Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Colaprico

Anello di piombo. Un'indagine dell'ispettore Bagni

Piero Colaprico

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 230

Milano, anni Ottanta. Eleuterio Rupp, uno stimato psichiatra della Milano bene, viene ucciso con quattro colpi di pistola, una mattina, sotto casa sua in piazza Fratelli Bandiera. La questura di Milano mette in campo i migliori uomini che ha a disposizione per catturare il colpevole. Ma, qualche giorno più tardi, due poliziotti coinvolti nell'inchiesta vengono trovati morti e, anche se sembra esserci una spiegazione logica, esiste un'altra verità. La si potrebbe raggiungere soltanto grazie a un diario, una specie di eredità di indizi e suggerimenti che un investigatore lascia a chi gli succederà. Anni dopo l'ispettore Francesco Bagni, già protagonista della "Trilogia della città di M.", è chiamato a indagare sui misteriosi delitti. Chi è davvero il poliziotto Nunzio Fratoianni? Cosa c'entra la bomba di piazza Fontana con l'omicidio di uno psichiatra nella città che ormai è chiamata la "Milano da bere"? Piero Colaprico costruisce un enigmatico giallo a incastro, che riapre le pagine più oscure della nostra storia: gli anni di piombo, la Milano degli anni Settanta, in cui «si finiva ammazzati per il solo fatto di indossare una divisa», il terrorismo nero, le stragi che hanno segnato il nostro passato...
16,00 15,20

Il fantasma del ponte di ferro

Piero Colaprico

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 320

Milano, 1985. Il maresciallo Pietro Binda è in pensione, ma non è rimasto con le mani in mano: ha aperto un'agenzia investigativa nello studio di casa e continua a inseguire la verità, costi quel che costi. E quando una splendida ragazza russa si presenta da lui con un nuovo indizio su un caso mai dimenticato e solo ufficialmente risolto, l'ex carabiniere dovrà tornare indietro nel tempo, al 1972, in una Milano ammantata dalla scighera e ancora scossa dall'attentato di piazza Fontana. E a un corpo decapitato, appeso in bella vista sotto un ponte dei navigli. La testa è a qualche isolato di distanza, un misterioso messaggio in cirillico nascosto tra le labbra. Un caso che si intreccia alla scomparsa di una celebre violinista russa, intorno al quale si agitano i fantasmi della Guerra fredda, agenti segreti e carabinieri che conoscono come le loro tasche le strade della città e si portano dietro pistole e segreti. Tredici anni dopo l'apparente soluzione del caso, Binda ha l'occasione di dare finalmente giustizia ai troppi morti di una storia crudele, ma dovrà immergersi di nuovo nel mondo sfuggente dove la ragion di Stato e la ragione criminale si confondono e forse s'assomigliano.
13,00 12,35

La strategia del gambero

Piero Colaprico

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 352

Corrado Genito è un ex agente per la sicurezza dello stato finito in prigione "per aver voluto salvare con tutti i mezzi, soprattutto quelli illeciti, l'ostaggio di un sequestro e, diciamolo, per scoparsi alla grande la moglie del rapito, l'ex Miss Sorriso Maretta Zara. Per lei, e per i soldi in ballo, una montagna di soldi, s'era lanciato in una strategia sbagliata". A farne le spese, il vecchio collega ispettore della Omicidi, nonché suo migliore amico, Francesco Bagni, che era rimasto a terra condannando Genito a lunghi anni di galera e a un indomabile "corpo a corpo con la tristezza". I servizi segreti, però, lo fanno evadere perché solo lui è in grado di portare a termine una missione: deve infiltrarsi all'interno dei due clan 'ndranghetisti che detengono il potere in un paesino fra Milano e Varese, Ranirate. Per tutti gli anni ottanta e novanta gli Spanò e i Corallo si sono combattuti a suon di brutali omicidi, ma da qualche tempo sembrano volere la pace - e l'imminente matrimonio fra "Kurt" Spanò e la bella Ada Corallo dovrebbe sancirla. Una pace cercata in nome degli affari che contano, e naturalmente tocca a Genito scoprire quali siano. Per riuscirci i servizi gli danno carta bianca, così lui si inventa un metodo di infiltrazione inedito: la strategia del gambero.
14,00 13,30

