Libri di Philipp Vandenberg
Nefertiti
Philipp Vandenberg
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 316
Nella primavera del 1965, Ray Winfield Smith e William Stevenson Smith progettano un calcolatore in grado di rintracciare i nessi tra migliaia di frammenti calcarei scoperti a Luxor, in Egitto. Inizia così la ricostruzione di un tempio fino ad allora sconosciuto, nonché di una storia a lungo dimenticata, quella di Nefertiti. "La Bella che qui viene" - questa la traduzione italiana del suo nome - non fu solo la regale consorte del faraone Akhenaton, ma anche e soprattutto la guida del regno verso una nuova epoca e attraverso drastici cambiamenti, tra cui senz'altro la detronizzazione delle vecchie divinità e l'introduzione del monoteismo. In Nefertiti, Philipp Vandenberg ricostruisce la "biografia archeologica" della leggendaria sovrana egizia e descrive un regno scomparso, anche dalla memoria, da più di tremila anni.
Avventure archeologiche
Philipp Vandenberg
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 1997
pagine: 216
La maledizione dei faraoni
Philipp Vandenberg
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 1997
pagine: 320
Nefertiti
Philipp Vandenberg
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 1997
pagine: 320
Ramsete il grande
Philipp Vandenberg
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 1997
pagine: 352
La pergamena dimenticata
Philipp Vandenberg
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2008
pagine: 443
Anno Domini 1412. Nelle cattedrali di Colonia, Strasburgo, Ratisbona, Chartres e Amiens crollano i pilastri, precipitano le scale, si staccano le chiavi di volta dei tetti: punizione divina od opera del diavolo? Philipp Vandenberg racconta l'avventurosa storia di mastro Ulrico von Ensingen e di Afra, la figlia di un bibliotecario, nelle cui mani arriva casualmente una misteriosa pergamena. Il testo latino, scritto in codice da un monaco benedettino, rivela che il più importante documento del Vaticano è un falso. Quando i due amanti comprendono il significato della pergamena, si rendono conto di essere in gravissimo pericolo: la Loggia dei rinnegati è già sulle loro tracce. Inizia così una caccia senza tregua attraverso le cattedrali d'Europa.
Dossier Golgota
Philipp Vandenberg
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2006
pagine: 336
Clinica Universitaria, Monaco di Baviera. Arnold Schlesinger, 46 anni, è sulla lista della Eurotransplant da 18 mesi per un trapianto di fegato. L'intervento è routine per il professor Gregor Gropius, ma è destinato a stravolgere la sua vita. Il paziente muore misteriosamente e il primario ordina un'autopsia: l'organo del donatore era stato avvelenato. Chi doveva essere la vittima di questo omicidio: il medico, o il paziente? Gropius viene sospeso e, disperato, decide di avviare una propria indagine, avvalorando l'ipotesi che il vero obiettivo dell'omicidio fosse Schlesinger, un archeologo di siti biblici che disponeva di un conto in banca insolitamente cospicuo per un ricercatore.