Libri di Pietro Marchini
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 4
Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: 242
Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Aprane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine di fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Connotazioni storico geografiche, naturalistiche e di costume nella biodiversità del paesaggio. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 283
"Un volo sopra cime irripetibili. Dopo aver descritto l'ambiente delle Alpi Apuane, con in primo piano la vita dei borghi e delle loro peculiarità, una sensazione di incompletezza ci avvolgeva; è nata allora l'idea di un quinto volume che prendesse in considerazione altri aspetti del territorio Apuano. Non avendo completa e approfondita conoscenza del territorio in tutti i suoi più variegati e complessi aspetti, ci siamo rivolti a coloro che questa competenza, ognuno nel proprio settore, hanno acquisito da tempo, perché ci aiutassero a completare il grande affresco delle Alpi Apuane. Abbiamo loro chiesto un sacrificio: condensare in poche pagine pensieri che richiederebbero ben altro respiro, un impegno non facile da realizzare, ma che hanno accettato di buon grado. Ed è proprio grazie all'entusiasmo dimostrato, nell'essere partecipi a questo progetto, che abbiamo potuto realizzare una ulteriore tappa del nostro cammino: una escursione completa fra cielo e mare, sotto le nuvole a cavalcioni di un airone, per parlare di queste montagne e di come le sue rocce si sono formate, per raccontare le straordinarie bellezze storico-paesaggistiche di un ambiente che ha ospitato popoli antichi e immortalato artisti che hanno tratto dal marmo figure leggendarie: per svelare i segreti delle maestà, delle tradizioni popolari e della gastronomia, ma anche i segni rupestri lasciatici da remote civiltà; per parlare della laboriosità e dell'ingegno di antiche popolazioni che, attraverso l'agricoltura, la pastorizia e l'artigianato, hanno condotto una vita dignitosa pur nella povertà dei mezzi. Infine per ricordare le tragedie vissute fra queste montagne durante la seconda guerra mondiale, che ancora una volta ci mostrano l'uomo nelle sue grandezze e miserie." (Guglielmo e Pietro)
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 1
Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: 215
Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine di fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal Cai facilitano la conoscenza di questi luoghi.
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 3
Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2015
pagine: 223
Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine di fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 1
Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 207
Con il primo dei quattro volumi in programma, i due autori iniziano un percorso lungo il quale troveremo trecento borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto ma velato di malinconia. E tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, per farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 2
Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 221
Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine di fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
Trapianto di rene da donatore vivente. Stato dell'arte ed aspetti etici della donazione. Atti del 24º Simposio nefrologico (Venezia)
Pietro Marchini, Ernesto Saporiti
Libro
editore: Wichtig
anno edizione: 1997
pagine: 54
L'emodialisi induce malattia?
Ernesto Saporiti, Pietro Marchini
Libro
editore: Wichtig
anno edizione: 1995
pagine: 86
Il controllo degli ioni mono e bi-valenti in dialisi: effetti sulla stabilità cardio-vascolare
Ernesto Saporiti, Pietro Marchini
Libro
editore: Wichtig
anno edizione: 1993
pagine: 78
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio
Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 191
Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine dì fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal Cai facilitano la conoscenza di questi luoghi.