Libri di Pier Luigi Crovetto
La conquista dell'America. Il problema dell'«altro»
Tzvetan Todorov
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: XIV-320
"Voglio trattare della scoperta che l'io fa dell'altro". Nel secolo che segue il primo viaggio di Cristoforo Colombo, le regioni dei Caraibi e del Messico sono lo scenario di avvenimenti fra i più sconvolgenti della storia degli uomini. Tzvetan Todorov ripercorre quelle vicende, leggendole attraverso le più famose cronache e relazioni di Cortés, Las Casas, Duràn, Sahagùn, non tanto quanto incontro-scontro fra due civiltà, quanto come scoperta e impatto.
La celestina
Fernando de Rojas
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: XXXIV-320
Apparsa in varie edizioni tra il 1499 e il 1502 e considerata l'opera di maggior rilievo della letteratura spagnola dopo il "Don Chisciotte", la tragicomedia intreccia la delicata vicenda di due amanti, Calisto e Melibea, giovani di nobile casato, e la torbida esistenza di una femmina perfida e astuta, Celestina, maga e megera al centro di un mondo equivoco e malsano di mezzane e ruffiani. È alle sue arti che Calisto, innamorato respinto, ricorre per piegare ai suoi voleri la riottosa fanciulla. Ma il gioco della seduzione avrà un epilogo luttuoso. Opera di frontiera, sul crinale fra moralità medievale e naturalismo rinascimentale, testo ibrido in bilico fra narrativa e teatro, prototipo di una letteratura urbana che è il rovescio e il negativo della poesia cortese, "La Celestina" è una favola nera e scandalosa che propone una dimensione tragica dell'esistenza, vista come caos, come un «labirinto di errori» privo di ogni luce di salvezza, dove l'amore è ossessione erotica folle e distruttiva e il denaro e la vendetta tutto muovono e tutto corrompono. Introduzione e note di Pier Luigi Crovetto.
I segni del diavolo e i segni di Dio. La «Carta al emperador Carlos V» (2 gennaio 1555) di fray Toribio Motolinia
Pier Luigi Crovetto
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1992
pagine: 324
Storia della letteratura spagnola
Pier Luigi Crovetto
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
La Spagna dal Cid a Zapatero. Storia, opere, idee
Pier Luigi Crovetto
Libro
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2010
pagine: 342
Cultura spagnola
Pier Luigi Crovetto
Libro
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2010
pagine: 255
Dalla Spagna di celti, iberi e romani a José Rodríguez Zapatero; dal Cantar de mío Cid a Volver di Pedro Almodóvar passando per l'invasione araba e la Riconquista, i re cattolici, Carlo V, Filippo II... per imboccare poi la strada di un lungo declino, consumato sotto gli ultimi Asburgo e i Borboni, tra i fiochi lumi del Settecento e l'umiliazione di Bayonne, le pagine gloriose della Guerra d'Indipendenza illustrate dal 3 de mayo di Goya, la perdita di Cuba, il '98 e, da ultimo, il secolo XX. Il Novecento della Seconda Repubblica incastonata tra due lunghe dittature, della Transizione e dell'ingresso a vele spiegate della penisola in Europa. Per ogni secolo, un profilo storico; quindi, la rassegna dei più segnalati eventi letterari, senza trascurare sporadiche aperture su domini prossimi: dalla pittura del Seicento al cinema del nostro secolo. A gettare ponti tra storia e cultura, undici "approfondimenti". Altrettanti tentativi di legare con un unico filo i piani nei quali si articola questo manuale. Un autentico tour de force per offrire una visione d'insieme, rigorosa ma non accademica, di un Paese e di una cultura da sempre affascinanti.