Milanesi brava gente. Storie di nera a Milano (1946-1975). Volume Vol. 1

Matteo Liuzzi, Tommaso Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Milieu

anno edizione: 2018

pagine: 240

Rapine, omicidi, rapimenti e regolamenti di conti: 20 storie per raccontare una Milano violenta e feroce, senza più alternative ma piena di fascino, in cui trovano spazio l’amore, la lotta di classe, le regole non scritte della mala, la ribellione al potere e persino il controspionaggio della Guerra Fredda. I protagonisti sono persone per le quali il dopoguerra, gli anni del boom e i primi Settanta non hanno rappresentato la scoperta del benessere, ma l’ingresso in un mondo in cui la povertà le ha trasformate in fuorilegge. E tra piccoli criminali e i grandi nomi della ligera milanese – Otello Onofri, Ugo Ciappina e Bruno Brancher – troviamo anche quelli che diventeranno esponenti di spicco delle forze dell’ordine – Mario Nardone e Carlo Alberto Dalla Chiesa. Sono storie di una Milano sotterranea, fitta di osterie e popolata da ladri e da banditi, da poliziotti senza pistola, da case di ringhiera con il bagno sul ballatoio, da assassini e prostitute, da spie capaci di vendere i propri amici alla polizia per qualche lira. Milanesi brava gente nasce dall’esperienza di Radiografia nera, uno dei programmi di maggior successo degli ultimi anni di Radio Popolare, la storica emittente libera milanese, e raccoglie le storie più sciagurate e poetiche che Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli, per tre anni, hanno inseguito negli archivi e raccontato in onda. Completano il volume le prefazioni di Piero Colaprico e di Claudio Agostoni, e le illustrazioni di Simona Eva Saponara.
16,90 16,06

La strategia del gambero

Piero Colaprico

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 352

Corrado Genito è un ex agente per la sicurezza dello stato finito in prigione "per aver voluto salvare con tutti i mezzi, soprattutto quelli illeciti, l'ostaggio di un sequestro e, diciamolo, per scoparsi alla grande la moglie del rapito, l'ex Miss Sorriso Maretta Zara. Per lei, e per i soldi in ballo, una montagna di soldi, s'era lanciato in una strategia sbagliata". A farne le spese, il vecchio collega ispettore della Omicidi, nonché suo migliore amico, Francesco Bagni, che era rimasto a terra condannando Genito a lunghi anni di galera e a un indomabile "corpo a corpo con la tristezza". I servizi segreti, però, lo fanno evadere perché solo lui è in grado di portare a termine una missione: deve infiltrarsi all'interno dei due clan 'ndranghetisti che detengono il potere in un paesino fra Milano e Varese, Ranirate. Per tutti gli anni ottanta e novanta gli Spanò e i Corallo si sono combattuti a suon di brutali omicidi, ma da qualche tempo sembrano volere la pace - e l'imminente matrimonio fra "Kurt" Spanò e la bella Ada Corallo dovrebbe sancirla. Una pace cercata in nome degli affari che contano, e naturalmente tocca a Genito scoprire quali siano. Per riuscirci i servizi gli danno carta bianca, così lui si inventa un metodo di infiltrazione inedito: la strategia del gambero.
18,00 17,10

La primavera dei maimorti

La primavera dei maimorti

Piero Colaprico, Pietro Valpreda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 190

Aprile 1969. Pietro Binda è fresco di addestramento nell'Arma. A Milano è stato ritrovato il corpo di un cittadino svizzero, che durante la guerra lavorava come agente segreto lungo il confine. Qualcuno lo ha ucciso a coltellate e le indagini hanno portato all'arresto di tre uomini, rinchiusi poi a San Vittore. Lì, come infiltrato, Binda viene mandato in missione speciale. Le indagini dietro le sbarre si rivelano tutt'altro che facili: Binda stringe amicizia con i compagni di cella, fa i conti con l'esperienza dura del carcere e si ritrova coinvolto in una delle più violente rivolte carcerarie della storia.
10,00

