Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Giorgio Curti

Riflessi di solitudine. Un percorso tra psicoanalisi, pittura e filosofia

Pier Giorgio Curti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 140

In questo saggio, lo sguardo di uno psicoanalista che dialoga con la filosofia e l'arte si posa su un tema tanto universale quanto sfuggente: la solitudine. Non come esperienza da definire, ma come spazio da attraversare. Attraverso un percorso volutamente frammentario - simile a una visita in una mostra immaginaria - il lettore è invitato a camminare tra specchi, prismi e anamorfosi, figure simboliche che mettono in scena l'identità come movimento, disallineamento, possibilità. Il testo intreccia storia delle idee e storia delle immagini, proponendo una cartografia della soggettività moderna: instabile, riflessa, decentrata. In questo intreccio, l'arte non è solo oggetto estetico, ma superficie rivelatrice dell'animo umano, luogo di pensiero e affetto, esercizio dello sguardo obliquo. Più che spiegare, questo libro mostra: mostra come la solitudine apra squarci inattesi sull'identità, come il vuoto possa farsi soglia, e come il senso emerga, a volte, solo nel disorientamento.
15,00 14,25

Ritratto e identità

Ritratto e identità

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2019

pagine: 109

10,00

Semiosinestesia. Un dialogo tra psicoanalisi e globalità dei linguaggi

Semiosinestesia. Un dialogo tra psicoanalisi e globalità dei linguaggi

Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti, Gino Stefani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 214

Psicoanalisi e globalità dei linguaggi, due saperi e due pratiche cliniche che si confrontano, passo dopo passo, nella teoria e all’interno del loro campo di applicazione: la persona fragile. Tutte e due hanno in comune l’oggetto della ricerca: il linguaggio e la sua possibile interpretazione. E soprattutto il linguaggio nella sua azione trasformativa nella vita delle persone: il linguaggio che cura e si prende cura dell’altro.
22,00

Stereotipie e arte di vivere

Stereotipie e arte di vivere

Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 186

18,00

12,00 11,40

Stereotipie e arte di vivere

Stereotipie e arte di vivere

Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 192

Dall'analisi delle stereotipie, cioè di quei comportamenti ritenuti dall'ambito psico-medico insensati, che si manifestano con frequenza in soggetti disabili e psicotici, gli autori, partendo da punti di vista differenti ma convergenti, sviluppano una riflessione sull'essere umano e sulle sue strategie di sopravvivenza. La Globalità dei linguaggi, disciplina ideata da Stefania Guerra Lisi, analizza questi comportamenti in forma assolutamente inedita, dando senso a ciò che è ritenuto insensato. Nella ricerca dell'identità e della storia di ogni persona a prescindere dalla condizioni psicofisiche, si svolge il filo narrativo di questa ricerca, nell'intento di promuovere più una domanda che una risposta sull'essere umano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.