Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Tocci

I semi del silenzio (1990-2020)

Patrizia Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2022

pagine: 176

La silloge "I semi del silenzio" racchiude le poesie che vanno dal 1990 al 2020; i testi sono raccolti in cinque sezioni. Predominano i fiori, piante e la natura ma c'è spazio per l'amore, la gioia, la tristezza, la meditazione. Sono poesie che accarezzano l'anima del lettore e suggeriscono emozioni, immagini in cui i colori, gli odori e i profumi creano strade originali. Ci troviamo di fronte a una poesia ricca di echi classici e di suggestioni che non disdegna soluzioni stilistiche moderne. È una voce profonda e sottile, quella della poetessa: attraversa l'esperienza biografica per diventare riflessione ed emozione condivisibile. Fioriscono i fiori del silenzio: si cristallizzano, anche se per poco, in istantanee, affiorano e splendono tra le crepe del vissuto, chiamano in causa altri poeti; si perdono nella dimensione dell'altrove. È il vento della poesia a seminarli tra i versi, qui e là, tra luce e buio, nel tempo e nei solchi in cui rinascono le spore, in un percorso circolare in cui ogni singolo verso è una pietruzza colorata di un più vasto mosaico. Scrive Giovanni D'Alessandro nella prefazione: "Patrizia Tocci vive poetando... È una valente romanziera, anche. È un'apprezzata saggista. È un'appassionata filologa. Ma quando il pensiero, l'emozione, il ricordo, la riflessione, la contemplazione le urgono dentro per trasferirsi in parole, scelgono quale primo approdo la poesia".
13,00 12,35

Alfabeti. Le parole di Dante

Patrizia Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 104

Dante ci ha lasciato versi dal fascino senza tempo: la sua Commedia s'impone come un indimenticabile ricordo. Amore, ascolto, buio, dolore, ricordo, speranza: sono alcune delle parole contenute e commentate da Patrizia Tocci in questi "Alfabeti", un vero e proprio Abbecedario, ossia di "libro per imparare a leggere": in questo caso, Dante e la Commedia. Le figure femminili presenti nella vita e nell'opera di Dante fecero appassionare ben presto molte scrittrici. Quelle stesse figure femminili alle quali Patrizia Tocci dedica felici pennellate: Beatrice, Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Matelda, sono infatti le personalità che più rappresentano il mondo femminile di Dante. Dal buio dell'Inferno fino alla luce del Paradiso, passo dopo passo, terzina dopo terzina, scorrono paesaggi onirici e reali: le notti e i tramonti, le albe e le piogge, visi stravolti dal dolore o illuminati dalla beatitudine; ogni personaggio o emozione, aggiunge un po' di colore a questo arazzo, ogni storia è un motivo unico. La Commedia è un viaggio per incontrare il Creatore ma anche le sue creature, legate da un nodo d'amore. Ne scaturisce un alfabeto poetico ed empatico, personale, accattivante.
10,00 9,50

Carboncini. Sguardi e parole

Carboncini. Sguardi e parole

Patrizia Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questi "Carboncini", nella varietà di temi trattati, presentano una caratteristica comune: sono percorsi dal sacro fuoco dell'ispirazione e dell'esigenza di riversare su pagina – all'istante, senza filtri – il pensiero, la riflessione, il ricordo, il momento di commozione. Ars longa vita brevis, potrebbe essere l'esergo dei carboni che si fanno braci al suo tocco. Il carboncino è un piccolo cilindro di carbone, usato per disegnare velocemente, sfumare disegni, schizzi, ritratti, paesaggi: ognuno ha un suo tono cromatico singolo, ma è proprio l'arcobaleno collettivo che ne nasce – il rammendo che si crea tra l' uno e l'altro – ad affascinare, a stupire. Un piccolo zibaldone, a cuore aperto. I 99 "Carboncini" sono stati pubblicati per più anni, e con cadenza settimanale, sul quotidiano abruzzese "Il Centro" con cui la scrittrice collabora.
10,00

Nero è il cuore del papavero

Patrizia Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 136

11,00 10,45

I gigli della memoria. Narrazione collettiva

Patrizia Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2012

pagine: 256

Questo libro è nato attorno ad un desiderio: che restasse testimonianza della nostra vita di questi anni, durante e dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Nella prima sezione del libro, "La banca della memoria", è contenuta una narrazione collettiva: 55 testimonianze raccontano le prime 12 ore della nostra seconda vita. Non è stato facile "estorcere" questi racconti: tutte queste testimonianze parlano la mia stessa lingua, quella dell'esilio. Ho cercato, in questo modo, di dare voce a una comunità dispersa, che ha perso i luoghi dell'incontro, il concetto di prossimità ma non la necessità, né il desiderio di condividere il "momento", per cementare la speranza del ritorno. La seconda parte del libro, "I gigli della memoria", vorrebbe invece dar conto del tempo successivo, fino ad oggi. La postfazione è affidata alla penna di Paolo Rumiz. L'ho accompagnato in Zona rossa, fra le rovine dell'Aquila. Volevo che vedesse quelli che per me già erano il simbolo della città: i gigli in ferro battuto, posti alla fine delle catene di ferro che sorreggevano i muri maestri dei palazzi aquilani. Resistono ancora, infatti, sulle pareti crollate.
15,00 14,25

La città che voleva volare

La città che voleva volare

Patrizia Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2009

pagine: 96

Una forte vena intimistica, un continuo pensoso ripiegarsi dentro di sé, uno scrutarsi attento sono le linee guida della scrittura della Tocci in questo suo ultimo volume di poèmes en prose (una prosa scarna e limpida). Lo animano ancora la tormentosa coscienza dello scorrere e svanire di tutto, dell'irrimediabile trasformarsi di costruzioni e paesaggi, e la sfiducia nel mondo storico costruito dagli uomini. Unico rifugio, unica consolazione o correttivo a un bilancio così amaro si offrono i sogni e la poesia che li esprime, ovvero lo scrivere. Allo scrivere sono dedicate appunto alcune prose. Si può scrivere la sera quando tutto si sospende per un attimo, quando il silenzio permette di ascoltarsi, di strappare parole all'incuria e alla fretta dei giorni.
8,00

Pietra serena

Pietra serena

Patrizia Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2000

pagine: 96

6,00

Un paese ci vuole

Un paese ci vuole

Patrizia Tocci

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1990

pagine: 108

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.