Manager calibro 9. Vent'anni di malavita a Milano nel racconto del pentito Saverio Morabito

Manager calibro 9. Vent'anni di malavita a Milano nel racconto del pentito Saverio Morabito

Piero Colaprico, Luca Fazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 216

Milano, anni Ottanta. Nella città "da bere" si fa strada tra la malavita un ragazzo venuto dal Sud: Saverio Morabito, rapinatore, killer coinvolto nel grande business della droga e nei sequestri di persona. Arrestato nel '92 ed entrato nelle file dei "pentiti" di spicco, ha innescato con le sue dichiarazioni una reazione a catena che ha portato a centinaia di arresti e si è guadagnato una condanna a morte da parte dell'Anonima. Attraverso la sua testimonianza, raccolta in numerosi colloqui in località segrete, Colaprico e Fazzo narrano le regole e la mentalità delle cosche, i rapporti tra la mafia siciliana e quella calabrese: e le loro infiltrazioni nell'economia "pulita". E raccontano come si sia costruita la feroce carriera di un criminale nella Milano del boom, degli yuppies e dei vestiti griffati di pessimo gusto.
13,50

Il fantasma del ponte di ferro

Il fantasma del ponte di ferro

Piero Colaprico

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 304

Milano, 1985. Il maresciallo Pietro Binda è in pensione, ma non è rimasto con le mani in mano: ha aperto un'agenzia investigativa nello studio di casa e continua a inseguire la verità, costi quel che costi. E quando una splendida ragazza russa si presenta da lui con un nuovo indizio su un caso mai dimenticato e solo ufficialmente risolto, l'ex carabiniere dovrà tornare indietro nel tempo, al 1972, in una Milano ammantata dalla scighera e ancora scossa dall'attentato di piazza Fontana. E a un corpo decapitato, appeso in bella vista sotto un ponte dei navigli. La testa è a qualche isolato di distanza, un misterioso messaggio in cirillico nascosto tra le labbra. Un caso che si intreccia alla scomparsa di una celebre violinista russa, intorno al quale si agitano i fantasmi della Guerra fredda, agenti segreti e carabinieri che conoscono come le loro tasche le strade della città e si portano dietro pistole e segreti. Tredici anni dopo l'apparente soluzione del caso, Binda ha l'occasione di dare finalmente giustizia ai troppi morti di una storia crudele, ma dovrà immergersi di nuovo nel mondo sfuggente dove la ragion di Stato e la ragione criminale si confondono e forse s'assomigliano.
18,00

Al mare con la ragazza

Al mare con la ragazza

Giorgio Scerbanenco

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2017

pagine: 146

Sullo sfondo di una Milano torrida e inabitabile, due ragazzi di periferia, Duilio e Simona, "vogliono vedere il mare". Sono ragazzi condannati fin dalla nascita a una vita meschina, senza prospettive, cui solo la delinquenza può spalancare orizzonti diversi. A essi si aggiunge una giovane borghese in crisi, Edoarda, giunta a questo passo per tutt'altre ragioni. Come scrive nella sua prefazione Piero Colaprico, è uno di quei romanzi in cui Scerbanenco "sa trovare le corde che vibrano per il Male. Gli assassini, i vendicatori, gli odiosi, i maniaci dei suoi racconti sono reali, sono gli stessi che ci capita di incontrare in qualche articolo di cronaca. Sono persone che possono sedere vicino a noi in un ristorante e comunicarci un senso di disagio. Sono i "normali" che, sotto la giacca, nascondono un cuore putrefatto".
10,90

