Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Virgilio Dastoli

Un progetto, un metodo e un'agenda per non sciogliere l'Unione europea

Pier Virgilio Dastoli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 48

Nel tempo della quarantena abbiamo assistito a vere sospensioni della democrazia partecipativa e rappresentativa, con una generale riduzione del potere delle assemblee. Dopo la pandemia non ci aspetta dunque il ripristino di una qualche “normalità”, ma l’attuazione del nuovo modello che queste sospensioni ci sollecitano: la riapertura del “cantiere Europa”. Per arrivare a esporre un «progetto, un metodo e un’agenda», Pier Virgilio Dastoli ripercorre la storia della capacità fiscale, della democrazia e del bilancio comune europei, ma anche della crisi del modello del welfare state. La via da percorrere passa dalla risoluzione della crisi di fiducia tra l’Unione Europea e i suoi cittadini, offrendo una nuova prospettiva economica e politica a tutti gli europei.
6,50 6,18

Giorgio Napolitano e il Parlamento Europeo

Giorgio Napolitano e il Parlamento Europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 208

II volume trova la propria origine nell’evento dedicato a Giorgio Napolitano, tenutosi il 22 febbraio di quest’anno su invito e iniziativa del Senatore Pier Ferdinando Casini e del Movimento Europeo in Italia, nonché con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a partire dal progetto dedicato ai “Beni comuni europei per una prosperità condivisa: opportunità e sfide del sistema Italia nella decima Legislatura europea”. Il volume non si limita a raccogliere il testo degli interventi allora presentati da personalità che – per aver ricoperto incarichi nelle istituzioni europee e per essere state vicine a Giorgio Napolitano durante la sua esperienza di componente del Parlamento europeo – hanno voluto, prima, prendere parte all’evento e, poi, mettere a disposizione dei curatori il proprio contributo
16,00

Rigenerazione. Giustizia ambientale ed energia nell'Europa del futuro

Livio De Santoli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il cambiamento climatico pone l’Unione Europea e i governi nazionali di fronte a nuove sfide. Dalla decarbonizzazione all’implementazione di un modello sostenibile basato sulle energie rinnovabili, passando per il rafforzamento delle politiche ambientali del Green Deal, fino alla realizzazione di un piano industriale e occupazionale incentrato sulle tecnologie green, Livio de Santoli ci guida nella transizione verso un sistema energetico equo e «rigenerativo». Questo nuovo paradigma aspira a combinare giustizia ambientale e giustizia sociale, considerando l’energia come un bene comune a disposizione di tutti. Affrontare la crisi climatica richiede un rinnovato ambientalismo progressista in grado di contrastare sia il negazionismo che la religione del capitalismo: de Santoli ne dipinge i tratti essenziali, amalgamando sapientemente la normativa europea con suggestioni dalla musica rock. Introduzione di Pier Virgilio Dastoli.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.