un animale molto speciale. Questo è vero. Ma cosa ci dicono i fatti accertati sul senso di questa diversità? E come mai siamo diventati tanto diversi, a un certo punto, fino a renderci, unici sopravvissuti del genere Homo, la specie più invasiva del pianeta?
17,00

Homo sapiens. Una biografia non autorizzata

Homo sapiens. Una biografia non autorizzata

Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 134

Basata sulle più recenti scoperte scientifiche, questa biografia racconta vita, morte e miracoli dei nostri lontani antenati. È una storia avventurosa, divertente, drammatica, sulle diverse specie umane che hanno popolato la Terra e che hanno lasciato tracce nei nostri geni. Anche noi, ultimi sopravvissuti, siamo stati sull'orlo dell'estinzione. Poi abbiamo conquistato il mondo, grazie ad una particolare caratteristica della nostra mente. In "Homo sapiens" si racconta anche la vita dei bambini, delle donne e delle prime società umane dell'ultima era glaciale, quando, assieme all'arte e alla musica, nascevano la violenza organizzata, la ricchezza e la disuguaglianza. Ancora una volta emerge tutta l'ambivalenza della nostra natura creativa e distruttiva.
14,00

La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all'intelligenza artificiale

La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all'intelligenza artificiale

Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 271

Per capire chi siamo, e dove andiamo, dobbiamo sondare il passato profondo. E lì che si trovano le ragioni del presente e le premesse del futuro. La tecnologia è entrata nella nostra vita quando abbiamo costruito i primi strumenti. Da allora essa ha modificato l'evoluzione del nostro corpo e della nostra mente. Abbiamo generato mondi fantastici che ci hanno unito ed emozionato. Narrazioni che ci hanno esaltato, ponendoci al centro dell'universo. Sistemi di relazioni che hanno reso la nostra vita più interessante. Contenendo e coordinando le pulsioni individuali, siamo diventati un grande e potente organismo sociale. Ora però l'umanità deve affrontare nuove sfide. Fra queste la convivenza reciproca, e il rapporto con il mondo "naturale", su un pianeta che si fa sempre più piccolo e sempre più segnato dalle tracce del nostro passaggio. Toccherà alla nuova intelligenza artificiale, costruita a nostra immagine e somiglianza, portare a termine quel lungo processo di autodomesticazione che abbiamo iniziato decine di migliaia di anni fa, quando abbiamo creato società piramidali, fondate prima sul dominio delle conoscenze e poi sulla fascinazione del potere?
21,00

Dal mercantilismo alla globalizzazione. Lo sviluppo industriale trainato dalle esportazioni

Dal mercantilismo alla globalizzazione. Lo sviluppo industriale trainato dalle esportazioni

Patrizia Tiberi Vipraio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 368

In questo volume l'autrice analizza i processi di industrializzazione provocati dall'odierna espansione internazionale delle imprese e dei mercati, offrendo un'originale analisi critica della teoria degli scambi e degli investimenti nell'epoca della globalizzazione. Il testo coniuga temi di economia internazionale, di politica economica e di teoria del management, e insieme offre un ampio panorama di storia economica, muovendo dal mercantilismo, al liberismo classico e poi neoclassico, fino alle odierne teorie della globalizzazione.
22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.