Libri di Pietro Gurrieri
Ergastolo ostativo. Anatomia e limiti di una riforma
Pietro Gurrieri, Costanza Gurrieri
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2025
pagine: 248
Questo libro di Costanza e Pietro Gurrieri ripercorre la storia dell'ergastolo ostativo fino ad arrivare alla riforma attuata con il d.l. n. 162/2022, convertito dalla l. n. 199/2022. Premessi cenni agli interventi riformatori di cui alla l. n. 1634/1962, alla l. n. 354/1975 e alla l. n. 663/1986, e al regime del doppio binario penitenziario introdotto con d.l. n.152/1991, convertito dalla l. n. 203/1991 e ricostruito l'impianto delineato dalla legislazione penitenziaria dell'emergenza e, in una prospettiva comparata, la configurazione della pena perpetua nelle esperienze costituzionali europee, gli Autori si soffermano sull'art. 3 CEDU, per poi esaminare la giurisprudenza della Corte di Strasburgo, la sentenza n. 253/2019 e l'ordinanza n. 97/2021 della Corte Costituzionale che hanno aperto la strada alla riforma del sistema. Infine, illustrate le proposte di legge rimesse all'esame del Parlamento, concentrano l'esame sulla genesi e la fisiologia del d.l. n. 162/2022 ricostruendone la disciplina, per concludere con le prime opinioni, prevalentemente critiche, degli studiosi sulla riforma, e con l'esame di una serie di sentenze rese dalla Corte di Cassazione nel quadro del nuovo sistema.
Autonomia differenziata. Come la Destra ha spaccato l'Italia
Pietro Gurrieri
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2024
pagine: 296
Questo libro di Pietro Gurrieri ricostruisce il dibattito e gli interventi sull'Autonomia differenziata, fino ad arrivare al ddl Meloni-Calderoli, approvato dal Parlamento e diventato la legge 26 giugno 2024 n. 86. L'Autore illustra, passo dopo passo, l'iter del ddl, la sua connessione con il premierato, le obiezioni sollevate dai costituzionalisti, le critiche indirizzate al provvedimento da economisti, sindacalisti, meridionalisti e dalla CEI. Nella parte conclusiva, riassume le iniziative referendarie lanciate dal Comitato e da alcune Regioni, tra le quali i ricorsi alla Consulta. Il libro, di impianto narrativo e accompagnato da approfondimenti tecnico-giuridici, può servire anche da guida per quanti stanno sostenendo una battaglia per la cancellazione di una legge che, secondo l'Autore, lede la Costituzione e i suoi principi cardine, dall'unità e indivisibilità del Paese all'uguaglianza tra i Cittadini.
I clienti della politica. Da Bolzano a Catania: dentro i bilanci delle città
Pietro Gurrieri
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1997
pagine: 330
Una ricerca che conferma quanto la città sia uno dei luoghi cruciali della crisi e della transizione del sistema politico-amministrativo italiano e della sua virtuale rigenerazione.