L'estate del Mundial

L'estate del Mundial

Piero Colaprico

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 223

Il 17 giugno 1982, nel cortile del Banco Ambrosiano, viene scoperto il corpo della segretaria di Roberto Calvi, il "banchiere di Dio". In un'estate già rovente che si accende di entusiasmo per l'impresa degli Azzurri ai Mondiali di Spagna, il maresciallo Pietro Binda si ritrova tra le mani un'indagine, strettamente riservata, che scatta quando da Londra arriva la comunicazione che Calvi è morto impiccato sotto il ponte dei Frati Neri. Contemporaneamente, un secondo, personalissimo, caso lo vede impegnato in aiuto di un amico anarchico, Loris, che gli chiede di scoprire chi ha assassinato l'ex soubrette Lavinia Marbella. Perché l'omicidio è avvenuto proprio sulle scale della casa di Loris, trasformandolo in uno dei principali sospettati dell'omicidio. Un giallo d'autore, il romanzo che ha anticipato Calciopoli raccontando una Milano caldissima e dalle mille ombre: un grande cronista e scrittore italiano racconta i legami perversi tra il mondo del calcio, dello spettacolo e delle grandi forze economiche e politiche del nostro Paese.
11,00

Trilogia della città di M.

Piero Colaprico

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2025

pagine: 552

Una giovane donna giace nel sangue, il corpo pudicamente coperto e il cranio sfondato da un’arma che porta un messaggio. Un ex malavitoso ritorna in città dal passato, spinto da ricordi e dolore, ma, più ancora, da vecchi regolamenti di conti. Uno studente perbene viene ucciso e bruciato, prologo di una vicenda sudicia e guasta che si dipana dal parlamento alla questura. Una trilogia di indagini tormentate e impervie, con l’ispettore Francesco Bagni ad affondarci le mani: lui che è l’agente più ruvido e scaltro della sezione Omicidi; lui che pure si trascina appresso il peso delle sue cialtronate; lui che ha un cuore scapestrato, ma ancora capace di battere. Tra prostitute fiere e questori «eretici e scassaminchia», vendette materne e amori lenti ma grandi, «morti ammazzati male» ed estati infinite, qui si intona un’ode – disillusa e nostalgica, comunque innamoratissima – alla Milano di ieri e di oggi. La città cupa e nervosa del fascismo e dell’antifascismo, ma anche quella caotica di Mani pulite e della prima rete privata. La città del Bar Basso e del Tebano, il boss un tempo seduto ai suoi tavoli, come pure dei cantieri che s’arrampicano al cielo e della bomba di piazza Fontana. Piero Colaprico realizza un affresco noir passionale e crudele, dove la vita scorre e si fonde con le strade, la cronaca s’impasta alla memoria e la rabbia si tramuta in tenerezza.
22,00 20,90

Palla avvelenata. Le inchieste di Nero Wolfe

Rex Stout

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2025

pagine: 192

New York, estate 1952. L’asfalto cuoce, l’aria è immobile. Alla porta della casa in arenaria sulla Trentacinquesima Strada si presenta Priscilla Eads, giovane erede della Softdown, colosso dell’industria tessile. Indossa un abito color pesca, porta con sé una valigia, una cappelliera e… un segreto. Chiede vitto e alloggio per una settimana, in cambio di una somma generosa. Deve nascondersi da qualcosa, o da qualcuno, e l’unico luogo che le sembra abbastanza sicuro è la dimora di Nero Wolfe. Archie Goodwin, braccio destro del celebre investigatore e tutt’altro che insensibile al fascino femminile, vorrebbe offrirle la stanza degli ospiti. Ma il suo superiore, misogino fino al midollo e fedele alle sue regole ferree, rifiuta: nessuna donna in casa. Nel corso della notte, tuttavia, gli eventi precipitano. Poco dopo l’una, viene rinvenuto un corpo in un androne sulla Ventinovesima Est: è quello della domestica in servizio da Miss Eads. Nemmeno due ore più tardi, la stessa sorte tocca alla padrona. Priscilla giace a terra nel suo appartamento, colpita alla testa con un attizzatoio. Dagli abiti che indossa, sembra sia stata aggredita appena varcata la soglia di casa. Sentendosi responsabile per l’accaduto, Archie decide di dare avvio all’indagine per conto proprio. La prima tappa è la Softdown, dove gli sguardi sfuggenti e le parole misurate dei soci della vittima sembrano rivelare più di quanto celino. Tra verità scomode e segreti sepolti in sfarzosi salotti, Archie e Wolfe si troveranno coinvolti in un caso che va ben oltre un duplice omicidio. Introduzione di Piero Colaprico.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.