Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Arienti

Dalla Brianza ai lager del Terzo Reich. La deportazione verso la Germania nazista di partigiani, oppositori politici, operai, ebrei. Il caso dei lavoratori coatti

Pietro Arienti

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2011

pagine: 512

Il lavoro che ci propone Pietro Arienti è frutto di una lunga e puntigliosa ricerca atta a mettere in luce i riflessi sulla Brianza dell'occupazione nazifascista e in particolare la deportazione verso i campi di sterminio e di lavoro di partigiani, oppositori politici ed ebrei; attenzione è data anche al caso dei lavoratori coatti. Si tratta di un lavoro imponente, dal valore indiscutibile, fondato su un'attenta ricerca delle fonti.
18,00 17,10

La Resistenza in Brianza. 1943-1945
15,00

Mia cara sono nelle tue mani
14,00

La Resistenza in Brianza. 1943-1945

La Resistenza in Brianza. 1943-1945

Pietro Arienti

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2012

pagine: 308

Una ricerca che porta alla luce la Resistenza in Brianza nel suo complesso. L'autore ricostruisce con precisione storica eventi che possono essere citati come esempi di Resistenza "maggiore": le azioni del gappista Alberto Gabellini, gli attacchi al campo volo di Arcore, lo scontro sulla provinciale Como-Bergamo, fra Bulciago e Rovagnate, dove rimasero uccisi 35 partigiani della Brigata Puecher, aspetti e fatti ricoperti dalla polvere del tempo. Si legge nella presentazione di Raffaele Mantegazza, docente alla Università di Milano Bicocca: "È un libro di storie e di storia, che si costruisce mediando l'inevitabile dimensione affettiva con il rigore della ricostruzione storiografica, estraendo il discorso sulla Resistenza dalle secche della retorica e dell'emozione pura per immergerlo nel bagno del rigore scientifico senza però fargli perdere nulla della sua capacità di indignare il lettore".
14,00

Monza: dall'armistizio alla Liberazione (1943-1945)

Monza: dall'armistizio alla Liberazione (1943-1945)

Pietro Arienti

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2015

pagine: 244

Dall'Archivio storico civico di Monza emergono nuovi documenti che raccontano il fascismo della Repubblica sociale, i tedeschi occupanti, la vita quotidiana della gente, l'attività della Resistenza. Integrati con le informazioni provenienti da altre fonti, permettono di descrivere le vicende di un periodo difficile e raccontare fatti inediti, alcuni dei quali vanno oltre la storia locale, per appartenere ed offrire un contributo a quella nazionale.
14,00

La Resistenza in Brianza 1943-1945

La Resistenza in Brianza 1943-1945

Pietro Arienti

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2006

pagine: 320

Contro il revisionismo storico, questa ricerca porta alla luce la Resistenza in Brianza nel suo complesso, sfatando il luogo comune che gli eventi della seconda guerra mondiale l'abbiano toccata solo marginalmente. L'autore ricostruisce in modo documentato l'evoluzione dell'attività resistenziale dalle difficoltà iniziali, all'individuzione della forma appropriata di opposizione e combattimento fino all'apporto determinante delle formazioni partigiane brianzole nel corso dell'insurrezione dell'aprile 1945.
14,00

Quelli che son tornati... Dalle rive del Lambro alle sponde del Don: testimonianza della campagna di Russia
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.